Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pietro Omodeo

Creazionismo ed evoluzionismo

Creazionismo ed evoluzionismo

Pietro Omodeo

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2022

pagine: 279

Il saggio, ormai a pieno titolo da considerare un classico del settore, ripercorre l’inseguirsi di due concezioni opposte riguardanti il cosmo e i viventi. Nella nuova edizione si parte da William Harvey e si giunge alle prime quattro decadi del Novecento, che vedono da una parte il riaffermarsi del creazionismo nel grande Processo della Scimmia (1925) e dall’altra il consolidamento dell’evoluzionismo grazie ai contributi di ampio respiro dei biologi Thomas Morgan, Theodosius Dobzhansky e Nicolaj Timofeev-Resovskij. L’autore si attiene a una esposizione fedele delle idee, con ricchezza di citazioni e annotazioni biografiche, tessendo le trame concettuali e i punti nodali con linguaggio chiaro e accessibile. Il libro è destinato ai curiosi di una disputa che tutt’oggi vede contrapposte la visione del divenire del cosmo e dei viventi e la mitologia dei fondamentalisti.
19,50

L'origine delle specie

L'origine delle specie

Charles Darwin

Libro: Libro in brossura

editore: 2M

anno edizione: 2022

pagine: 479

Nel 1859 Charles Darwin concludeva la prima edizione del "L'origine delle specie". Pochi libri nella storia hanno avuto un' influenza tanto radicale, e duratura. Questo capolavoro della letteratura moderna ha cambiato per sempre il nostro modo di vedere il mondo. La teoria della selezione naturale, proposta in queste pagine, è alla base della moderna biologia evoluzionistica ed è entrata a far parte del nostro bagaglio culturale, superando il solo merito scientifico. Introduzione di Pietro Omodeo.
6,90

Amerigo Vespucci. Il contributo alla scoperta del Nuovo Mondo

Amerigo Vespucci. Il contributo alla scoperta del Nuovo Mondo

Pietro Omodeo

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 360

Questo libro offre una nuova ricostruzione delle attività scientifiche e di navigazione di Amerigo Vespucci basata sullo studio del loro contesto storico. L'autore sostiene che tutti i manoscritti o testi che Vespucci ha lasciato ai posteri siano attendibili e veritieri, salvo alcuni emendamenti che gli furono imposti per motivi legati agli interessi politici ed economici di coloro che autorizzarono i viaggi. I più antichi documenti autentici, che risalgono alla fine del XV secolo o all'inizio del XVI secolo, confermano la bontà di questo metodo interpretativo. Fortunatamente sono disponibili attenti studi filologici delle principali opere scritte da Vespucci, mentre alcuni dei suoi disegni originali avvalorano, chiariscono e arricchiscono quanto narrato nelle sue lettere. Alcuni di questi disegni possono essere individuati nella grande mappa di Waldseemüller nota come Universalis cosmographia (1507).
18,00

Gli abissi del tempo. Saggi

Gli abissi del tempo. Saggi

Pietro Omodeo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 208

Le concezioni sulla durata del tempo, sull'interpretazione della natura, sul formarsi della mente, sull'ordine; i tempestosi rapporti tra filosofia e scienza; lo sviluppo del pensiero di Linneo, Darwin, Lamarck, Condillac, Schrödinger e altri protagonisti del sapere moderno visto nel contesto culturale e politico dell'epoca in cui sono vissuti. Dieci saggi limpidi e attraenti scritti da uno specialista su grandi personaggi e grandi idee attinenti l'evoluzionismo.
12,00

Amerigo Vespucci: the historical context of his explorations and scientific contribution
30,00

Interpretazione della natura

Interpretazione della natura

Denis Diderot

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2020

pagine: 112

"La lettura dello scritto del filosofo francese consente di riprendere una discussione che, nella sua assoluta centralità, è, però, paradossalmente e colpevolmente trascurata. Si tratta del discorso su evoluzionismo e creazionismo, sul concetto di natura, sugli esiti di questo dibattito per i rapporti fra credenti e non credenti. Di certo a Diderot, il quale, peraltro, imposta (...) il discorso sull’evoluzionismo di contro al creazionismo, non può essere mossa alcuna critica specifica riguardo alla mancata ulteriore elaborazione della sua impostazione se non quella di appartenere, al di là di ogni facile storicismo, al suo tempo storico. Già in questo scritto sulla natura, però, c’è una eco di un ritorno ai presocratici, in specie alla loro impostazione del problema filosofico centrale, il padre di tutti i problemi filosofici: il rapporto fra l’uomo e il mondo, o natura. I presocratici fissarono la loro attenzione sul concetto di φύσις (natura), ciò da cui e grazie a cui ogni cosa nasce e cresce, ciò in cui ha origine e si dissolve, senza avere inizio né fine, il processo da cui tutto ciò che è esiste." (dalla Premessa di Lelio La Porta) Introduzione di Pietro Omodeo.
9,50

Amerigo Vespucci e l'annuncio del nuovo mondo

Amerigo Vespucci e l'annuncio del nuovo mondo

Pietro Omodeo

Libro: Libro in brossura

editore: Artemide

anno edizione: 2017

pagine: 176

L'autore afferma di aver 'costruito' questa biografia di Amerigo Vespucci sulla ragionata e ragionevole convinzione che tutto ciò che il navigatore fiorentino ci ha tramandato in manoscritto o a stampa sia veritiero e genuino. Tale convinzione, estesa agli scritti di Cristoforo Colombo, ha permesso di intendere in modo limpido altri straordinari risultati di quella grande stagione di epiche esplorazioni. Non sono stati soltanto viaggi verso terre lontane e sconosciute, ma anche viaggi nel tempo. Amerigo e altri protagonisti di quell'epoca ci narrano di avere incontrato donne e uomini che non usavano abiti e utilizzavano strumenti e armi di pietra levigata. Narrano di genti che si combattevano crudelmente ma vivevano e si cibavano di quello che offriva una terra incontaminata. Di tutto ciò l'autore, tenendo a freno la tentazione di scrivere un'opera di tono epico, compone un sobrio e rigoroso resoconto storico.
18,00

Evoluzione della cellula. Un approccio multidisciplinare

Evoluzione della cellula. Un approccio multidisciplinare

Pietro Omodeo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2011

pagine: 126

La presenza di cellule di tipo batterico è documentata per rocce sedimentarie antiche di circa tre miliardi e mezzo di anni; è inoltre probabile che la loro storia sia iniziata molto prima degli sconvolgimenti che intorno a quattro miliardi di anni fa hanno modificato il pianeta e i suoi oceani. Pietro Omodeo ricostruisce l'evoluzione della cellula attraverso questo lasso di tempo, lungo oltre l'immaginabile, raccogliendo, interpretando e collegando i dati forniti dalle più diverse discipline.
12,00

Alle origini delle scienze naturali (1492-1632)

Alle origini delle scienze naturali (1492-1632)

Pietro Omodeo

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2000

pagine: 204

15,49

Gli abissi del tempo. Saggi

Gli abissi del tempo. Saggi

Pietro Omodeo

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2000

pagine: 216

13,00

Interpretazione della natura

Interpretazione della natura

Denis Diderot

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1995

pagine: 128

7,75

Corso introduttivo alla psicologia fisiologica
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.