Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Castelli

Atene e Bisanzio

Atene e Bisanzio

Fabrizio Conca

Libro: Copertina morbida

editore: Ledizioni

anno edizione: 2019

pagine: 680

Il volume raccoglie la massima parte degli articoli pubblicati da Fabrizio Conca: sessantatre contributi che spaziano dal teatro classico alla prosa narrativa tardoantica, alla cultura bizantina, alla quale lo studioso ha dedicato particolare attenzione attraverso saggi sulla prosa narrativa, sulla storiografia e la cronachistica, sulla poesia sacra e profana, sulla fortuna di Bisanzio nel mondo moderno e contemporaneo. Provvisto di indici dei nomi e dei passi degli autori antichi e bizantini, questo volume intende consentire agli studiosi del mondo greco e bizantino la possibilità di apprezzare nel suo insieme la folta produzione di Fabrizio Conca, anche attraverso la ristampa di contributi altrimenti ormai non facilmente reperibili.
38,00

Moschino 1983-1993. X Anni di Kaos! X Years of Kaos!

Moschino 1983-1993. X Anni di Kaos! X Years of Kaos!

Libro

editore: Lybra Immagine

anno edizione: 2015

pagine: 384

82,63

Architettura sostenibile

Architettura sostenibile

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2008

pagine: XII-377

"Architettura sostenibile" è un volume operativo fondamentale per la progettazione degli edifici secondo i principi della bioarchitettura e della bioclimatica, con l'obiettivo di ottenere elevati livelli di comfort abitativo e una sensibile riduzione dell'impatto ambientale e dei consumi energetici, attenta alla qualità di vita di coloro che vivono e usano l'edificio. Frutto dell'esperienza di diversi professionisti operanti da anni nel settore, "Architettura sostenibile" è un manuale di primo riferimento per la progettazione: affronta tutti i temi e le questioni della progettazione sostenibile, con un'impostazione interdisciplinare, offrendo note di metodo e nozioni di base indispensabili (progettazione bioclimatica, inquinamento indoor, tecnologie costruttive) e informazioni tecniche e pratico-operative senza però indurre a facili "ricette" - che devono essere di volta in volta elaborate dal progettista. Completezza e sistematicità, indicazioni chiare e di prima utilità per il professionista sono i punti forti del volume: sono infatti trattati la progettazione bioclimatica, il risparmio energetico, tecnologie costruttive e materiali per la bioarchitettura, tipologie di impianti specifici per la bioclimatica, nonché ampie sezioni di progetti, di dettagli e particolari costruttivi, con un ricco apparato iconografico.
110,00

Östliche Lagunen. Radwandern in der Lagunenlandschaft Venetiens. Bibione, Caorle, Eraclea

Östliche Lagunen. Radwandern in der Lagunenlandschaft Venetiens. Bibione, Caorle, Eraclea

Libro

editore: Ediciclo

anno edizione: 2008

pagine: 216

Il territorio preso in esame è quello delle Lagune del Veneto Orientale. Una guida per condurre il visitatore oltre gli itinerari più battuti per scoprire la varietà ambientale, le radici storiche, le tradizioni e la cultura di queste magiche terre d'acqua. 11 percorsi in bicicletta che si snodano tra laguna, vie di navigazione interna e piccoli centri storici. Dalla spiaggia di Bibione alla foce del Tagliamento, dalla laguna di Caorle ai centri storici di Concordia Saggitaria e Portogruaro, dal centro balneare di Eraclea ai Fiumi Piave e Livenza. Le 11 schede dei percorsi sono ricche di elementi tecnici (distanze, indicazioni, punti di assistenza) e descrittivi (paesaggi, ambiente, storia, cultura). Non mancano i suggerimenti per variare gli itinerari proposti, percorribili in tutte le stagioni dell'anno e adatti per cicloturisti, famiglie e appassionati di turismo naturalistico.
15,00

La laguna di Venezia. Itinerari in bicicletta nel paesaggio lagunare veneto. Jesolo, Cavallino, Lido Pellestrina, Chioggia

La laguna di Venezia. Itinerari in bicicletta nel paesaggio lagunare veneto. Jesolo, Cavallino, Lido Pellestrina, Chioggia

Libro

editore: Ediciclo

anno edizione: 2008

pagine: 194

Il territorio preso in esame è quello della Laguna di Venezia. Una guida per condurre il visitatore oltre gli itinerari più battuti per scoprire la varietà ambientale, le radici storiche, le tradizioni e la cultura di queste magiche terre d'acqua. 11 percorsi in bicicletta che si snodano tra laguna, vie di navigazione interna e piccoli centri storici. Dalla celebre località turistica di Jesolo alle valli lagunari lungo il fiume Sile, da Cavallino a Punta Sabbioni e Lio Piccolo attraverso antichi litorali. Dall'Isola del Lido di Venezia fino a Chioggia e Pellestrina con percorsi indimenticabili attraverso la laguna più famosa del mondo. Le 11 schede dei percorsi sono ricche di elementi tecnici (distanze, indicazioni, punti di assistenza) e descrittivi (paesaggi, ambiente, storia, cultura). Non mancano i suggerimenti per variare gli itinerari proposti, percorribili in tutte le stagioni dell'anno e adatti per cicloturisti, famiglie e appassionati di turismo naturalistico.
15,00

Le lagune del Veneto orientale. Itinerari in bicicletta nel paesaggio lagunare veneto. Bibione, Caorle, Eraclea

Le lagune del Veneto orientale. Itinerari in bicicletta nel paesaggio lagunare veneto. Bibione, Caorle, Eraclea

Libro

editore: Ediciclo

anno edizione: 2008

pagine: 216

Il territorio preso in esame è quello delle Lagune del Veneto Orientale. Una guida per condurre il visitatore oltre gli itinerari più battuti per scoprire la varietà ambientale, le radici storiche, le tradizioni e la cultura di queste magiche terre d'acqua. 11 percorsi in bicicletta che si snodano tra laguna, vie di navigazione interna e piccoli centri storici. Dalla spiaggia di Bibione alla foce del Tagliamento, dalla laguna di Caorle ai centri storici di Concordia Saggitaria e Portogruaro, dal centro balneare di Eraclea ai Fiumi Piave e Livenza. Le 11 schede dei percorsi sono ricche di elementi tecnici (distanze, indicazioni, punti di assistenza) e descrittivi (paesaggi, ambiente, storia, cultura). Non mancano i suggerimenti per variare gli itinerari proposti, percorribili in tutte le stagioni dell'anno e adatti per cicloturisti, famiglie e appassionati di turismo naturalistico.
15,00

Balich Spectacular Shows

Balich Spectacular Shows

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2015

pagine: 285

80,00

Insegnare oggi. Italiano. Guida didattica. Per la 3ª classe elementare

Insegnare oggi. Italiano. Guida didattica. Per la 3ª classe elementare

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CETEM

anno edizione: 2012

19,80

Un pacco postale di nome Michele Crismani

Un pacco postale di nome Michele Crismani

Luciano Comida

Libro

editore: Einaudi Scuola

anno edizione: 2002

pagine: 160

10,30

Le avventure di Pinocchio

Le avventure di Pinocchio

Carlo Collodi

Libro

editore: Mursia Scuola

anno edizione: 2000

pagine: 280

10,55

Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare

Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare

Luis Sepúlveda

Libro

editore: Einaudi Scuola

anno edizione: 1998

pagine: 112

Una gabbiana morente affida il suo uovo al gatto Zorba e lo prega di avere cura del piccolo che nascerà. Allevare una gabbianella appena nata, in un mondo di gatti, non è un'impresa facile; per fortuna però ci sono molti amici disposti ad aiutare Zorba e cosí la gabbianella può crescere felice tra i felini del porto. Infine, grazie alla collaborazione di un umano un po' speciale, un poeta che sa volare con le parole, la piccola Fortunata riesce a spiccare il volo. La storia si legge d'un fiato e comunica senza retorica il suo messaggio: un grido di allarme per la natura in pericolo e un finale di speranza, dove gli esseri viventi costituiscono, l'uno per l'altro, occasione di amore, di fiducia, di orgoglio. L'apparato didattico aiuta l'alunno a prendere coscienza di questi valori e lo guida: nella comprensione degli elementi costitutivi della storia: personaggi, tempi e luoghi, lessico; nell'approfondimento di alcune tematiche: amore per la natura, solidarietà, generosità degli amici; nella creazione di materiali di vario genere: testi scritti, disegni, manifesti, «scatole di ricordi», itinerari geografici.
9,30

Kamo

Kamo

Daniel Pennac

Libro

editore: Einaudi Scuola

anno edizione: 1996

pagine: 192

11,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.