Ancora: Percorsi familiari
Adolescenti. Maneggiare con cura. Manuale per genitori ed educatori
Vittore Mariani
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2012
pagine: 104
Il disagio adolescenziale è dilagante. Che fare? Occorre ripartire dall'educazione. Ecco l'idea di un manuale per educare gli adolescenti in famiglia che fornisce: le basi fondamentali per la riflessione pedagogica; indicazioni chiare e concrete per educare in famiglia; una certa sicurezza di fronte alla progettazione e alla quotidianità; una maggiore serenità nella relazione educativa; l'entusiasmo di educare e di pensare pedagogicamente; una rinnovata speranza educativa, non ingenua, anche oltre i fallimenti.
Nonni, che fortuna!
Gilberto Gillini, Mariateresa Zattoni
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2012
pagine: 112
Il libro riporta sostanzialmente la relazione sui nonni che i coniugi Gillini, da anni esperti di temi familiari, terranno durante l'Incontro Mondiale delle Famiglie 2012. Viene tracciato il profilo dei nonni di oggi e si affrontano diversi punti utili alla famiglia e ai nonni stessi per vivere al meglio le relazioni con i figli e i nipoti. Ad esempio quando i nonni si mettono in mezzo tra genitori e nipoti; quando i nonni rivendicano diritti educativi; quando spalleggiano il genero o quando nutrono un attaccamento morboso verso i nipotini.
E tu avrai un tesoro. La ricchezza educativa
Santo Marcianò
Libro: Copertina morbida
editore: Ancora
anno edizione: 2012
pagine: 80
Queste pagine sviluppano un breve itinerario educativo, a partire dal brano evangelico che narra l'incontro di Gesù col giovane ricco. Nato dall'esperienza pastorale di un vescovo, il testo propone l'educazione non solo come sfida o emergenza ma come ricchezza del cuore umano e della giovinezza: come un "tesoro " additato da Cristo, che la Chiesa e il mondo sono chiamati a riscoprire e investire.
Parola di bambino. Il vocabolario della scuola dei bambini
Dino Pedrotti
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2012
pagine: 176
Amore, pace, diritti, verità, libertà, patria, famiglia, natura...: sono decine e decine le parole usate da parte dei grandi del mondo per dominare e, con significati diversi e ambigui, da parte del popolo dei comuni mortali. Una babele delle lingue e delle parole è alla base dell'attuale mondo "liquido", privo di sicuri punti di riferimento. Questo "vocabolario trilingue" - in modo semplice, pratico, logico - cerca di dare un terzo significato a ogni parola ambigua, dando voce e ascolto al popolo dei più piccoli, andando "a scuola dai Bambini". Quali parole, quali valori sostengono un mondo futuro "a misura di bambino"? Una rivoluzione copernicana, che dà veri significati alle parole, mettendo il bambino al centro della famiglia e della società.
Sguardi sulla scuola. Guida pratica per genitori che vogliono accompagnare il cammino scolastico dei figli
Attilio Bergamini, Nicoletta Ballabio
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2010
pagine: 208
"Vorrei aiutare mio figlio ad affrontare il nuovo anno scolastico. Cosa potrei fare?" "Anche oggi mio figlio ha mal di pancia e non vuole andare a scuola. Mi piacerebbe capire..." "Ma cosa diavolo è il POF?" Questo libro - scritto con passione e competenza - racconta il mondo della scuola dando concretezza ai pensieri, ai sentimenti, alle preoccupazioni di alunni e insegnanti, ma soprattutto di quei genitori che vogliono essere presenze attive e collaborative, senza essere invadenti. Una serie di "parole chiave" organizzate in ordine alfabetico e chiuse da una nutrita serie di consigli pratici - offre una carrellata sui tanti temi a cui la scuola costringe a porre attenzione. Una mano a tutti quei genitori che non vogliono perdersi neanche un pezzetto della vita dei loro figli.
Gli adolescenti sono belli così! Nove storie in controluce
Cecilia Pirrone
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2009
pagine: 120
Evidenziare un percorso di maturazione dentro la fatica di crescere. Questo lo scopo del libro che raccoglie storie di adolescenti: i capitoletti partono da brevi racconti tratti dall'esperienza dei giovani dei nostri giorni, direttamente incontrati dalla psicologa e raccolti in presa diretta, e che vengono poi riletti da un adulto esperto capace di cogliere il germogliare della vita e il filo rosso dei fatti, offrendo agli educatori uno sguardo e ai ragazzi uno specchio che li aiuti a leggersi, valorizzando le potenzialità della loro età.
Aiuto! Ho un cyberfiglio! Manuale per genitori persi nella Rete
Giuseppe Pelosi
Libro: Copertina morbida
editore: Ancora
anno edizione: 2009
pagine: 112
I genitori, nati nella tarda età della stampa, sono spesso spiazzati di fronte all'uso disinvolto, talora spericolato, che i figli fanno di internet e dintorni. E questo li preoccupa. Ma dare la colpa a internet è come dare la colpa al bosco nella favola di Cappuccetto Rosso. Il nemico è il lupo, non il bosco. Ci sono rischi, ma colpiscono solo chi non se ne rende conto. Questo libro è destinato ai genitori che, pur essendo sempre un po' in ritardo sugli strumenti informatici delle nuove generazioni, vogliono essere in grado di orientare i figli a navigare con accortezza nella rete.
A scuola dai bambini. Suggestioni e provocazioni di un pediatra
Dino Pedrotti
Libro: Copertina morbida
editore: Ancora
anno edizione: 2009
pagine: 168
Il disegno di copertina e il titolo fanno subito intuire che questo è un libro inusuale. Viviamo in una cultura in cui è scontato che gli adulti insegnino ai bambini. L'autore ci propone di cambiare la prospettiva: immaginare un mondo in cui siano i piccoli a "insegnare" ai grandi. Il bambino come unità di misura dell'uomo, come punto cardinale più basso verso cui andare e da cui ripartire. Seguendo un percorso innovativo, il bambino può diventare il miglior punto di riferimento per riprogettare i nostri ruoli di genitori, educatori, politici. Il bambino, "dal basso", può suggerirci " i nuovi 10 comandamenti". Tutti i proventi derivanti dalla diffusione di questo libro saranno destinati alle iniziative dell'Associazione "Amici della Neonatologia Trentina onlus".
Eros e disabili. Riflessioni e testimonianze
Rita Gay, Michele Di Bona
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2007
pagine: 112
La problematica centrale del libro è l'aspetto psicologico della sessualità delle persone disabili, un aspetto della vita che solitamente viene nascosto per paura e pregiudizi. Il tema è trattato con molta delicatezza e rispetto, senza riferimenti eccessivamente espliciti alle concrete esperienze erotiche e affettive. Il testo è ben equilibrato, fra una sua parte teorica e una di testimonianze: gli interventi della Gay, il cui linguaggio è scientifico e ben aderente alla realtà, permettono al lettore di accostarsi al tema con lucidità e sano realismo.
Maschio e femmina. Diventare coppia
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2006
pagine: 200
Le relazioni di coppia e il potenziamento dei suoi valori sono il tema di questo volume che nasce dall'esperienza diretta del Centro San Fedele di Milano formato da laici e religiosi che da anni promuove corsi formativi e conferenze sui temi legati alla coppia, al matrimonio, alla famiglia. Ogni capitolo affronta un aspetto diverso della vita di coppia: dall'abbandono della famiglia d'origine, alla vita insieme, la ricerca di autonomia, la corporeità, la tensione, l'illusione, il tradimento.
Parole forti dell'educazione
Rita Gay
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2005
pagine: 160
Responsabilità, sacrificio, onestà, disciplina: Rita Gay rivisita queste e altre "parole forti" dell'educazione, con la consapevolezza di un tesoro troppo velocemente archiviato dalla mentalità moderna e cogliendo la necessità di un recupero del loro vero valore al di là di facili stereotipi.
Il piercing nell'anima. Capire il dolore nascosto dell'adolescente
Mariateresa Zattoni Gillini, Gilberto Gillini
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2005
pagine: 176
All'interno del libro vengono narrate dodici storie vere di adolescenti (intesi come giovani che vivono ancora in famiglia), che possono essere lette sia singolarmente - per cogliere una problematica precisa con cui genitori ed educatori si trovano a fare i conti - sia nel loro insieme, formando così un percorso di accompagnamento dell'adolescente sulla via della coscienza di sé, della guarigione dal suo disagio. Dodici storie dirette, narrate in prima persona a partire da dialoghi intrattenuti dagli autori nella loro esperienza di Counseling familiare.