Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ananke: Seshat

La medicina dei faraoni. Malattie, ricette e superstizioni dalla farmacopea egizia

La medicina dei faraoni. Malattie, ricette e superstizioni dalla farmacopea egizia

Cristiano Daglio

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2005

pagine: 158

Il volume presenta un quadro sintetico della medicina egizia considerato alla luce degli ultimi studi e ritrovamenti. Lo sviluppo di questa antica arte in Egitto viene analizzato attraverso le fonti (resti umani, papiri medici, scrittori classici, documentazione delle arti figurative); le conoscenze di anatomia e fisiopatologia; la figura professionale del medico con le sue specializzazioni e la struttura della sanità; la farmacopea utilizzata (minerale, vegetale, animale); le varie malattie che affliggevano gli abitanti delle Due Terre (l'Alto e il Basso Egitto), spesso confrontate con la situazione odierna.
14,00

Dizionario enciclopedico delle divinità dell'antico Egitto. Volume Vol. 1

Dizionario enciclopedico delle divinità dell'antico Egitto. Volume Vol. 1

Mario Tosi

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2004

pagine: 352

L'autore, uno dei più eminenti studiosi italiani di egittologia, ha raccolto in quest'opera l'intero "pantheon" delle divinità egizie. Delle oltre quattrocento divinità classificate sono riportate le varie titolature geroglifiche, la traslitterazione, un disegno della loro raffigurazione tratto dalle incisioni tombali. Nel volume vengono inoltre trattati i rituali sacri e gli oggetti dedicati al culto.
28,00

Tutankhamon. Lettere dal cielo-Letters from the sky

Tutankhamon. Lettere dal cielo-Letters from the sky

Paolo Bellei

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2004

pagine: 128

Dopo pubblicazione de "Il Risveglio del Faraone", Ananke ha deciso di proporre un altro testo sull'Egitto basato su testimonianze extrasensoriali comunicate con il mezzo della scrittura automatica. Questa volta l'occasione è di dar voce ad uno dei sovrani più conosciuti e leggendari della storia dell'antichità egizia, Nebkheprura Tutankhamon. Ciò che più ha destato l'interesse dell'editore sono sei puntini di sospensione, che si trovano nella comunicazione datata 25 gennaio 2000 di pag. 65 e che celerebbero l'ubicazione della tomba della sorella e moglie Ankhesenamon. Tomba, ad oggi, non ancora rinvenuta.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.