Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ancora: Profili

Vedete, sono uno di voi. Intervista a Ermanno Olmi su Carlo Maria Martini

Vedete, sono uno di voi. Intervista a Ermanno Olmi su Carlo Maria Martini

Libro: Libro rilegato

editore: Ancora

anno edizione: 2017

pagine: 96

«Vedete, sono uno di voi» è il titolo del docu-film di Ermanno Olmi su Carlo Maria Martini. È anche il titolo di questo libro-intervista, curato da Marco Garzonio, in cui Olmi riprende i temi fondamentali del film, tratteggiando il «suo» personale ritratto di Martini, visto come figura emblematica della chiesa contemporanea e della società italiana. L’occhio di Olmi ci rivela un Martini sorprendente.
12,00

Una vita nel silenzio. Adelaide Roncalli, la veggente delle Ghiaie di Bonate
16,00

Diari a confronto. Anna Frank, Etty Hillesum

Diari a confronto. Anna Frank, Etty Hillesum

Enzo Romeo

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2017

pagine: 192

16,00

Con mitezza e gioia. Profilo di Gaspare Bertoni, uomo del consiglio

Con mitezza e gioia. Profilo di Gaspare Bertoni, uomo del consiglio

Ruggero Simonato

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2016

pagine: 672

Come vivere bene in tempi di cambiamenti e di crisi? A quali modelli e criteri ispirarsi? Gaspare Bertoni ricercò ostinatamente una sapienza del cuore, attinta dalla Sacra Scrittura e dai Padri della Chiesa, nella convinzione che la volontà di Dio «si conosce dalle circostanze, leggendola nei fatti, che sono il linguaggio di Dio». Prete veronese, amico, collaboratore e consigliere di diversi fondatori e fondatrici della sua città, operò per la riforma del clero, delle comunità cristiane e del mondo giovanile nel passaggio tra l'ancien régime scalfito dai Lumi, lo snodo napoleonico, e i fremiti liberali che avvampavano durante la Restaurazione. La sua figura è stata considerata da Gabriele De Rosa e Divo Barsotti una chiave di lettura rilevante per afferrare il quadro religioso italiano dell'Ottocento. Questo libro cerca di delineare, in modo più aggiornato e completo, il contesto storico in cui visse Gaspare Bertoni, e di suggerire nuove piste di analisi degli scritti bertoniani, ancora poco noti.
15,00

L'inventiva dell'amore. San Lodovico Pavoni

L'inventiva dell'amore. San Lodovico Pavoni

Aldo Maria Valli

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2016

Lodovico Pavoni (Brescia, 1784-1849) vive gli anni travagliati della Rivoluzione francese e della Restaurazione. Dedica la vita all'educazione professionale e cristiana dei ragazzi e adolescenti più poveri, sviluppando un metodo educativo originale e innovativo. Per continuare la sua opera fonda la Congregazione dei Figli di Maria Immacolata (Pavoniani). È proclamato santo il 16 ottobre 2016 da papa Francesco.
13,00

La mamma di Calcutta

La mamma di Calcutta

Roberto Allegri

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2016

Madre Teresa di Calcutta è uno dei personaggi più conosciuti e amati in tutto il mondo. A quasi vent'anni dalla sua scomparsa, la Chiesa l'ha dichiarata santa. Questo libro ritrae gli aspetti, forse i più caratteristici, della sua vita, della sua infanzia, degli incontri e dei fatti che l'hanno portata a dedicarsi ai più poveri tra i poveri. L'appassionato racconto, basato su una documentazione rigorosa, vuole "spiare " nel cuore di una santa alla ricerca delle emozioni, dei sogni, dei dubbi, delle sofferenze e delle gioie che hanno accompagnato la sua esistenza.
15,00

La bisaccia di Leletta

La bisaccia di Leletta

Nora Possenti Ghiglia

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2016

pagine: 128

Leletta d'Isola era partita giovanissima dall'antica casa paterna, povera e lieta, fidando in Dio e desiderosa di comunicare agli altri la fede in lui. Dalla sua immaginaria bisaccia - naturale attributo del pellegrino sulle strade del mondo - sono stati tratti frammenti di vita, episodi, battute, brevi scritti, preghiere. Essi tracciano il suo profilo di donna e fanno rivivere quei doni di sapienza che elargiva ai molti che andavano a cercarla per chiederle consiglio e aiuto, o semplicemente per parlarle. L'amicizia era per lei metodo di vita e gioia del cuore. Verità, pace, libertà interiore erano la sua divisa.
14,00

San Michele Garicoïts

San Michele Garicoïts

Pierre Duvignau

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2016

pagine: 336

Per la prima volta viene presentato in Italia uno studio sulla spiritualità di san Michele Garicoïts (1797- 1863), fondatore della Congregazione del S. Cuore di Gesù di Bétharram (Bétharramiti). Questo "atleta di Dio" (così si intitolava una biografia del santo di alcuni fa) viene qui proposto come "Maestro di spiritualità", cioè come un uomo che indica un nuovo modo per vivere la propria fede in Cristo Gesù, Verbo incarnato. Affinché questa proposta di vita venisse continuata nella Chiesa e nel mondo, Michele aveva riunito intorno a sé un gruppo di cristiani, fondando un Istituto religioso che diventasse una sorta di palestra per vivere la vita cristiana, in cui anche i fedeli potessero diventare "atleti di Dio". Il programma dei "figli di san Michele" è quello del Cuore Divino di Gesù che, nel momento dell'Incarnazione, dice al Padre: "Eccomi per fare la tua volontà, per amore verso di Te e verso i fratelli". I Bétharramiti, sacerdoti, religiosi e laici, sono i soldati scelti di cui disporre per qualsiasi eventualità.
16,00

La mia Via Crucis e quella di Gesù

La mia Via Crucis e quella di Gesù

Paola Olzer, Luigi Accattoli

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2016

pagine: 104

Paola è tenace e la tetraparesi spastica non le impedisce di sperimentare faticose meraviglie: un impensabile viaggio in Terra Santa, il mirabolante uso del computer, una Via Crucis sulle pietre toccate da Gesù. "Nel 2011 ho realizzato il sogno di quel viaggio e non chiedo di più". Una richiesta invece la fa, a nome di tutti: "Vorrei capire con il cuore qualcosa che con la testa so da tanto, e cioè che la disabilità non è la fine del mondo, poiché quaggiù un poco disabili lo siamo tutti". Un piccolo libro che è anche un coro di voci, nel quale l'autrice fa parlare parenti e amici, l'eroica mamma Gemma e i giornalisti che l'hanno aiutata a raccontare l'avventura del viaggio e della vita.
11,00

Dolcissimo Iddio. Lettera a Giuseppina Morgera

Dolcissimo Iddio. Lettera a Giuseppina Morgera

Pio da Pietrelcina (san)

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2015

pagine: 176

«Figlia mia, non aver paura. Questo dolcissimo Iddio è con voi, riposa in voi e vi deve bastare». Così nel gennaio 1917 Padre Pio scrive a Giuseppina Morgera, una giovane donna di famiglia borghese che il Frate di Pietrelcina conosce a Napoli e a cui, fra il 1915 e il 1919, invia più di quaranta lettere di direzione spirituale. Sono anni decisivi per la vicenda spirituale di Padre Pio (nel settembre 1918 riceve le stimmate). Queste lettere – rimaste a lungo inedite e riproposte ora in una nuova accurata edizione – costituiscono un documento straordinario per tutti coloro che vogliano approfondire la conoscenza e la devozione per questo Santo, «uno dei più generosi dispensatori della misericordia divina» (Giovanni Paolo II). In coedizione con le Edizioni Padre Pio.
15,00

Solo Dios basta

Solo Dios basta

Luigi Borriello

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2015

pagine: 256

17,00

Alfie Lambe. «El corderito» di Maria

Alfie Lambe. «El corderito» di Maria

Hilde Firtel

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2015

pagine: 232

Alfie Lambe nacque a Tullamore (Irlanda) nel 1932; entrò nella Legione di Maria e, designato come «Inviato», nel 1953 partì per Bogotà; da qui iniziò la sua infaticabile opera di apostolato nell’America del Sud. Dotato di un carattere forte e volitivo, fu tuttavia un modello di pazienza, amabilità e dedizione al prossimo; tramite la Legione fece rifiorire la vita cristiana con un’azione costante e capillare nelle famiglie, nei collegi, nelle carceri, nei luoghi di prostituzione, nei lebbrosari. Amava gli uomini, ciascuno in particolare, e stava volentieri con tutti, animandoli con il suo temperamento allegro e spiritoso. Il ritmo micidiale della sua attività contribuì alla sua fine prematura; un cancro diagnosticato tardi lo bruciò rapidamente: si spense a 26 anni, a Buenos Aires, nel 1959. Nella stessa città si è aperta nel 1978 la causa di beatificazione.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.