Alinea: Manuali
Esame di stato per architetti
Maurizio Bertelli
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2008
pagine: 440
Il presente testo rappresenta una preziosa guida dedicata a chi deve sostenere l'Esame di Stato per l'abilitazione professionale sia in Architettura che in Ingegneria ed è inoltre consigliato per la preparazione dei concorsi negli enti pubblici. L'architetto Maurizio Bertelli, in seguito alla propria esperienza professionale, ha sviluppato "un metodo" di semplice apprendimento utile sia per poter affrontare la prova pratica dell'Esame di Stato ed una guida esemplificativa per la preparazione alla prova orale.
Schermature solari. In appendice: schermature fotovoltaiche
Lucia Ceccherini Nelli, Eugenio D'Audino, Antonella Trombadore
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2007
pagine: 420
Il volume è un manuale tecnico per la progettazione di schermature solari, sia interne che esterne agli edifici. Esso offre una varietà di esempi e di applicazioni in modo da favorire i progettisti nella scelta del sistema di schermatura ottimale. Una interessante schedatura di edifici, che hanno installato sistemi di schermatura, consentirà di approfondire i sistemi tecnologici comunemente utilizzati e quelli realizzati per speciali progettazioni.
FRP architecture: building by fiber reeinforced plastics
Michela Toni
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2007
pagine: 144
FRP Architettura tratta delle potenzialità costruttive ed espressive offerte dalla materie plastiche rinforzate con fibre nel settore delle costruzioni. Il testo si sviluppa in due parti. La prima parte è dedicata a quelle caratteristiche che fanno i compositi diversi da tutti gli altri materiali e che li rendono insostituibili in alcune applicazioni specifiche: la resistenza chimica, la radartrasparenza, l'isolamento elettrico, l'isolamento termico, la leggerezza ed altre ancora. Tratta delle prestazioni il cui livello di qualità può essere modificato in fase di predisposizione di resine e fibre: primo fra tutti il comportamento al fuoco e inoltre la resistenza ai raggi ultravioletti, la resistenza all'umidità ed altro. Presenta casi di architetture in FPR. Sviluppa considerazioni sulle diverse tipologie costruttive che è possibile realizzare con l'impiego di semilavorati in composito. Documenta numerosi utilizzi di prodotti in FPR in infrastrutture viarie, strutture industriali, ponti, sistemi di facciata ed organismi edilizi a varia destinazione. La seconda parte sintetizza il risultato di alcuni lavori scaturiti da tesi di laurea, a dimostrazione della concreta progettualità delle FPR.
L'acqua materia per l'immagine del paesaggio costruito
Alessandro Mazzotta
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2007
pagine: 144
Argomento centrale intorno a cui ruota il contenuto del manuale è quella delle possibilità di valorizzazione dell'acqua, come sistema di costruzione dell'immagine del territorio, attraverso la gestione delle acque e più in particolare del deflusso meteorico, seguendo le suggestioni provenienti anche dall'esperienza statunitense del water sensitive design. Come si conviene ad un manuale la trattazione è dotata di uno schema chiaro, che permette di approfondire i singoli argomenti, contenuti in più ampie macro categorie; il tutto accompagnato dal corredo degli indispensabili strumenti legislativi aggiornati.

