Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ancora: Quaderni di 3D

Tra polvere e soffio. Psicologia dello sviluppo morale

Tra polvere e soffio. Psicologia dello sviluppo morale

Alessandro Lembo

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 424

Negli ultimi anni si è registrato un interesse crescente per la comprensione dei processi psicologici che sottendono il giudizio e il comportamento morale. Come arriva una persona a valutare ciò che è bene e ciò che è male? Cosa la motiva a perseguire ciò che ha riconosciuto come bene anche in assenza di un «controllore» e quando ciò ha un «costo» in termini di rinuncia a un proprio soddisfacimento o, addirittura, in termini di rischio per la propria vita? Nel volume si argomenta come non sia possibile indagare gli aspetti psicologici che intervengono nelle questioni sollevate da questi interrogativi senza tener conto che essi coinvolgono la prospettiva filosofica e antropologica da cui ci si muove nell’abbordarli. Nella visione cristiana, l’uomo è miscuglio di polvere e soffio: incessante spinta al superamento di sé nella ricerca di un approdo per il desiderio di infinito che si scopre dentro e, al contempo, costantemente alle prese con il suo limite e la sua precarietà. Affrontare l’esperienza morale da questa prospettiva ampia conduce a riconoscere che la questione dei valori non è un capitolo freddo e astratto del percorso formativo, al contrario, offre una prospettiva privilegiata per la conoscenza della persona e per l’accompagnamento della sua crescita, «perché dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore» (Mt 6,21).
33,00

Oltre le etichette. Dialogo aperto sull’omosessualità

Oltre le etichette. Dialogo aperto sull’omosessualità

Francesco Silvestri

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 304

«Se oggi Gesù ritornasse a camminare tra noi […] sono personalmente convinto che allora, per annunciare la misericordia accogliente del Padre e la logica sorprendente e provocatoria del Regno dei cieli, sceglierebbe la casa di una coppia omosessuale o di divorziati risposati». Così scriveva Francesco Silvestri ispirandosi all’esempio di Gesù, un Gesù immaginato alle prese con quello che si dice oggi sull’amore: ma potrebbe mai l’“amore omosessuale” rivelarsi una chiave essenziale per capire l’amore? Messa così la tesi si presenta ardita, qualcuno direbbe “troppo ardita”; e tuttavia è proprio questa la sfida che l’Autore ha sentito il bisogno di affrontare a viso aperto, confidando di riuscire a muovere alcuni passi nella direzione giusta. Il testo è arricchito dal contributo di altri significativi Autori, come il moralista Giuseppe Trentin e lo psicologo Stefano Guarinelli che scrivono altrettante Postfazioni; a ciò si aggiunge la ricca Introduzione dell’attuale vescovo di Chioggia, mons. Giampaolo Dianin, allora direttore della tesi.
27,00

Curare la leadership nella Chiesa

Curare la leadership nella Chiesa

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2022

pagine: 160

Il libro affronta il tema della leadership nella Chiesa attraverso vari contributi, approfondendo i seguenti temi: il rapporto tra il carisma delle congregazioni religiose e le sfide del presente; l'esercizio della leadership attraverso l'assunzione della vulnerabilità; la cultura della formazione permanente; la leadership nelle esperienze di comunità offerte ai giovani; le peculiarità della leadership nella vita religiosa; la leadership nella vita religiosa femminile; le derive narcisistiche di chi esercita la leadership; un commento alla "Patris Corde" tra psicologia, spiritualità e formazione; la formazione dei leader in contesto interreligioso.
16,00

Il paese delle lacrime. Come accompagnare il lutto

Il paese delle lacrime. Come accompagnare il lutto

Pierpaolo Valli

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2021

pagine: 134

«Non sapevo bene che cosa dirgli. Mi sentivo molto maldestro. Non sapevo bene come toccarlo, come raggiungerlo. Il paese delle lacrime è così misterioso» (Il Piccolo Principe). Elaborare un lutto significa entrare in quel «paese delle lacrime» di cui parla il Piccolo Principe, un paese così misterioso sia per chi lo attraversa per la perdita di chi amava sia per chi decide di mettersi accanto per provare a percorrerlo insieme. Chi prova ad aiutare una persona in lutto ha spesso la sensazione di essere maldestro, di non sapere cosa dire e come dirlo e soprattutto di non sapere come raggiungere il dolore dell'altro. Eppure la ferita che fa piangere non è solo una disgrazia che ci può capitare ma anche un'opportunità di crescita e di maturazione. Il ricordo della persona che non c'è più può diventare una sorta di polvere d'oro - come avviene nell'arte del kintsugi - che non solo ripara il danno causato dalla ferita della perdita ma consentirà a quella ferita di diventare preziosa, occasione per riscoprire la bellezza di qualcosa che nasce, e soprattutto il modo con cui diciamo che la morte non è l'ultima parola sulla vita. Prefazione di Parolari Enrico.
15,00

Vita di coppia: serve aiuto?

Vita di coppia: serve aiuto?

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2018

pagine: 126

Un testo per avviare i coniugi al 'discernimento' di fronte a situazioni di crisi. Una decina di contributi di vari autori selezionati da don Manenti. Un riferimento per gli operatori della pastorale familiare, dalle parrocchie ai consultori.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.