Affinità Elettive Edizioni: La radura
Flusso di correnti
Loredana Gabrielli
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 100
«Inseguire i femminili sogni adolescenti non significa raggiungere un magico altrove, ma perdere la concretezza del vivere: "...il sambuco / e la zolla, / il profumo del fico / lucciole magiche / sopra l'onda del fuoco". L'ingenuità che ci ha accompagnato nella giovinezza ci ha reso fragili e facili prede di chi sa imporsi col cinismo e con il calcolo. La consapevolezza che riusciamo a recuperare con gli anni, le ferite, insomma la fatica del vivere, rafforzano un animus combattivo e teso, teso in qualche modo anche verso una dimensione totalizzante. Entrare nelle contraddizioni della vita, riconquistare fino in fondo la propria energia combattiva pur sapendo che l'aspirazione ad una quiete, che non è mai mediocrità, rimane costante, e che il flusso delle correnti tende a placarsi nel mar dei Sargassi.» (Umberto Piersanti)
L'occhio del vento
Emanuela Capodarco
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 78
"Una scrittura, quella di Emanuela Capodarco, in controtendenza rispetto a questi anni, una scrittura decisamente lirica. Non c'è, però, alcun eccesso, alcuna forma di 'lirismo': non si scade mai nel patetico. Eppure le 'epifanie' (soggetto a me carissimo anche soprattutto come poeta) sono memorie dove il dolore si presenta con tutta la sua intensità: la morte dell'uomo amato, una perdita irrecuperabile che nessun'altra presenza potrà mai più colmare. Accanto, però, c'è sempre un senso di tenerezza: una tenerezza ostinata che mai si arrende alle situazioni anche più spietate. I momenti epifanici illuminano comunque il tempo trascorso, sono un segno vero di non cedimento". (Dalla prefazione di Umberto Piersanti)
Mare oltre
David Chiucconi
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 94
Il mare da sempre archetipo potente dentro il più grande archetipo "Natura", ma con una sua valenza assoluta e particolare dentro la letteratura e in particolare la lirica universale (...). Per David il respiro del mare trascende ogni dimensione umana: sì, forse ci sono "onde morte, una rabbia lontana", ma potrebbe essere un problema di chi lo guarda. In realtà: "Il mare se ne frega/ osserva tutti/ con spalle forti/ senza timore".
La perizia della goccia
Riccardo Canaletti
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 70
In un viaggio che parte dallo sguardo sulle cose, memoria, prospettive e considerazioni si intrecciano. Nei tre rami che sono l'acqua - del mare e della pioggia -, la neve e le strade, l'amore fiorisce come tema fondamentale. "Ogni cosa - dice l'autore - si riduce all'amore". Tra momenti di profonda fragilità e di osservazione vivace, una poesia che si vuole porre come inizio di un percorso nel percorso già avviato della vita.