Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aliberti: Pier Luigi Celli. Economia & management

Orientarsi in Cina. Storie italiane di successo all'ombra del Dragone. Come fare impresa e affermarsi in Cina

Orientarsi in Cina. Storie italiane di successo all'ombra del Dragone. Come fare impresa e affermarsi in Cina

Matteo Donelli, Francesca R. Di Biagio

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2010

pagine: 191

Vivere la Cina da giovani manager. Le sfide da affrontare, le opportunità da cogliere, i lavori da gestire e inventare. I partner da scegliere, le relazioni sociali da avviare. Matteo Donelli, manager, e Francesca Romana Di Biagio, giornalista, riportano la loro esperienza in una Shanghai dai mille volti, piena di contraddizioni, sorprese e possibilità di affermazione professionale. Senza la pretesa di essere sinologi né storici, ma semplicemente italiani, gli autori raccontano il loro vissuto in Oriente e forniscono, con punte di piacevole ironia, un'accurata serie di suggerimenti per chi si trova ad affrontare un'avventura a Est. Vademecum dell'espatriato per affari, il libro è anche una narrazione fresca e divertente di uno spaccato moderno della Cina che si apre verso l'Italia. È il volume adatto per accompagnare ogni trasferta in Oriente. Più o meno lunga che sia.
16,00

La religione di un ateo

La religione di un ateo

Franco Morganti

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2009

pagine: 119

Il conflitto fra scienza e religione è più vivo che mai, sospinto da temi come l'origine dell'universo, il testamento biologico, la fecondazione assistita, la pillola abortiva... Molti autori hanno cercato di spostare più avanti o più indietro il limite fra scienza e religione, quasi si trattasse di campi contigui della stessa disciplina. Questo libro fa tutt'altro. Trova nelle Scritture la carica poetica ed emotiva che anche un ateo può apprezzare, a partire dalla creazione, passando per il paradiso terrestre, la torre di Babele, Sodoma e Gomorra, Davide e Golia, Giuditta e Oloferne, fino a Gesù nel tempio, i miracoli, le parabole, la crocifissione e la resurrezione. A corollario vengono evocate immagini realizzate da personaggi illustri della storia dell'arte: Cimabue, Michelangelo, Tiziano, Caravaggio, Pieter Bruegel, Picasso... La scienza non ha questo, vive di razionalità, di prove e di errori, di confutazioni. Come si può cercare un confine fra le due discipline? È rispettandone i ruoli, ma anche scoprendo la poesia delle Scritture e il grande contributo religioso nella carità, che atei e religiosi possono trovare una convivenza, un patto di cittadinanza.
12,90

L'assedio. Il difficile cammino delle liberalizzazioni a favore del cittadino-consumatore

L'assedio. Il difficile cammino delle liberalizzazioni a favore del cittadino-consumatore

Antonio Lirosi, Enrico Cinotti

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2009

pagine: 153

Che fine hanno fatto le "lenzuolate" di Pier Luigi Bersani? Dove sono finite quelle misure varate durante il governo Prodi che hanno permesso di risparmiare oltre due miliardi e mezzo di euro all'anno ai cittadini-consumatori? E chi le ha volute e le vuole tuttora contrastare? A tre anni dal primo pacchetto di liberalizzazioni (che diventa legge il 4 agosto 2006) e a due dal secondo pacchetto (legge 2 aprile 2007), il racconto dei retroscena di chi si oppose venendo "allo scoperto" - tassisti, farmacisti, avvocati, banche, assicurazioni per primi - ma anche il lavorio di contrasto "dietro le quinte" operato dalle lobby e dai potentati economici, con la complicità di esponenti influenti dei partiti politici. Di destra e di sinistra. Il racconto di quella stagione, che si avvale del punto di vista di chi concretamente contribuì a dar vita a quelle riforme, si completa analizzando lo stato dell'arte di quei provvedimenti. Mentre la crisi economica morde il potere d'acquisto dei consumatori, non mancano tentativi delle corporazioni "colpite" di mettere in discussione le liberalizzazioni. Il libro si completa con un'appendice, di pratico valore d'uso, dove il lettore potrà, misura per misura, comprendere che cosa era previsto, qual è lo stato dell'arte e quali sono tuttora i nuovi diritti e le opportunità di risparmio.
12,90

Il tesoriere

Il tesoriere

Mauro Agostini

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2009

pagine: 205

Il tesoriere è colui che ha in mano i cordoni della borsa di un partito. Figura tradizionalmente oscura, un po' sinistra, al punto da passare per quello che manovra non solo il denaro ma anche i segreti più turpi della politica. Mauro Agostini, tesoriere del Partito Democratico, fedele alla sua idea di politica, svolge una grande operazione di trasparenza. Non ci sono più segreti, non ci devono essere, perché, se ci sono determinazione e competenza, si può, nei fatti, fare politica in modo diverso da come siamo stati abituati a vedere. "Il tesoriere" affronta uno dei temi più caldi della politica italiana dagli anni Novanta a oggi: il rapporto tra finanziamento e partiti. Come funziona in Italia la gestione dei bilanci dei partiti? Perché i costi della politica sono così alti? Quale percezione ne hanno i cittadini? Come mai non si riesce a mettere un freno alla corruzione? Che lezione si può trarre da alcune delle grandi democrazie europee? Come si può cambiare la situazione attuale, e rinnovare l'associazione-partito dall'interno e radicalmente? A tutte queste domande Mauro Agostini fornisce risposte chiare, precise e circostanziate, con particolare riferimento alla situazione del suo partito.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.