Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Mainardi

Vita e morte di Yukio Mishima

Vita e morte di Yukio Mishima

Henry Scott Stokes

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2015

pagine: 459

25 novembre 1970, Quartier generale della base militare di Ichigaya, a Tokyo. Yukio Mishima - uno dei più importanti scrittori e intellettuali giapponesi del '900 - si uccide facendo seppuku, il tradizionale suicidio per sventramento. Pochi minuti prima, con l'aiuto di quattro membri del Tatenokai (l'associazione paramilitare da lui fondata nel 1968), aveva preso in ostaggio il generale a capo della guarnigione, e aveva incitato inutilmente i soldati dello Jietai (le Forze armate di autodifesa) alla ribellione contro la progressiva "occidentalizzazione " della nazione nipponica, una ribellione che aveva come scopo la restaurazione dell'autorità imperiale e della potenza militare giapponese. Henry Scott Stokes, inviato del "Times" a Tòkyo e amico intimo di Mishima, fu l'unico occidentale a poter assistere alle varie fasi del processo che ne seguì, ed è da questo avvenimento che il giornalista prende spunto per narrarci la vita di un personaggio straordinario. Romanziere, saggista, autore teatrale, attore e regista, cultore di arti marziali e di body building, Mishima è stato un artista affascinante e discusso (anche a causa della sua malcelata omosessualità), nonché lo scrittore giapponese più conosciuto e tradotto in Occidente. Scott Stokes lo racconta amalgamando le numerose esperienze vissute con lui, le testimonianze raccolte direttamente da familiari, colleghi e amici, e la disamina, lucida e puntuale, delle opere più importanti.
28,00

Robinson Crusoe

Robinson Crusoe

Daniel Defoe

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2014

pagine: 384

Inquietudine e solitudine sono gli elementi distintivi del personaggio di Robinson Crusoe, che ancora oggi alimentano il fascino dell'opera e il mito del naufrago. Ma al di là della cornice avventurosa, Robinson è l'eroe del quotidiano e dell'ordinario. Nessuna ricerca metafisica, ma l'addomesticamento di una natura alla quale il protagonista non vuole strappare segreti ma solo gli elementi della sopravvivenza, che proprio dalla lotta dell'uomo emergono rivalutati e nobilitati. Individualismo, spirito di iniziativa, prudenza, operosità, fiducia incrollabile nelle proprie forze e fede in un Dio a misura d'uomo che soccorre innanzitutto chi si aiuta sono i tratti tipicamente borghesi del solitario Robinson, amplificati e valorizzati dall'aura romantica del viaggio e dell'avventura. Introduzione di Aldo G. Ricci.
9,00

L'Italia delle regioni. Materiali per una geografia regionale dello spazio italiano
7,00

Una storia del mondo in 10 capitoli e 1/2

Una storia del mondo in 10 capitoli e 1/2

Julian Barnes

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2013

pagine: 341

In dieci capitoli (e mezzo) una originale storia del mondo e dell'umanità reinventata con ironia dallo scrittore inglese, che viene ora ad affiancare le presenze di McEwan, Amis Byatt. In un continuo rimbalzare di tempi, generi, situazioni, Barnes ripercorre le grandezze e le follie della storia umana con un occhio divertito e disincantato. Unico fattore positivo, nell'inseguirsi di fanatismi e naufragi, la forza unificante dell'amore, così fragile e così invincibile.
12,50

Amore, ecc.

Amore, ecc.

Julian Barnes

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2013

pagine: 262

Stuart e Oliver. Due amici inseparabili, benché diversissimi di carattere. Il loro è un sodalizio di ferro, tutto procede nel migliore dei modi fino a quando Oliver si innamora di Gillian, la ragazza di Stuart. E mentre un'unione si spezza e un'altra si forma, i tre decidono di confessarsi raccontando se stessi e l'irreparabile caos che ha sconvolto le loro esistenze. Così, dalle voci narranti dei tre personaggi, scaturiscono tre differenti versioni di una stessa vicenda, un complesso mosaico di affetti frustrati, lealtà e piccoli inganni, tenerezze e trattenute passioni, momenti di sofferenza e di irresistibile humour, su cui domina un senso giocoso, ma anche disincantato e malinconico, della vita.
12,00

Cavalli in fuga

Cavalli in fuga

Yukio Mishima

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2002

pagine: 419

Siamo nel 1932, alle soglie della seconda guerra mondiale, in un Giappone dilaniato tra il culto delle sacre memorie e l'avvento di una civiltà industriale e corruttrice. Isao e altri giovani amici progettano gesti clamorosi, dimostrativi, cruenti, ma tutto verrà vanificato dal crescente svilimento di ogni valore. Nulla ha più importanza: né l'amore disperato di una donna, né il dolore della propria madre, né la stima e l'amicizia degli amici.
9,20

Cavalli in fuga

Cavalli in fuga

Yukio Mishima

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1983

pagine: 420

13,94

Dieci detective

Dieci detective

Gilbert Keith Chesterton

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1988

pagine: 200

10,33

La storia di un uomo che non si sposava e altri racconti

La storia di un uomo che non si sposava e altri racconti

Doris Lessing

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1989

pagine: 340

11,88

Il Ramayana

Il Ramayana

Rasupuram K. Narayan

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1991

pagine: 224

14,46

Amore e guerra negli Appennini

Amore e guerra negli Appennini

Eric Newby

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1995

pagine: 288

Newby viene catturato dagli italiani nell'agosto '42. Nel marzo '43 è trasferito in un campo di prigionia in provincia di Parma. L'8 settembre lo vede in ospedale con una caviglia fratturata. Qui conosce una ragazza di origine slovena che diventerà la sua insegnante di italiano e poi lo aiuterà a fuggire sulle montagne del parmense. Il corpo centrale del volume è dedicato al tentativo di fuga fino al dicembre '43, quando è di nuovo catturato. Sulle montagne Eric condivide la vita e il lavoro dei contadini, lontano dal teatro della guerra. Nell'epilogo che conclude il volume Eric, ritornato in Italia nel 1956 con moglie e figli viene a sapere come e perché i militi erano riusciti a catturarlo, una storia di tradimenti e denunce per evitare la rappresaglia.
19,63

L'uomo che volle essere Napoleone

L'uomo che volle essere Napoleone

Gilbert Keith Chesterton

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1995

pagine: 214

7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.