Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Agra: Zines Saggistica

Intervista immaginaria a Gioacchino Rossini. Questo è un nodo avviluppato, questo è un nodo rintrecciato

Intervista immaginaria a Gioacchino Rossini. Questo è un nodo avviluppato, questo è un nodo rintrecciato

Gianni Zagato

Libro

editore: Agra

anno edizione: 2018

pagine: 32

Donizetti affermava che del "Guglielmo Tell" Rossini aveva indubitabilmente scritto l’atto primo, terzo e quarto, ma l’atto secondo era direttamente opera di Dio. “Che cosa sia successo nel mezzo – afferma Gianni Zagato, autore di questa intervista immaginaria a Gioacchino Rossini pubblicata 150 anni dopo la sua morte – francamente non lo so. Ma mi chiedo: di uno che è nato il 29 di febbraio, il cui nome si può indifferentemente scrivere Gioachino e Gioacchino, pur essendo stato registrato all’anagrafe come Giovachino, che scrive lettere indirizzate al Padreterno, che fa aspettare il re d’Inghilterra per essere ricevuto e lo rimbrotta quando sbaglia un tono tenorile nel duetto allestito a corte, che prima di salire al cospetto dei Rothschild passa ogni volta dal cuoco Carème in cucina, dove si sofferma a lungo, di uno così, che lascia un’immensa eredità al Comune di Pesaro, consentendo a migliaia di giovani provenienti da tutto il mondo di scoprire i propri talenti musicali, di un tipo così, ci si può non innamorare, dilettantisticamente ed esistenzialisticamente? Provateci voi, se ne siete capaci".
6,00

Succedeva a Chicago in una fredda sera d'inverno

Succedeva a Chicago in una fredda sera d'inverno

Giuseppe Marchetti Tricamo

Libro: Libro rilegato

editore: Agra

anno edizione: 2015

pagine: 32

Una rievocazione storica della nascita del Rotary proposta sotto forma di pièce teatrale. In occasione del 55° anniversario della fondazione del Rotary Club Roma Est, il presidente Giuseppe Marchetti Tricamo ha pubblicato un volumetto che racconta luoghi e protagonisti di quel 23 febbraio 1905 quando a Chicago l'avvocato Paul Harris fondò - riunendosi con i suoi amici Sylvester Schiele, un commerciante di carbone, Gustavus Loehr, un ingegnere minerario, e Hiram Shorey, un sarto e mercante di stoffe - un'organizzazione che oggi conta 1,2 milioni di soci nel mondo uniti dalla volontà di impegnarsi a favore del prossimo e al servizio della società.
6,00

I segreti del deserto. Omaggio a Maria Reiche

I segreti del deserto. Omaggio a Maria Reiche

Libro

editore: Agra

anno edizione: 2015

pagine: 76

Viaggiando in aereo da Lima al Cile, in direzione di Arequipa, si possono ammirare i pendii occidentali della cordigliera. Vi appaiono, in luoghi diversi, triangoli, rettangoli e trapezoidi di colore più chiaro, perfettamente distinguibili sulla superficie marrone. Le linee si intersecano ben definite, corrono fianco a fianco o partono a raggiera incrociandosi l'una con l'altra a formare reticoli intricati. Altre forme rappresentano animali e appaiono in punti diversi tra le linee diritte. Maria Reiche - matematica e geografa tedesca che allo studio di questi disegni misteriosi ha dedicato oltre due decenni - ha indicato il cammino verso una politica culturale che assimili i valori per conoscere meglio il passato. Solo grazie a lei sono state preservate le Linee di Nazca nel miglior modo possibile. "Ho ben definita - diceva - la vita fino all'ultimo minuto della mia esistenza. Il tempo sarà poco per poter studiare le meraviglie che racchiudono le Linee di Nazca. Lì morirò".
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.