Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Stella

Anni di sogni e di piombo

Alessandro Stella

Libro: Libro in brossura

editore: Milieu

anno edizione: 2025

pagine: 160

Alessandro Stella racconta la sua esperienza rivoluzionaria vissuta all’interno dell’Autonomia operaia veneta nel corso degli anni Settanta, dai primi germogli di contestazione all’uso delle armi, alle «notti dei fuochi» – attentati multipli e simultanei operati in tutta la regione – fino al tragico epilogo della morte di suoi quattro compagni a Thiene, l’11 aprile 1979. Di seguito la repressione, la clandestinità, l’esilio. «“Il personale è politico”, ci avevano fatto capire (con le buone o con le cattive) le compagne femministe. E di fatto, mentre ci tuffavamo a capofitto nell’ultimo tentativo di rivoluzione comunista in Europa, era nella sfera dei rapporti interpersonali che stavamo veramente facendo una rivoluzione! Ma non ce ne rendevamo ben conto, presi com’eravamo in schemi antichi. Avevamo vent’anni, e una voglia dirompente di mordere la vita, di tuffarci a capofitto in una straordinaria avventura esistenziale, lì, subito, senza aspettare il sol dell’avvenire. “Cosa volete?” – ci chiedevano. “Vogliamo tutto!” – rispondevamo. Politici, poliziotti, magistrati e giornalisti hanno scritto quella nostra storia con caratteri di piombo, di sangue, di carcere e di disprezzo, per cercare di far sparire qualsiasi immagine positiva di quel movimento sociale e politico di cui siamo stati protagonisti. Ma noi abbiamo vissuto quegli anni ben diversamente da come è stato ufficialmente raccontato, e qui cerco di darne conto».
17,00

Il buco

Il buco

Francesco Barritta, Salvatore Libertino, Caterina Sorbilli, Alessandro Stella

Libro

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2019

pagine: 150

"Il buco" nasce dall'idea comune di quattro amici e colleghi di "penna". Francesco Barritta, Salvatore Libertino, Caterina Sorbilli e Alessandro Stella, tutti giornalisti pubblicisti, accomunati dalla voglia di condividere, oltre a tante pizze, la passione per la scrittura e la narrazione. Un fil rouge, questo libro, che lega gli autori sin dalla sua origine e che li ha visti alternarsi, scambiarsi, completarsi nell'avvincente stesura del racconto. Un gioco, fondamentalmente, attraverso cui sperimentare ancora di più l'affiatamento di un'amicizia decennale ed una consolidata passione comune.
10,00

Flat tax. Origini, percorsi e prospettive

Flat tax. Origini, percorsi e prospettive

Fabrizio Stella, Alessandro Stella

Libro: Libro in brossura

editore: Filodiritto

anno edizione: 2018

pagine: 80

Con il termine “Flat tax”, letteralmente “tassa piatta”, si intende un sistema fiscale “tendenzialmente” ad aliquota “unica”, costante al variare del reddito. Malgrado l’apparente semplicità concettuale suggerita dal nome, ci si trova di fronte ad un nuovo approccio alla fiscalità tradizionale: una vera e propria “rivoluzione copernicana”. In verità, non ne esiste una sola tipologia, bensì tanti tipi quanti i proponenti ed i Paesi che l’hanno, nel tempo, applicata, anche se nessuno ha, in effetti, mai proposto una flat tax pura; al contrario le ipotesi di riforma si sono sempre caratterizzate dalla previsione di aggiustamenti, con l’adozione di più aliquote per fascia di reddito, unitamente ad alcuni accorgimenti che ne garantissero la progressività. Non si tratta, poi, neanche di un istituto assolutamente estraneo alla tradizione legislativa fiscale nazionale. In tal senso nel volume si fa cenno ad alcune “contaminazioni” a legislazione vigente.
34,00

Il pianto del monachello

Il pianto del monachello

Alessandro Stella

Libro: Copertina morbida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2017

pagine: 274

La fortuna è il cappuccio misterioso e fuggevole del monachelle. Ne è convinto il piccolo Marcello, immerso nella povertà della Calabria fascista, il cui unico conforto sono i racconti sullo spiritello del vecchio Cola, l'ufficiale dello Stato Civile di Portomagno, considerato pazzo da tutto il paese. Nonostante l'apparente bizzarria, però, l'anziano condivide un segreto col bambino: la benigna illusione di poter ridisegnare le grame esistenze dei compaesani aggiungendo a ognuno un secondo nome sui registri anagrafici. Crede, così, di sostituirsi alle Moire, le vecchie filatrici del destino, collocate al di sopra di ogni divinità. Intorno ai due protagonisti si muove lenta una realtà in cui si mescolano miseria dilagante, aristocratici feudali e formule arcane che porteranno Marcello a inseguire per anni un destino modellato da chiunque tranne che dal piccolo stesso.
15,00

La donna di Susa

La donna di Susa

Alessandro Stella

Libro: Libro rilegato

editore: Pellegrini

anno edizione: 2016

pagine: 164

Pigro, demodé, vegano ma non troppo (un paradosso per un calabrese), il suo massimo sforzo fisico è la digitazione sulla tastiera del computer e lo spoglio di un libro giallo. Eppure Luca Fazio svolge bene il suo lavoro da cronista di nera, lo fa con passione e dedizione, a patto che i tempi restino quelli letargici di Elpìde. Un'accelerazione nella sua vita sarebbe devastante. Ma il delitto perpetrato nel cimitero della cittadina sconvolge questo ordine sonnecchiante, costringendo Luca a interessarsi alla soluzione del caso, suo malgrado. Le indomite e fallibili paranoie di cui è vittima lo porteranno a essere inghiottito dai contorni della vicenda, spingendolo a elaborare decine di ipotesi nella sua mente in perenne movimento e in errore costante. Fazio subirà se stesso, ne sarà vittima, fino all'inaspettata soluzione finale. Sullo sfondo diversi personaggi, spruzzate di folclore calabro e mediterraneo, capaci di dare vita a un quadro d'insieme bizzarro e divertente ma, allo stesso tempo, realistico e fatalista.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.