Libri di L. Rossi
Il pensiero critico fra geografia e scienza del territorio. Scritti su Massimo Quaini
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2021
pagine: 426
Massimo Quaini (1941-2017) è stato uno dei protagonisti della geografia. Un gruppo di studiosi gli dedica questo libro per continuare a dipanare, nel labirinto del mondo, il filo delle sue riflessioni, che hanno collocato la geografia tra le scienze del territorio per farne oggetto di impegno civile. Il suo pensiero critico, transdisciplinare, non ha mai riconosciuto confini ma solo feconde differenze di prospettiva: la sua più alta eredità sta forse in questo impulso a integrare competenze diverse (di storici, poeti, archeologi, ecologi, pianificatori...) per rimettere in valore i luoghi del mondo. Questo non è quindi il classico libro 'in memoria' sui temi di Quaini ma, oseremmo dire, un libro con Quaini.
Il novelliere
Giovanni Sercambi
Libro: Copertina rigida
editore: Salerno
anno edizione: 1988
pagine: 1166
Introduzione all'ecologia marina
R. S. Barnes, R. N. Hughes
Libro
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 1990
pagine: 342
Cantarem d'aquestz trobadors. Studi occitanici in onore di Giuseppe Tavani
Libro
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 1995
pagine: 260
Formazione e ruolo delle élites nell'età contemporanea
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1995
pagine: 236
Il tema delle élites in età contemporanea viene indagato ricostruendo, nella prima parte, le peculiarità del modello nobiliare nell'Ottocento. Nella seconda vengono proposti i risultati di studi specifici relativi alle stratificazioni del ceto prefettizio, alla specificità dell'impegno civile e della protesta politica dell'aristocrazia romana, agli stili di consumo delle élites meridionali, ai rapporti con la cultura del patriziato in riferimento ai beni artistici, all'episcopato italiano post-unitario, alle élites del fascismo, per concludere con una riflessione sul concetto di élite nei suoi aspetti storico-sociologici.
Sotto il Borbone non soffrii tanto. Lettere di Francesco Crespi dopo Adua (1896-1898)
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 120
Quale interesse possono avere oggi queste lettere scritte da Crispi fra il settembre 1896 ed il maggio 1898? Molti storici hanno sostenuto che lo statista siciliano uscì definitivamente dalla scena politica nel marzo 1896. Sembrerebbe quindi che solo uno scrupoloso biografo, preoccupato di eliminare ogni lacuna, possa interessarsi alle ultime vicende di un personaggio di gran peso fino alla tragica giornata di Adua, ma successivamente consapevole della definitiva sconfitta, totalmente isolato e privo di qualsiasi influenza. Le cose però non stanno esattamente così. Infatti l'influenza di Crispi continuò ben oltre il suo ritiro, e molti dei suoi collaboratori rimasero sulla scena politica: come Roberto Galli, destinatario delle lettere qui presentate.
Ensi firent li ancessor. Mélanges de philologie médiévale offerts a Marc-René Jung
Libro
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 1996
pagine: 850
The hound of the Baskervilles. Con guida per l'insegnante
Arthur Conan Doyle
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loffredo
anno edizione: 2002
pagine: 238
Consigli di cucina
Maria Angela Rossi, L. Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Campano Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 98
Consigli di Cucina è un testo in versi liberi che comprende ricette e suggerimenti oltre a ricordi, desideri, idee intorno al cibo. Non propone l'ordine e la concretezza di un manuale di cucina, bensì il piacere della lettura poetica, della prosodia, alla godibile ricerca del dhvani, la risonanza. La prima sezione, "Poeticinando", è di Maria Angela Rossi. La seconda, "Ricette in FA_RE", integrata da annotazioni musicali, di Lisetta Rossi. La sorellanza, col suo portato di musicalità, versi e giochi linguistici, dà qui origine a un dialogo intertestuale.
Le sette parole di agonia di Nostro Signore Gesù Cristo. Agnani, Archivio della cattedrale, fondo musicale ms Arcap 1449
Francesco Tondi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Universitalia
anno edizione: 2014
pagine: 350
Il collezionista di ali di farfalle
Enzo Villani
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 224
Alla fine degli anni Sessanta, in una Roma luogo di vitale cuccagna, un giovane solitario incontra Pier Paolo Pasolini; dall'incontro scaturiranno avvenimenti, esperienze, occasioni e altri incontri.
Sincerità di Tolstoj. Saggi sull'opera e la fortuna a cento anni dalla morte. Ediz. italiana e russa
Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2012
pagine: 272
Il volume presenta una serie di saggi di studiosi italiani e stranieri su un concetto fondamentale della poetica e del pensiero di Tolstoj: la sincerità. Nel volume si riflette sul rapporto che intercorre tra bugia e finzione letteraria, si analizza la diversa configurazione di particolari generi letterari, trame, personaggio procedimenti stilistici modellati dall'autore per comunicare nel modo più autentico possibile i propri sentimenti e le proprie idee, si indagano le strategie letterarie e comportamentali di Tolstoj per "mettere in scena" la sincerità.