Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lea Vergine

Necessario è solo il superfluo. Intervista a Lea Vergine

Necessario è solo il superfluo. Intervista a Lea Vergine

Lea Vergine, Stefania Gaudiosi

Libro

editore: Postmedia Books

anno edizione: 2019

pagine: 52

Ma che cos’è e a cosa serve l’arte, che uso possiamo farne, infine? I termini devono essere sempre riscritti. Ed è un privilegio, tra gli umani, riscriverli tutte le volte e spalancare l’orizzonte e la volta celeste e le profondità d’abisso. Finché possiamo trattare l’intrattabile, il mistero è salvo. E finché il mistero è salvo, è salva la speranza, che qualcuno dirà illusione, qualcun altro sogno. A partire da una registrazione video, Stefania Gaudiosi intervista Lea Vergine per un breve ma intenso incontro nella primavera del 2019. Il primo volume della collana "Sartoria editoriale".
9,90

Napoli '25/'33

Napoli '25/'33

Lea Vergine

Libro: Copertina morbida

editore: CLEAN

anno edizione: 2018

pagine: 115

"È difficile - ancora oggi e anche per chi ne vive ormai fuori - scrivere di Napoli senza passione e rabbia insieme; senza rimpianto per tutte le opere distrutte, disperse e maltrattate, opere sopravanzanti il loro tempo rispetto al loro ambiente; senza l'umiliazione di constatare come tutti i grossi problemi del Meridione rimangano irrisolti e come quasi tutti i napoletani che hanno finito col rimanervi, siano stati offesi e prosciugati da una città che non è più neanche vivibile come tale; senza dolore insomma... Nel fondo - per quanto concerne le arti figurative - affezionata allo "schizzo" somigliante e al falso quadro antico (se non al ciarpame dei tramonti sanguinolenti), erede di quella borghesia che ricercava Morelli e disprezzava Cammarano, che comprava Irolli e affamava Crisconio. Naturalmente le eccezioni ci sono state e ci sono; ma, proprio in quanto tali, non modificano il quadro generale e sono le prime a patirne le conseguenze." (Lea Vergine)
15,00

Maraniello. Con testo inglese

Maraniello. Con testo inglese

Lea Vergine

Libro

editore: Essegi

anno edizione: 1989

pagine: 80

15,00

Rocche & scultori contemporanei. Maraniello Giuseppe
20,00

Annette Messager. Pudique, publique

Annette Messager. Pudique, publique

Lea Vergine, Robert Storr

Libro: Libro rilegato

editore: Gli Ori

anno edizione: 2002

pagine: 176

38,00

Parole sull'arte 1965-2007

Parole sull'arte 1965-2007

Lea Vergine

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2008

pagine: 316

Una grande protagonista del mondo dell'arte ha saputo cogliere e restituire sulla carta con talento, passione e sensibilità non solo le opere, ma la vita e lo spirito di un'intera generazione di pittori e scultori destinati a influenzare le principali correnti artistiche della seconda metà del Novecento. Grazie a lei movimenti come Arte Povera, Body Art, Arte dei Rifiuti, Arte Concettuale, Arte Programmata e Arte Cinetica sono stati valorizzati da memorabili allestimenti espositivi e sono divenuti accessibili anche al grande pubblico. Concentrato sul fatto artistico, lo stile documentario di Lea Vergine ha fatto scuola in Italia e nel mondo, rendendo il suo lavoro più che mai attuale.
23,00

Quando i rifiuti diventano arte. Trash rubbish mongo

Quando i rifiuti diventano arte. Trash rubbish mongo

Lea Vergine

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2006

pagine: 180

Perché gli artisti hanno adoperato e adoperano i rifiuti? Rifiuti inglobati, fotografati, "trattati", enfatizzati, mimetizzati o "corretti", ma che pur sempre rifiuti sono, cioè oggetti da pattumiera e da discarica. Guardando i sacchi di Burri o i particolari dei cadaveri fotografati da Serrano può accadere di rammentare la voce di Cathy Berberian, capace di mescolare partiture colte e "pezzi" popolari; di riascoltare una composizione di Paolo Castaldi; di ripensare a certe sequenze cinematografiche di Abel Ferrara o a taluni collage vocali di Meredith Monk: accorgersi quindi che la cultura degli ultimi cento anni è gremita di recuperi, riusi e contaminazioni, di lacerti, frammenti, scarti, "rumori". Recuperare e conservare i rifiuti, cercare di trattenerli, di farli sopravvivere strappandoli al vuoto, al nulla, alla dissoluzione cui sono destinati, il voler lasciare un'orma, una traccia, un indizio per chi resta, tocca una dimensione psicologica che è anche politica.
15,00

Art on cutting edge

Art on cutting edge

Lea Vergine

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2000

pagine: 304

18,08

Art on cutting edge

Art on cutting edge

Lea Vergine

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2000

pagine: 304

19,63

Ininterrotti transiti

Ininterrotti transiti

Lea Vergine

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 351

"Ininterrotti transiti" è una raccolta di scritti pubblicati su giornali, riviste, cataloghi tra il 1988 e il 2000, che restituisce un affresco dell'universo-arte di fine Novecento. La scena internazionale e quella italiana di questo scorcio di secolo si ricompongono, pagina dopo pagina, nei continui rimandi tra pop art, arte povera, land art, arte concettuale, body art, espressionismo americano, terzo futurismo, post modern. Il punto di partenza è sempre la qualità dell'opera singola, poi il discorso si articola tra critica militante e storia dell'arte. Una critica che abolisce tutte le barriere tra le varie forme espressive: musica, pittura, scultura, filosofia, letteratura, per un discorso a tutto tondo.
24,79

L'arte in trincea. Lessico delle tendenze artistiche 1960-1990

L'arte in trincea. Lessico delle tendenze artistiche 1960-1990

Lea Vergine

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2002

pagine: 304

Il volume narra e spiega il nascere, l'evolversi e lo spegnersi di fenomeni, tendenze e gruppi di artisti che hanno preso vita dalla fine degli anni Cinquanta a oggi: dall'informale al graffitismo, dalla pop Art alla body Art, dalla land Art agli anni Ottanta. L'opera è strutturata in diciassette capitoli corredati di una scelta di fonti storiche, dichiarazioni, manifesti dei più diretti interpreti delle situazioni, critici, artisti, testimoni e di una bibliografia selezionata. La scrittura chiara e incisiva e l'apparato di immagini fanno del volume un originale e utile strumento di conoscenza e consultazione.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.