Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giannicola Ceccarossi

Colui che cerca. Un poemetto e tredici poesie religiose

Colui che cerca. Un poemetto e tredici poesie religiose

Giannicola Ceccarossi

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2025

pagine: 68

Colui che cerca è quell’individuo che, affrontando il cammino della vita, così variegato e pur colmo di difficoltà, non distrae lo sguardo da un obiettivo di gioia e pienezza d’animo. È colui che vive la quotidianità ma guarda oltre l’orizzonte, colui che esplora risposte e affronta sfide. È colui che, citando Heidegger, non resta aggrappato ai piedi della montagna ma decide di scalarla, rischiando, ma godendo del viaggio e avendo come traguardo la vetta…
12,00

Canti e silenzio. Quartine-Cantos y silencio. Cuartetas

Canti e silenzio. Quartine-Cantos y silencio. Cuartetas

Giannicola Ceccarossi

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2017

pagine: 70

«Guardo nello specchio / Forse vedrò l'anima...» Non è questa la strada dei mistici. Non è la strada estrema, che aspira ad entrare nel silenzio, piuttosto che condurlo ad abitare nella propria poesia. La scrittura dell'autore è però qui condotta verso la conoscenza d'anima...
12,00

Aspetterò l'arrivo delle rondini
12,00

Ed è ancora così lontano il cielo

Ed è ancora così lontano il cielo

Giannicola Ceccarossi

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2012

12,00

Dove l'erba trasuda narcisi

Dove l'erba trasuda narcisi

Giannicola Ceccarossi

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2014

pagine: 52

13,00

La memoria è un grano di sale

La memoria è un grano di sale

Giannicola Ceccarossi

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2015

pagine: 52

12,00

Birkenau (memoria)

Birkenau (memoria)

Giannicola Ceccarossi

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2016

pagine: 56

"'I poeti non dimenticano' diceva Quasimodo (e le Muse erano figlie di Mnemosine). Alla poesia compete, tra l'altro, la pia custodia della memoria. E l'abiezione suprema dei campi di sterminio non potrà né dovrà essere dimenticata: ne siamo, per così dire, indirettamnete corresponsabili in quanto essere umani, e il tema che hai scelto è perciò di perenne attualità. Un tema così incomparabile con ogni altra tragedia, in cui tutto ciò che è umano è negato e stravolto come la più perversa e gelida sistematicità richiedeva..."
12,00

Un'ombra negli occhi. Sinfonia in tre movimenti Adagio Adagio Meditativo

Un'ombra negli occhi. Sinfonia in tre movimenti Adagio Adagio Meditativo

Giannicola Ceccarossi

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2016

pagine: 64

Anche quando non è l'incipit di un organico poema ("Le donne e i cavalier, l'arme, gli amori") o di una sinfonia (come il sin troppo noto sol-sol-sol-mi bemolle della quinta sinfonia in do minore di Beethoven), l'inizio di un'esperienza poetica compiuta in una silloge ha di solito un suo senso e destino, che....
12,00

Voci (tre poemetti)

Voci (tre poemetti)

Giannicola Ceccarossi

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2018

pagine: 60

Trasmutare in materia essenzialmente lirica una stimolante tematica di pertinenza dei sociologi e degli storici. Il ribollire delle inquietudini del nostro Novecento postbellico si manifesta e trasfigura in un germinare ininterrotto di immagini. Al lettore spetterà l’impegno di affidarsi ad esso, entrare in sintonia con esso, assaporando come musica le singole immagini e sinestesie, scansione e ritmo. “Nei suoi giorni fiorirà il giusto e vi sarà / abbondanza di pace / finché non si estingua la luna”.Prefazione di Emerico Giachery.
12,00

È l’erba che germoglia

È l’erba che germoglia

Giannicola Ceccarossi

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2024

pagine: 72

"… Ecco quindi “È l’erba che germoglia”: trentotto composizioni ideate in questi ultimi anni che rappresentano e sintetizzano quella che è stata ed è la mia continua e inarrestabile ricerca interiore. Coloro che mi conoscono sanno che i sentimenti veri ben si adattano al mio modo di essere e quanto io desideri viverli intensamente. C’è molto di me in questi versi e c’è molto della mia vita, delle persone che amo, ma c’è anche molto dei miei dubbi, delle mie mancate certezze. Sono sicuro che più di qualcuno si ritroverà nelle mie immagini…".
12,00

Quando il tempo verrà fragile come la luna. Prefazione di Emerico Giachery

Quando il tempo verrà fragile come la luna. Prefazione di Emerico Giachery

Giannicola Ceccarossi

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2019

pagine: 60

E gli angeli lasceranno la terra… Ed ecco che il puer aeternus, onnipresente in ognuno di noi, genera speranza: “Allora pregheremo perché gli angeli tornino da noi”… Forse anche il contesto espressivo, con l’aperto associarsi di immagini e vocaboli… “Questa notte volerò verso il sole / se il tempo griderà alle foglie la mia preghiera e il pianto scivolerà in cielo”… Questo assiduo e tenace “ricercare” di un poeta figlio di un grande musicista e quotidianamente nutrito di musica, ci invita a ripensare con pertinente simpatia al significato di questo termine nell’antica polifonia. Prefazione di Emerico Giachery.
12,00

Anima mia

Anima mia

Giannicola Ceccarossi

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2020

pagine: 48

“Anima mia” vuol essere un canto d'amore, un intenso canto d'amore che dedico a Patrizia, moglie e compagna di vita. Ho voluto esprimere ciò che sento profondamente, disegnando con parole essenziali e semplici concetti, le emozioni che ci hanno accompagnato in questo lungo viaggio e che ci hanno concesso di viverlo con amore e dedizione. Mi auguro che chiunque legga queste parole sappia apprezzarne la sincerità e la spontaneità.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.