Abao Aqu: Semi
Nel sogno della libertà
Giuseppe De Santis
Libro: Libro in brossura
editore: Abao Aqu
anno edizione: 2023
Vita randagia di Amilcare Cipriani.
Binario 95
Daniele Poto
Libro
editore: Abao Aqu
anno edizione: 2014
pagine: 176
Se la vita è un viaggio, il treno ne rappresenta la degna metafora. L'alta velocità per chi può, le carrozze sporche dei pendolari per chi è costretto ad arrabattarsi. E se del viaggio si conosce l'approdo, non sempre le tappe e i confini sono noti: l'insolito, l'ingiusto, il tragico. Anche questo libro è un viaggio per tutti i luoghi e le possibilità, se ci si fa prendere per mano dall'autore che miscela, negli scritti degli ultimi dieci anni, uno stimolante cocktail di proposte, racconti, invettive, favole, consigli per l'uso dell'esistenza, ispirato da un senso etico che vorrebbe non rispettare sempre il "politicamente corretto" e per amore della verità. La verità appunto come approdo, per riannodare il senso della condivisione, che porta all'amicizia e all'ospitalità, per ricucire i fili dell'esistenza che riscoprono l'umanità, per incontrare l'altro in cerca di se stessi in opposizione alla banalità quotidiana. Insomma il viaggio come patrimonio per poter scegliere e non subire l'invasione dei tempi.
Gli infiniti possibili
Fabio Rodda
Libro
editore: Abao Aqu
anno edizione: 2013
pagine: 256
Tre personaggi, tre non storie, che si raccontano come sequenze fotografiche: frammenti di esistenze, giorni subiti, disperazione. Il romanzo è ambientato a Bologna, in una città che sta cambiando pelle e forse anche valori. Anche se resta sempre la stessa: stanca, grassa, ignorante, città provinciale che promette tanto e trita tutto. I protagonisti hanno tutti più, o poco meno, di trent'anni. Angelo ne ha circa trenta, single, ricercatore universitario. Si sveglia e teme di aver perduto la ragione: non va a lavorare, passa la giornata a pensare al mondo, alla sua gioventù appena vissuta eppure lontanissima, alla sua vita che sembra ormai sfuggirgli di mano. Marina ha ventinove anni, è bella e sola. Lavora nello studio di Angelo ed è testimone della sua scomparsa. Con lui ha avuto un flirt mesi prima. Ma non riesce a legarsi a nessuna storia d'amore e non sa cosa sia la felicità, a causa di un segreto che si rivelerà a poco a poco e la rende debole, schiava di frivolezze e banalità. Simone è un pittore. Ha un corpo grande e muscoloso ed un look eccentrico oltre che da una parlata spesso più formale del necessario. Nel proprio approccio teorico all'arte vive il bisogno interiore di togliersi di dosso qualcosa, di scavare per ripulirsi, per cercarsi e riconoscersi finalmente uomo. Tre vite parallele che nelle infinite probabilità di raccontarsi, finiscono per incontrarsi in un gioco bizzarro dall'esito imprevedibile come è la vita e le sue possibilità.
Vita vissuta da me medesimo
Daniele Poto
Libro
editore: Abao Aqu
anno edizione: 2013
pagine: 172
"Me medesimo" conduce una vita senza arte né parte, segnata dalla conflittuale risoluzione del rapporto prima con la Telecom, poi del legame con una donna aggressiva e litigiosa, quando l'inaspettata proposta di un compagno di scuola gli spalanca le porte ad un incarico di assistente parlamentare. All'ombra di Grillo è un'occasione per capire l'Italia di oggi, coi limiti e il grigiore della politica tradizionale, e l'inanità della nuova. Un monologo inquietante sul rapporto di coppia. Un caracollare logorroico sui propri fallimenti. Un work in progress alla continua ricerca della propria identità, tra crisi di valori e decadenza esistenziale. Un viaggio non privo di sorprese, individuali e collettive. Ne verrà un'analisi spietata del privato e del pubblico, una sequenza continua di attese, un gusto all'insegna del vuoto.
Hépou moi
Enrico Campofreda, Gogo Della Luna
Libro
editore: Abao Aqu
anno edizione: 2010
pagine: 216
Un romanzo epistolare condotto sul filo della memoria che si lega al passato e si svolge al presente. Una storia dalle identità violate nel labirinto di questioni insolute che tornano a galla e cozzano con la realtà, riproponendo temi veri, cruciali, attuali. E tutto via Web. Roma, Milano, Parigi, Lisbona. Con frequenza altalenante i protagonisti si scrivono, si confidano, si rimproverano, tacciono, urlano, piangono e si compiangono. A ogni invio s'affaccia il passato, migliaia di parole che si riassumono in una richiesta che cambierà percorsi di vita spingendoli oltre le coordinate del destino. Fino a quando la verità apparente si spoglia nuda lasciandoli di fronte ad un profondo dilemma al quale ne seguirà un altro più terribile: devastante e meraviglioso allo stesso tempo. Sia pure a due voci, questo romanzo è un libro corale d'impegno e solidarietà, ricco di pathos e passione civile che restituisce dignità a un tempo, gli anni Settanta, spesso trattati con disinvoltura o peggio superficialità. Riassume forse una discussione mai finita e ancora in attesa di nuovi approdi.
Il cacciatore di talpe
Giuseppe De Santis
Libro: Libro in brossura
editore: Abao Aqu
anno edizione: 2007
pagine: 248
Un giornale locale pubblica la notizia di un delitto. Per tutti è una bufala, determinata da una diceria di paese. La vittima è una donna in carriera di notevole bellezza, forse un po' cinica. Ma, per una coincidenza alquanto strana, la donna viene trovata morta per davvero, nell'incredulità generale. A indagare è il maresciallo dei carabinieri Pinuccio De Matteis, un tipo davvero speciale, forse un po' impacciato a gestire un caso divenuto ormai nazionale con tanto di stampa e televisione. Davanti a lui si aprono, e qualche volta si chiudono, più piste: il delitto casuale, quello affaristico, quello passionale. Aiutato da un professore scorbutico, ma di raffinata cultura, scoprirà al termine dell'indagine una verità molto scomoda che si dirama lungo la via intricata di un labirinto che ha il sapore della beffa. Il bene e il male non esistono se non per necessità, e l'orrore è antico quanto l'uomo.