Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ugo Cundari

Un medico in prima linea Paolo Ascierto

Un medico in prima linea Paolo Ascierto

Ugo Cundari

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2020

pagine: 78

Chi è Paolo Ascierto, l’uomo, il padre di famiglia, il medico, il ricercatore che si è trovato, da oncologo, a combattere in prima linea contro il Covid-19 riportando risultati entusiasmanti? Che futuro avranno le sue scoperte? Perché è stato attaccato da alcuni colleghi del Nord, e in alcune trasmissioni televisive, mentre a Napoli, al Sud, in Cina, negli Stati Uniti è considerato un eroe? Un giorno tiferà per il Napoli invece che per la Juve?
10,00

L'assassinio di rue Saint Roch

L'assassinio di rue Saint Roch

Alexandre Dumas

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2015

pagine: 107

"L'assassinio di rue Saint-Roch", che ricalca con poche differenze il celebre "I delitti della rue Morgue" di Edgar Allan Poe, è stato ritrovato per caso da Ugo Cundari nell'archivio di una biblioteca napoletana. Pare incredibile, ma dell'esistenza dello scritto, presente in poche copie originali nel mondo, non si è mai discusso seriamente. Eppure questo piccolo gioiello pubblicato dal grande autore francese su "L'Indipendente", il giornale partenopeo di cui fu direttore tra il 1860 e il 1864, potrebbe aprire un caso letterario, e certo suscita numerosi interrogativi: è stato davvero Edgar Allan Poe a scrivere il primo giallo della storia della letteratura? È stato Dumas a ispirarglielo? Prima di pubblicarlo in italiano, Dumas lo aveva già dato alle stampe in francese? Se sì, in che anno? Davvero, allora, il geniale scrittore americano ha soggiornato a Parigi come vuole una voce mai confermata? È una coincidenza che nel suo racconto il medico legale si chiami Paul Dumas e in quello di Dumas prenda il nome di Paul Dupin? Qual è la soluzione del mistero?
12,00

Il mistero del libro maledetto

Il mistero del libro maledetto

Ugo Cundari

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2015

pagine: 202

Elemire Caccioppoli è un investigatore privato che crede (o forse è meglio dire spera) di essere il figlio del noto matematico Renato. A lui vengono affidati due incarichi alquanto misteriosi. Il primo riguarda il furto di una radice nell'Orto Botanico di Napoli, che pare in grado di scatenare un virus che decimerebbe in poco tempo la popolazione; il secondo è quello di ritrovare una rara edizione dell'Odissea di Omero del 1500. Tra vecchi nobili decaduti e librai dalle smisurate conoscenze, criminali disorganizzati e botanici dal passato oscuro, Caccioppoli risolverà entrambi i casi svelando il mistero del libro maledetto...
12,00

Napoli piè veloce. Cinque secoli di piedi, zampe, ruote, motori e inestricabili ingorghi
15,00

Pietra e Stella. Napoli tra spiritismo e filosofia

Pietra e Stella. Napoli tra spiritismo e filosofia

Ugo Cundari

Libro: Copertina morbida

editore: Stamperia del Valentino

anno edizione: 2012

pagine: 120

Un secolo fa un gruppo di luminari napoletani riuscì nell'impresa senza precedenti di esaminare scientificamente i fenomeni paranormali della medium allora più famosa al mondo, Eusapia Palladino. Con i più precisi strumenti scientifici di allora, infatti, quel gruppo, guidato dal fisiologo Filippo Bottazzi, concluderà che i "poteri paranormali esistono e sono provabili scientificamente". Nel ricostruire quella seduta spiritica e il clima di magia che si respirava a Napoli tra l'800 e il '900, l'autore, con uno stile ora narrativo ora saggistico, estende il significato di questi risultati eccezionali, i primi al mondo a dare prova di scientificità a fenomeni medianici, a una filosofia tutta napoletana che da sempre vede nella unione degli opposti (materia e spirito, vita e morte) il suo nocciolo più autentico.
16,00

Maigret a Vichy

Maigret a Vichy

Georges Simenon

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2010

pagine: 184

Questa volta Pardon è stato tassativo: il suo vecchio amico Maigret deve prendersi tre settimane di vacanza; e senza lasciare recapiti al Quai des Orfèvres. Così, alla fine di giugno, il buon dottore lo ha spedito a passare le acque a Vichy, dove, in compagnia della moglie, il commissario si annoia docilmente: ogni mattina beve i suoi bicchieri d'acqua, poi passeggia lungo i viali bordati di platani, seguendo sempre lo stesso itinerario, e la sera ascolta con orecchio distratto il concerto nel chiosco. Sullo sfondo, l'edificio bianco e sfavillante di luci del casinò - dove, ovviamente, lui e la moglie non mettono piede. Nel frattempo però, da quell'inguaribile scrutatore d'anime che è, non rinuncia a osservare i suoi compagni di cura. Tra loro ce ne sono un paio che hanno subito attirato la sua attenzione: in particolare, una donna non più giovanissima, con un lungo viso affilato, di un'eleganza un tantino rétro, e come votata alla solitudine ("la solitudine allo stato puro"). La signora in lilla: così l'ha soprannominata. E quando un giorno legge sul foglio locale che è stata assassinata, scatta in lui un riflesso condizionato: il desiderio di saperne di più, e di prendere parte alle indagini. Tant'è: quella mattina la signora Maigret dovrà trattenere un sorriso nell'accorgersi che l'itinerario della passeggiata ha subito un'impercettibile variazione, e li ha condotti, guarda caso, giusto davanti alla villa dove abitava la vittima.
12,00

Mangiare napoletano a Napoli e dintorni. Guida alla scoperta della cucina tradizionale e dei migliori ristoranti tipici partenopei

Mangiare napoletano a Napoli e dintorni. Guida alla scoperta della cucina tradizionale e dei migliori ristoranti tipici partenopei

Ugo Cundari

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2010

pagine: 256

È accaduto negli ultimi anni che, a Napoli e dintorni, gli amanti della buona tavola siano stati messi di fronte a uno straordinario aumento dell'offerta. Parlando di ristoranti, infatti, chi si trova a percorrere oggi le terre dell'incantevole Golfo, non avrà difficoltà a imbattersi in locali dedicati alla cucina etnica o in bistrot che offrono alla propria clientela piatti internazionali o finger food. Ma se, insieme agli incantevoli panorami offerti dalla zona, si desidera anche scoprire le prelibatezze della cucina tradizionale, quali sono gli indirizzi a cui rivolgersi? Dove sono i ristoranti da provare assolutamente? Ugo Cundari dà la parola alla cucina napoletana tradizionale, segnalando ai lettori i migliori locali di Napoli e dintorni: templi del sapore dove le radici del gusto affondano nella storia e dove le strade del mangiare bene scorrono insieme a quelle dell'arte e della cultura. Un libro per scoprire, oltre alla gloriosa pizza napoletana, di cosa si parla quando si parla di cavericiore cu 'a pasta, di perciatelle 'nguacchiate, di maccaruncielle lardiate, di purpetielle affucate o di alice 'mbuttunate, e per conoscere da vicino i ristoranti tipici, dove il cibo è indifferente alle mode alimentari imposte dal mercato.
9,90

Maigret e i testimoni recalcitranti

Maigret e i testimoni recalcitranti

Georges Simenon

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2006

pagine: 160

Sarà perché è l'indomani del giorno dei Morti o perché mancano due anni alla pensione, ma il commissario preferirebbe starsene a chiaccherare nel suo ufficio con una vecchia conoscenza, Grégoire Brau. E invece gli tocca occuparsi dell'assasinio del direttore di un biscottificio prossimo al fallimento, in una casa che in passato è stata lussuosa e dove ora ogni cosa è sporca e rotta e Maigret prova subito una "sensazione di irrealtà". Inoltre, la famiglia, ripiegata su se stessa, si chiude subito in un silenzio ostile, opponendo all'indagine un muro di omertà.
12,00

Joseph Rudyard Kipling. Lettere corsare da Napoli. Napoli raccontata da un premio Nobel

Joseph Rudyard Kipling. Lettere corsare da Napoli. Napoli raccontata da un premio Nobel

Ugo Cundari

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2009

pagine: 67

Kipling ha scritto su Napoli. O meglio, ne ha dettato le impressioni di viaggio a una medium che, a sua volta, ha trasmesso questo tesoro di letteratura a un gruppo di spiritisti, attendibili in quanto docenti universitari. Risultato: una sorta di diario napoletano a firma del Premio Nobel per la letteratura nel 1907. In questo testo, unico nel suo genere, Kipling riporta le impressioni sulla città, visitata in un periodo molto vicino ai giorni nostri, e gli inevitabili aneddoti e incontri con uomini straordinari che un viaggiatore scaltro come lui ha potuto vivere. Con il suo solito stile ironico, ci narra episodi esilaranti, come quello di una elefantessa in giro per Santa Lucia, e riesce a cogliere l'immagine di una città assurda quanto si vuole, ma la cui particolarità rimane comunque un punto di forza in un mondo sempre più piatto e privo di identità.
8,00

Yoga. Saggio sulle origini della mistica indiana

Yoga. Saggio sulle origini della mistica indiana

Mircea Eliade

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2009

pagine: 369

"Yoga. Saggio sulle origini della mistica indiana" è stata la prima grande opera sullo yoga scritta da un occidentale. Nata come tesi di dottorato in filosofia, l'opera è stata discussa da Eliade all'università di Bucarest nel giugno del 1933 e pubblicata nel 1936. Sullo yoga il grande storico delle religioni ritornò con altre tre opere: "Tecniche dello yoga" (del 1948), il fondamentale "Lo yoga. Immortalità e libertà "(risalente al 1954) e "Patanjali e lo yoga" (del 1962). Ma proprio il confronto con tali testi rivela al lettore - anche a quello non specialista - l'importanza di questo primo saggio, che ci offre la rara opportunità di cogliere Eliade nel momento stesso in cui imposta e definisce la propria metodologia di lavoro. Come scrive Alberto Pelissero nell'introduzione, in quest'opera emerge "la progressiva emancipazione (di Eliade) dai maestri indiani, in cerca di un'epistemologia e di un'ermeneutica che svincolasse lo studio dello yoga dalle pastoie della filologia sanscrita e consentisse la nascita di un metodo più largamente storico-religioso, con maggiore attenzione al contenuto speculativo (filosofico, rituale, relativo alla prassi religiosa) rispetto alla mera venerazione testuale".
26,00

Mistero Napoli. La rigenerazione

Mistero Napoli. La rigenerazione

Ugo Cundari

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2006

pagine: 240

Un professore universitario di Napoli scova, a distanza di secoli dalla prima edizione, una serie di refusi volontari in un vecchio libro scritto dal suo avo, il canonico Carlo Celano, personaggio storico realmente vissuto nel 1600. Si tratta di refusi volontari che, messi insieme, formano una sigla misteriosa: il professore cerca di scoprirne il senso interpellando i più importanti bibliofili napoletani, ma solo dopo essere venuto a contatto con una setta religiosa di lunga tradizione, avrà la certezzza che quella sigla indica l'unico esemplare di un libro antico che contiene una verità molto scomoda per la Chiesa.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.