Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marina Caracciolo

La mia principessa

La mia principessa

Maria Addamiano

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2025

pagine: 116

Un’altra bella nipote: Alessia, e questa è grande. Cugina della piccola Vittoria, avrà fra poco diciott’anni e diventerà così maggiorenne. Creatura adorata dalla nonna, Alessia diventa ancora una volta una splendida occasione per riflettere in poesia sul prodigio della nascita, sulla meraviglia della maternità e della vita. La fantasia della poetessa zampilla come una limpida fonte di verso in verso, di lirica in lirica, scintillando come un cielo stellato, ricca di tutti i colori del mare, delle nubi illuminate dal sole, dei fiori e dei frutti o di coloratissime farfalle, lasciando che si dispieghi davanti agli occhi un’eterna primavera, lussureggiante di entusiasmo, di letizia e di allegrezza. Come per Vittoria, la nascita di Alessia ha prodotto a suo tempo una specie di miracolo: la nonna ritorna giovane e spensierata accanto alla nipote, come per un magico sortilegio diviene quasi una sua coetanea, un’amica, una vivace compagna di giochi, e come tale vorrebbe danzare e correre con lei, mano nella mano.
12,00

Ti regalo la luna. Cento poesie per Vittoria

Ti regalo la luna. Cento poesie per Vittoria

Maria Addamiano

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2025

pagine: 134

I versi di questa raccolta danno luce a varie tematiche: l’amore per la natura, la spiritualità dell’uomo, l’amore inteso come dono, giammai come possesso. Le poesie promuovono una intelligente coscienza e la sensibilizzazione verso le tematiche ambientali al fine di diffondere il rispetto del mondo vegetale e animale con cui ogni persona interagisce, essendo parte integrante del sistema naturale. L’uomo, l’essere speciale su questa terra, può essere considerato il più potente trasformatore dell’ambiente, ma purtroppo impone alla natura cambiamenti radicali. Non sempre il suo rapporto è fondato sull’armonia e la pace, anzi dà spazio al pericolo. È in sofferenza l’autrice, non sopporta il degrado dell’uomo e di conseguenza della natura. Nella scrittura, e in particolar modo nella poesia, lenisce il suo dolore, si purifica, cerca la felicità nella nascita di ogni essere, si concentra sul senso della vita. Un modo di vivere in armonia con sé stessa, in religioso silenzio, godendo del sorriso, di ogni piccola conquista di Vittoria, la sua nipotina, in cui brilla la scintilla divina, che è presente in ogni essere umano. Prefazione di Marina Caracciolo. Postfazione di Dada Toni.
12,00

«Amici di ieri, amici di oggi...» (Tra poesia e prosa)

«Amici di ieri, amici di oggi...» (Tra poesia e prosa)

Isabella Michela Affinito

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2022

pagine: 160

Isabella Affinito compone in questo libro un inno al valore e al significato profondo dell’amicizia, alla sua inalterabile durevolezza, che può anche andare oltre l’amore. Percorre queste pagine una processione di persone e di personaggi senza distinzione di epoca e di età. Un’eterogenea galleria di figure che ritrovano ciascuna il proprio ritratto: una rappresentazione ideale e poetica ma sempre aderente al vero, racchiusa in una cornice attentamente e amorosamente disegnata. Prefazione di Marina Caracciolo.
14,00

Il pensiero sognante. La poesia di Ada De Judicibus Lisena

Il pensiero sognante. La poesia di Ada De Judicibus Lisena

Marina Caracciolo

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2021

Nel lungo trascorrere degli anni la poesia di Ada De Judicibus Lisena ha conosciuto un'evoluzione, un progressivo e naturale variare di contenuti e di stile, sempre conservando un'impronta inconfondibile che costituisce la sua personalissima cifra: il tocco magico e delicato, privo di ogni affettazione, lineare e insieme elegante; i rapiti silenzi ingombri di pensieri inquieti. Aspetti che sono tutti ben riconoscibili nelle sue liriche, anche se scritte in tempi molto diversi.
10,00

A mancare è il tuo canto

A mancare è il tuo canto

Giannicola Ceccarossi

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2021

pagine: 48

Un canto dell'Assenza è questo breve fascio di liriche di Giannicola Ceccarossi. Un dolce inno intriso di mestizia e di nostalgia, elevato a una figura venerata e rimpianta quant'altre mai: la madre. Vi ritroviamo le impronte più pure, più limpide della poetica dell'autore, a delineare i vaghi contorni di un'immagine - sempre evanescente e sempre appassionatamente inseguita... Prefazione di Marina Caracciolo.
12,00

Verso lontani orizzonti. L'itinerario lirico di Imperia Tognacci

Verso lontani orizzonti. L'itinerario lirico di Imperia Tognacci

Marina Caracciolo

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2020

pagine: 82

Nell’intero tracciato lirico di Imperia Tognacci si fondono, come in un crogiuolo di metalli preziosi, fede e paesaggio, anima e memoria, sogni e rimpianti, immaginazione e realtà: temi che si intrecciano con un incedere soave e piano, in morbida e dolce armonia, e con una coerenza di pensiero e di sentimento – priva di improvvisi cambi di rotta o di grovigli inestricabili – tanto più affermata e salda quanto più da una struttura inizialmente a brani autonomi e staccati si procede, col passare degli anni, verso una superiore continuità e sublime coesione poematica.
10,00

Il vecchio e le nuvole

Il vecchio e le nuvole

Gianni Rescigno

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2018

pagine: 140

Gianni Rescigno conosceva molto bene il potere della poesia, sapeva che senza di esso la realtà sarebbe piatta e spenta, senza vita e colore. I poeti - come egli dice - hanno occhi che vedono oltre ciò che si può vedere e sanno pure trasformare il ferro in oro. I poeti sono i più grandi maghi e alchimisti della terra. Prefazione di Franca Alaimo e Marina caracciolo. Introduzione di Sandro Angelucci.
13,00

Il giovane Brahms. Lettere e ricordi

Il giovane Brahms. Lettere e ricordi

Albert Dietrich

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2018

pagine: 81

Albert Hermann Dietrich (Golk bei Meißen, 1829 - Berlino, 1908). A Lipsia studiò diritto all’Università e nello stesso tempo fu allievo di Ignaz Moscheles al Conservatorio. Negli anni 1851-1854 si stabilì a Düsseldorf per studiare composizione sotto la guida di Robert Schumann, che nel 1853 gli dedicò le sue Märchenerzählungen, op. 132. In quello stesso anno incontrò il ventenne Brahms, a cui rimase legato d’amicizia per tutta la vita. Direttore d’orchestra, pianista e compositore, fu per un trentennio (1861-1890) Hofkapellmeister presso la corte granducale di Oldenburg, in Bassa Sassonia. Scrisse una sinfonia (dedicata a Brahms), musiche pianistiche e da camera, concerti, musiche di scena, Lieder e l’opera romantica in 3 atti Robin Hood. Le sue Erinnerungen an Johannes Brahms in Briefen besonders aus seiner Jugendzeit, che pubblicò nel 1898, sono ancor oggi una fondamentale fonte biografica su Brahms, per le molte e preziose notizie sulla vita artistica e personale del grande musicista, in particolare per ciò che concerne il periodo giovanile.
18,00

Otto saggi brevi

Otto saggi brevi

Marina Caracciolo

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 88

10,00

Oltre i respiri del tempo. L'universo poetico di Ines Betta Montanelli

Oltre i respiri del tempo. L'universo poetico di Ines Betta Montanelli

Marina Caracciolo

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2016

pagine: 130

10,00

Gianni Rescigno: dall'essere all'infinito

Gianni Rescigno: dall'essere all'infinito

Marina Caracciolo

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2001

pagine: 120

10,00

Brahms e il walzer. Storia e lettura critica

Brahms e il walzer. Storia e lettura critica

Marina Caracciolo

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2004

pagine: X-165

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.