Agemina Edizioni: I gialli Agemina
Racconti gialli & noir. Nove racconti di autori selezionati
Libro: Libro rilegato
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 160
In questa antologia troverete autori già noti nel campo della scrittura gialla - come Michele Manfredi-Gigliotti - o del cinema, del teatro, del giornalismo, della TV - come Bruno Santini. Leggerete racconti che seguono i canoni tipici del giallo, come A. Ciceri, M. Bruno, P. Vicario; altri che vanno dall'humor nero al racconto basato su doti personali di percezione, come A. Bertolone e G. Gennai, altri ancora - come Michele Orlando - molto divertenti, per l’ironia che caratterizza il racconto e per le battute in lingua sicula. Abbiamo infine uno scrittore dell’horror classico, Howard Phillips Lovecraft, contemporaneo di Edgar Allan Poe, con uno dei suoi racconti del tipo oltretomba. Sono già passati oltre 70 anni dalla sua morte, tutti i suoi libri, già in pubblico dominio, sono stati pubblicati.
Nato in paradiso
Maria Bruno
Libro: Copertina rigida
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 272
Davide Venturi, direttore di "cronache" un noto e apprezzato giornale, denunciato per stupro e altri fatti insidiosi, ritorna in seno alla sua famiglia. Anche la donna con cui convive e che gli ha dato un figlio lo ha ampiamente deluso. Al paese natio, apprende per caso della morte di due persone nell'incendio della loro abitazione. Disgrazia o assassinio? Varie coincidenze e indizi accendono la sua curiosità. Il fiuto del giornalista lo spinge a indagare, dapprima quasi per distrazione, poi in modo sempre più consapevole e determinato. L'incontro con una giovane misteriosa e affascinante fa scoccare la scintilla dell'amore. Lei è schiva, sfuggente, riservata, ma ha una figlia e... certamente, una vita segreta... Tra un enigma e l'altro, tra un nuovo indizio e una sorpresa inaspettata, la scena si tinge di giallo. Personaggi ambigui e altri di alta tenuta morale si fronteggiano con insidiosi sentimenti di amore e odio, imprimendo alle vicende narrate una forte tensione drammatica.
Indagini investigative e casi irrisolti
Giuliana Gennai
Libro: Copertina rigida
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 120
Il testo affronta, attraverso i quattro racconti in cui si articola, un argomento di natura giudiziale, con importanti implicazioni sociali. La narrazione, di mera fantasia quanto a personaggi, luoghi e circostanze, prende spunto dalla drammatica frequenza dei molteplici fatti di cronaca, più o meno recenti, che, avvolti da un alone di mistero, sembrano destinati a rimanere privi di una soluzione. Tutti riflettono la visione prospettica della narrazione anticipata dai rispettivi titoli. Così in 'Anatomia di un delitto' viene descritta la genesi di un crimine e i motivi del fallimento delle relative indagini. In 'Oscuri presagi' sono essi e gli inerenti risvolti psicologici ad assumere un ruolo investigativo, divenendo, di fatto, i veri protagonisti. Ne 'L'aquilone', il focus della narrazione è la vicenda umana del personaggio chiave...
La chiave di violino
Annamaria Naso
Libro: Copertina rigida
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 176
Un famoso direttore d'orchestra viene trovato ucciso nella sua sontuosa villa: il caso è affidato al commissario Mara Nicolosi e ai poliziotti che formano un'affiatatissima squadra investigativa. Le indagini si sviluppano secondo i canoni del giallo con indizi, analisi della polizia scientifica e del medico legale, interrogatori e individuazione dei sospetti. La risoluzione del caso nasce ovviamente dall'acume investigativo del commissario Nicolosi, giovane donna di origine siciliana, attenta ad ogni dettaglio, che svolge le sue indagini con perizia e intelligenza, passando e ripassando i particolari sino a inciampare nell'indizio che la guiderà alla conclusione.
La poltrona del re
Fabrizio Rinaldini
Libro
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 288
Un giallo che trae origine dalla guerra civile del '44, combattuta nel contado fiorentino con piena vittoria dei partigiani, tra i quali trova posto anche qualche evaso dal carcere di Santa Teresa di Firenze. Un antefatto che ha i colori della storia, ma che si sviluppa negli anni '50. Delitti ben mascherati e classificati come suicidi non convincono i due protagonisti che con tenacia e testardaggine cercano l'assassino o gli assassini...