96 Rue de-La-Fontaine Edizioni: La rue Morque
La pescivendola di Livorno
Renato Olpher Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 180
Livorno, secondo dopoguerra. Al porto antico della città la storia di una potente famiglia di armatori si intreccia con quella di una giovane pescivendola nel racconto dei personaggi che frequentano il banco della donna; alcuni tragici avvenimenti del passato non sembrano essersi esauriti dopo la morte di chi ne fu protagonista. Per sua natura coriacea e di carattere, la ragazza vuole capire cos’abbia scatenato questi oscuri eventi, che vedono coinvolti suo padre e l’amatissima zia Italia. Si narra di vite perdute, trascinate tra stenti, sopraffazioni e rancori, che non trovano pace neppure quando il cielo sopra la città, in uno squarcio d’azzurro, riacquista un po’ di speranza. Per la bella pescivendola si prospetta un’amara verità. Un velo di mistero copre Livorno in un avvincente giallo esoterico.
Il favore dell'inferno
Marco Marinoni
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 294
Francesco è un giovane giornalista indipendente che vive e lavora a Finale Ligure. Una sera d’estate passando davanti alle finestre dell’appartamento di un amico, vede qualcosa di strano accadere dietro alle imposte accostate. Il mattino seguente la polizia fa irruzione in un’azienda della zona, sequestra una quantità di droga sintetica e arresta un uomo. Qualche ora dopo quello stesso uomo si uccide, in carcere. Nel frattempo, in un paese vicino una persona scompare misteriosamente. Francesco inizia a indagare, convinto che ci sia un legame tra tutti quegli eventi. Intorno a lui prende forma una terribile spirale di violenza e di morte che lo porterà a confrontarsi con le regioni più buie dell’animo umano - le creature ctonie con le quali talvolta siamo costretti a scendere a compromessi.
Il doppio diverso
Silvia Mancini
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 124
Una serie di delitti particolarmente efferati scuote il quartiere pariginodel Marais. Le vittime, tutti uomini, vengono orribilmente mutilate e non sempre uccise, ma ridotte a poveri resti, privati in genere della lingua e dei genitali. È chiaro fin da subito che i crimini sono allestiti secondo una vera e propria messinscena. Ma c’è un particolare inquietante, e inspiegabile: alle prime vittime vengono anche incisi dei numeri romani sulla parte interna di un braccio. Il caso è affidato ai detective Paul Bonnet ed Eloise Muller, ma tra il veterano e la bella e promettente nuova leva i rapporti sono subito tesi. La logica deduttiva di Bonnet si scontra con la capacità di vedere oltre le apparenze della giovane detective. E le crudeli esecuzioni continueranno, riservando un finale sorprendente e drammatico.
Quella scatola di latta
Renato Olpher Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 142
L’eredità di un’anziana signorina consiste in una serie di beni da spartire tra le cugine, naturali eredi, tranne una misteriosa scatola di latta, vecchio contenitore di biscotti, che però si dice pieno di gioielli e di sterline d’oro. Lo si dice poiché la scatola risulta sparita, al momento di fare l’inventario del patrimonio della defunta. Inizia così un’inquietante serie di omicidi, che mette a dura prova l’abilità del maresciallo Cangemi, il carabiniere incaricato delle indagini, il quale si trova a muoversi tra mercanti di preziosi, notai, avvocati, periti gemmologi e personaggi dal passato niente affatto immacolato. Quando gli assassini sembrano farla franca, grazie a un’umile cagnetta meticcia il caso sarà risolto. Ma non per questo la scatola di latta ricomparirà...
Via Togliatti 7
Tommaso Landini
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 104
In una placida città di provincia, Reggio Emilia, l’estate è alle porte e fa già sentire tutto il suo calore. Non succede nulla di nulla, da giorni, fin quando non arriva un tragico evento a scuotere i torpori: nella splendida villa di campagna viene ritrovato il corpo senza vita di Stefano Bartoli, rampollo di una nota e ricchissima famiglia di imprenditori. Fin dai primi momenti, tutti gli elementi fanno pensare all’omicidio. Ma commesso da chi? Tra gelosie lavorative e legami familiari difficili, le ragioni del delitto andranno ricercate negli insondabili meandri della mente umana. A coordinare le indagini, l’eccentrica figura di Roberto Poli, Commissario presso la Questura di Reggio Emilia.