Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alfa & Omega: La bussola

L'illusione di Dawkins. Il fondamentalismo ateo e la negazione del divino

L'illusione di Dawkins. Il fondamentalismo ateo e la negazione del divino

Alister McGrath, Johanna Collicutt McGrath

Libro: Libro in brossura

editore: Alfa & Omega

anno edizione: 2024

pagine: 116

Questo libro offre una valutazione affidabile de "L'illusione di Dio" di Richard Dawkins e delle molte questioni che solleva inclusa, soprattutto, la rilevanza della fede e la ricerca di significato. Alister McGrath si trova nella posizione ideale per valutare le idee di Dawkins. In passato a sua volta ateo, egli si guadagnò un dottorato in biofisica molecolare, prima di diventare un importante teologo cristiano. McGrath si chiede come sia possibile che due persone, che hanno riflettuto a lungo sostanzialmente sullo stesso mondo, possano essere giunti a conclusioni così diverse riguardo a Dio. Egli sottopone la critica alla fede di Dawkins ad un rigoroso scrutinio. La sua brillante risposta, esposta in maniera meticolosa, affronta questioni come: La fede è un'insensatezza intellettuale? La scienza e la religione sono imprigionate in una lotta all'ultimo sangue? È possibile giustificare in maniera scientifica le radici del cristianesimo? Il cristianesimo è semplicemente una forza a sostegno del male?
12,00

Dio esiste. Come l'ateo più famoso del mondo ha cambiato idea

Dio esiste. Come l'ateo più famoso del mondo ha cambiato idea

Antony Flew, Roy A. Varghese

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa & Omega

anno edizione: 2010

pagine: 208

17,90

L'illusione di Dawkins. Il fondamentalismo ateo e la negazione del divino
10,90

Voci fuori dal coro. Intellettuali che considerano il darwinismo poco convincente

Voci fuori dal coro. Intellettuali che considerano il darwinismo poco convincente

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa & Omega

anno edizione: 2012

pagine: 461

In "Voci fuori dal coro" il matematico e filosofo William A. Dembski ha raccolto saggi di prominenti intellettuali che trovano poco convincenti uno o più aspetti del darwinismo. Mentre coloro che mettono in discussione il darwinismo sono spesso accusati, nelle celebri parole del biologo Richard Dawkins, di essere ignoranti, stupidi, pazzi, o profondamente malvagi. I saggi misurati e provocatori rendono evidente il fatto che le critiche al darwinismo non possono essere liquidate con tanta facilità. I contributori a questo volume sono investigatori seri e scettici, le cui obiezioni sollevano inquietanti interrogativi circa la vitalità dell'ideologia darwiniana, e i loro argomenti rivelano l'opera di uno spirito analitico veramente aperto. Il risultato è un libro forte e di innegabile potenza intellettuale.
25,00

Intelligent design. Il ponte fra scienza e teologia

Intelligent design. Il ponte fra scienza e teologia

William A. Dembski

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa & Omega

anno edizione: 2007

pagine: 378

21,90

La scatola nera di Darwin. La sfida biochimica all'evoluzione

La scatola nera di Darwin. La sfida biochimica all'evoluzione

Michael J. Behe

Libro: Libro in brossura

editore: Alfa & Omega

anno edizione: 2007

pagine: 392

Nel 1996, La scatola nera di Darwin aiutò a lanciare il movimento dell'Intelligent Design: la teoria secondo cui la natura esibisce prove di una progettualità che va al di là della casualità darwiniana. Ne scaturì un dibattito sull'evoluzione a livello nazionale, che continua ad intensificarsi. Tanto per i sostenitori della teoria, quanto per i suoi detrattori, La scatola nera di Darwin rappresenta il testo fondamentale dell'Intelligent Design, quello che illustra al meglio il ragionamento che deve essere affrontato per poter determinare se l'evoluzione darwiniana sia sufficiente a spiegare la vita come la conosciamo.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.