Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di James M. Bradburne

Perché non parli? Come raccontare il patrimonio culturale

Perché non parli? Come raccontare il patrimonio culturale

Giovanni Carrada

Libro: Libro in brossura

editore: Johan & Levi

anno edizione: 2025

pagine: 206

Il patrimonio storico e artistico italiano ha un problema tanto ingombrante e ovvio che finiamo per non notarlo neppure: non parla a chi lo visita. Salvo fortunate eccezioni, i nostri musei non aiutano a far capire e a far godere le loro collezioni, i parchi archeologici le loro rovine, i monumenti il nostro passato. Per i sette italiani su dieci che non ci mettono mai piede, l’arte e il passato sono solo noia. Mentre gli altri, che affollano soprattutto i luoghi più famosi, tornano spesso a casa con una meraviglia generica ed effimera, senza che nulla di nuovo sia nato dentro di loro. Il motivo per cui il nostro patrimonio culturale non ci parla, come il Mosè di Michelangelo nella leggenda, è semplice: quasi mai può farlo da solo. E fino a ieri non ci siamo preoccupati di dargli voce. Così oggi siamo fra i più bravi nello studio, nella tutela e nel restauro, ma non abbiamo ancora imparato a “interpretare”, e quindi a regalare al pubblico nuove conoscenze, curiosità, emozioni. Ad accendere la sua immaginazione. A far venire voglia di vedere e sapere di più. Giovanni Carrada propone di partire da questo libro per cominciare a costruire una nuova competenza, essenziale a chi opera nel mondo dei beni culturali, se non addirittura una nuova professione. Perché la valorizzazione – quella vera – non si misura in euro o in biglietti staccati, ma nel numero di persone arricchite dall’esperienza che hanno vissuto. Prefazione di James M. Bradburne.
21,00

Tutta colpa della giraffa

Tutta colpa della giraffa

James M. Bradburne

Libro: Libro rilegato

editore: Valentina Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 40

Oggi al museo regna il caos... animali che saltano fuori dai quadri e scorrazzano ovunque, cani e gatti che si azzuffano e una bambina a zonzo nella notte. I musei possono essere magici, luoghi ideali per andare a caccia di avventure! Età di lettura: da 5 anni.
12,90

Amore a prima vista. Guida per famiglie alla mostra di Cézanne a Firenze
9,00

Vieni a vedere oltre. Ediz. italiana e inglese

Vieni a vedere oltre. Ediz. italiana e inglese

Ludovica Sebregondi, James M. Bradburne, Peter Sís

Libro: Copertina rigida

editore: Mandragora

anno edizione: 2009

pagine: 96

Con le suggestive immagini del noto illustratore Peter Sís, il formato orizzontale dalla particolare apertura bifacciale, l'impaginazione estrosa e movimentata, questo volume invita i piccoli a scoprire il cosmo e la storia delle sue rappresentazioni nel corso dei secoli, avvicinandoli a un tema complesso come l'astronomia. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Leo e il mostro Ingarbuglio. Ediz. inglese

Leo e il mostro Ingarbuglio. Ediz. inglese

James M. Bradburne

Libro: Copertina rigida

editore: Alias

anno edizione: 2010

pagine: 148

Il perfettissimo Leo collezionista di macchinine e trenini, ordinatissimo lettore di libri quando incontra il Mostro Ingarbuglio che mette sottosopra il suo mondo, resta turbato e irritato da tutti questi improvvisi cambiamenti. Poi li capisce e accetta la "diversità" del suo nuovo amico. La storia è accompagnata dalle illustrazioni di Elisabet Ribera e rappresentano una felice conferma di James Bradburne, direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze, da tempo impegnato nell'editoria per ragazzi. Età di lettura: da 7 anni.
18,00

Leo e il mostro Ingarbuglio. Storie raccontate ai bambini

Leo e il mostro Ingarbuglio. Storie raccontate ai bambini

James M. Bradburne

Libro: Copertina rigida

editore: Alias

anno edizione: 2010

pagine: 148

Il perfettissimo Leo collezionista di macchinine e trenini, ordinatissimo lettore di libri quando incontra il Mostro Ingarbuglio che mette sottosopra il suo mondo, resta turbato e irritato da tutti questi improvvisi cambiamenti. Poi li capisce e accetta la "diversità" del suo nuovo amico. La storia è accompagnata dalle illustrazioni di Elisabet Ribera e rappresentano una felice conferma di James Bradburne, direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze, da tempo impegnato nell'editoria per ragazzi. Età di lettura: da 7 anni.
18,00

Small Medium Large. Perché le cose hanno dimensioni diverse. Ediz. italiana e inglese

Small Medium Large. Perché le cose hanno dimensioni diverse. Ediz. italiana e inglese

James M. Bradburne

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 96

Pubblicazione in occasione della mostra "Potere e pathos. Bronzi del mondo ellenistico" (Firenze, Palazzo Strozzi, 14 marzo-21 giugno 2015). Un libretto destinato alle famiglie, bilingue italiano-inglese, per introdurre al tema della mostra fiorentina sui bronzi monumentali ellenistici. Punto di partenza, le dimensioni: a che serve e cosa può comportare avere oggetti simili ma di diversa dimensione? E questo vale per giocattoli, animali, tazzine e anche statue...
12,00

Attorno a Caravaggio. Una questione di attribuzione. Terzo dialogo

Attorno a Caravaggio. Una questione di attribuzione. Terzo dialogo

Nicola Spinosa, James M. Bradburne

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2016

pagine: 112

"Attorno a Caravaggio" propone una serie di comparazioni tra dipinti, alcuni di identico soggetto, mai visti assieme e vuol essere anche un laboratorio e un'occasione di scambio e ricerca su Caravaggio, artista che continua a porre questioni cruciali agli storici dell'arte arrivando ad appassionare allo stesso tempo il grande pubblico. Si tratta quindi di un confronto con finalità scientifiche e conoscitive, attraverso cui s'intende sottoporre all'attenzione di visitatori e studiosi alcuni problemi di attribuzione relativi alle opere esposte per l'occasione. Il volume propone un confronto tra la Cena in Emmaus di Brera e cinque dipinti con attribuzioni a Caravaggio variamente accolte, contestate o assegnate ad altri pittori suoi contemporanei. Il confronto provocatorio tra questi dipinti è il terzo di una serie di dialoghi pittorici in programma alla Pinacoteca di Brera, che condurranno al riallestimento di tutte le trentotto sale del museo entro il 2018. Il naturalismo radicale di Caravaggio univa all'osservazione degli aspetti fisici un uso del chiaroscuro drammatico, quasi teatrale, caratterizzato dal passaggio dalla luce all'ombra. I temi religiosi di Caravaggio erano spesso tratti dai canoni della Controriforma cattolica, in particolare le sue versioni della storia di Giuditta e Oloferne, che narra la decapitazione del generale assiro tratta dal Libro di Giuditta, non accolta nella Bibbia ebraica e ritenuta apocrifa dai protestanti. Il modo migliore per verificare un'attribuzione è disporre i dipinti fianco a fianco, in un dialogo che offre un'opportunità rara, eccezionale sia per gli storici dell'arte sia per il pubblico. Un museo, ormai, non si assume alcuna responsabilità in merito alle attribuzioni fornite dai prestatori, siano essi pubblici o privati, ma serve come un laboratorio pubblico. La Giuditta di Tolosa è attribuita dal proprietario a Caravaggio, mentre la copia è assegnata a Louis Finson. Un Finson firmato è dunque affiancato da una copia dell'originale perduto. La via per giungere alla certezza di un'attribuzione è complessa e piena di dibattiti tra esperti già molto prima che un'opera entri nel museo; e anche allora, una nuova ricerca può modificare un'attribuzione. Caravaggio è un artista che ha fatto discutere i suoi contemporanei e fa discutere ancora oggi.
17,00

Il custode cieco

Il custode cieco

James M. Bradburne, Sara Scat

Libro: Libro rilegato

editore: Valentina Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 40

Un'opera trafugata, un custode cieco dalle straordinarie capacità e una bambina con la passione per l'arte. Durante una visita al museo può succedere di tutto... anche di mettersi alla ricerca di un dipinto misteriosamente scomparso! Età di lettura: da 7 anni.
12,90

The ghosts of Brera

The ghosts of Brera

James M. Bradburne

Libro: Libro rilegato

editore: Valentina Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 34

Età di lettura: da 6 anni.
15,90

Emma e il Baku blu

Emma e il Baku blu

James M. Bradburne

Libro: Libro rilegato

editore: Valentina Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 52

Il libretto di una moderna opera lirica in cui le creature mitologiche che popolano i sogni si risvegliano e la realtà si confonde con la fantasia. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

I fantasmi di Brera

I fantasmi di Brera

James M. Bradburne

Libro: Libro rilegato

editore: Valentina Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 36

Emma è rimasta di nuovo intrappolata nel museo, ma questa volta non si tratta di un sogno! "Oh mamma! Chi c'è lì nel buio?" La piccola Emma non crede ai suoi occhi! Un abate fantasma è venuto a chiederle di ritrovare una piccola chiave d'oro con il grande potere di proteggere Brera e la sua magia. Dove potrà nascondersi? Età di lettura: da 6 anni.
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.