Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Doré

La ballata del vecchio marinaio e altre poesie

La ballata del vecchio marinaio e altre poesie

Samuel Taylor Coleridge

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 192

Se le "Lyrical Ballads" sono considerate il manifesto del romanticismo inglese, "La ballata del vecchio marinaio", con cui esse si aprono, ne è la tessera più emblematica e celebre. Riscritta e ritoccata più volte, a seguito dei continui approfondimenti critici della vocazione poetica di Coleridge, questa romantica storia di colpa (la gratuita uccisione di un uccello di mare da parte del «vecchio marinaio») e di faticosa rigenerazione diventa allusiva di una condizione umana di misteriosità e indecifrabilità, di un rapporto sempre sfuggente tra il singolo e il cosmo. La poesia di Coleridge, e lo dimostrano anche gli altri poemetti raccolti in questo volume, Christabel, Kubla Khan e Amore , si impone oggi, al di là di ogni esercizio romantico, come evocazione onirica, discesa negli abissi dell'animo e dell'inconscio, sostenuta dalla lucida consapevolezza dei procedimenti stilistici. «Come una nave, dopo aver oltrepassato la linea dell'Equatore, fu sospinta dalle tempeste nella Regione del freddo verso il Polo Sud; e come da lì fece rotta verso le latitudini tropicali del Grande Oceano Pacifico, e delle straordinarie cose che accaddero; e in qual modo il vecchio marinaio fece infine ritorno alla propria terra».
9,90

Don Chisciotte della Mancia

Don Chisciotte della Mancia

Miguel de Cervantes

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 1212

Nel quarto centenario del "Don Chisciotte" viene riproposta la traduzione, ormai classica, che Vittorio Bodini realizzò per i "Millenni" Einaudi nel 1957. Una traduzione lineare, limpida, e al tempo stesso arguta per la resa dei bisticci, delle battute e dei proverbi. Questa edizione comprende, oltre all'introduzione di Bodini, una biografia dell'autore e una bibliografia essenziale degli studi sul "Don Chisciotte" in Italia e all'estero, un'originale interpretazione di Erich Auerbach e un commento "per immagini" di Gustave Doré.
24,00

In cammino con Dante 1321-2021. Viaggio commemorativo all'Inferno

In cammino con Dante 1321-2021. Viaggio commemorativo all'Inferno

Gerry Mottis

Libro: Copertina rigida

editore: Salvioni

anno edizione: 2021

pagine: 96

A 700 anni dalla morte di Dante lo scrittore Gerry Mottis rende omaggio all'autore della Divina Commedia con l'interpretazione in prosa della sua prima Cantica, l'Inferno. Senza tralasciare il rigore linguistico e la fedeltà al testo originale, la narrazione accompagna il lettore attraverso l'Oltretomba dantesco abitato da demoni, mostri mitologici, Lucifero e dalle innumerevoli anime dannate in un viaggio di riscoperta del capolavoro medievale. Grazie al linguaggio moderno e scorrevole, il volume dà la possibilità a studenti, appassionati e curiosi di gustarsi una delle opere più grandi di tutti i tempi, congiuntamente alle straordinarie raffigurazioni di Gustave Doré, che sapranno conquistare anche i più esigenti. Età di lettura: da 12 anni.
18,00

La grande macchina. I nuovi scienziati atomici

La grande macchina. I nuovi scienziati atomici

Robert Jungk

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1968

pagine: 244

20,66

Lettere di Pia Maria Pezzoli dall'Africa orientale a Bologna (1936-1943)
22,00

La Divina Commedia. Inferno. Con note storico-mediche

La Divina Commedia. Inferno. Con note storico-mediche

Dante Alighieri

Libro: Copertina morbida

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2009

pagine: 224

Il viaggio nell'Inferno costituisce un vero e proprio percorso attraverso una selezione raffinata e perfettamente orchestrata di sensazioni dolorose, contestualizzate nelle diverse pene a cui sono sottoposti i dannati. Evento semplice, ma fenomeno complesso, il dolore non può essere ridotto soltanto alla biologia, in quanto è un tema della psicologia, della sociologia, della filosofia e anche della teologia. Edizione a cura di Donatella Lippi, Docente di Storia della Medicina presso l'Università degli Studi di Firenze.
30,00

La Divina Commedia. Il purgatorio. Con note storico-mediche

La Divina Commedia. Il purgatorio. Con note storico-mediche

Dante Alighieri

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2010

pagine: 223

Il purgatorio è il regno dello spirito, che si riscuote dal male, si purifica, si salva. Filo conduttore è la musica: alle grida e ai pianti dell'Inferno, si sostituiscono i cori del Purgatorio, espressione di quell'anima comune che si manifesta nel canto. La letteratura incontra la scienza: quello tra arte e medicina è un rapporto antico, che nel Purgatorio si declina attraverso la musica come mezzo per la salvezza-salute, per arrivare all'attuale concezione della musica come sollievo dal dolore.
30,00

La Divina Commedia. Paradiso. Con note storico-mediche

La Divina Commedia. Paradiso. Con note storico-mediche

Dante Alighieri

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2010

pagine: 241

Dal buio dell'Inferno, alle sfumature acquerellate del Purgatorio, alla luce del Paradiso: la terza cantica può essere considerata un lungo inno alla luce, in tutte le sue sfumature concrete, nella pregnanza delle sue accezioni metaforiche, nella declinazione lessicale più attenta e raffinata. Luce quindi che è salvezza e letizia ed alla quale la musica fa da contraltare. Dalla musica alla luce, allora, nell'ambito di una concezione "altra" della medicina.
30,00

I racconti delle fate. Fiabe francesi alla corte del Re Sole

I racconti delle fate. Fiabe francesi alla corte del Re Sole

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2013

pagine: 512

Sono raccolte in questo volume le più belle fiabe composte da scrittori e scrittrici francesi del Seicento e del Settecento. Negli ultimi anni del regno di Luigi XIV cominciò a dilagare una vera e propria moda "delle fate" che stimolò molti intellettuali alla rielaborazione, nel nuovo genere letterario della Fiaba o Racconto delle Fate, delle più significative narrazioni provenienti dalla tradizione popolare. In quegli anni il "fatismo" divenne una vera mania: dame e cavalieri, ma soprattutto dame, gareggiavano a chi più brillantemente avrebbe sbrigliato la fantasia e più tardi, quando, con la presenza di Madame de Maintenon e dei suoi costumi severi, il gran galoppo delle fiabe si fu calmato, anche allora e per molti anni in Francia si continuò a favoleggiare. Naturalmente, il compito di aprire la sfilata spetta di diritto a Charles Perrault, iniziatore del genere e di gran lunga superiore ai suoi continuatori. Nato a Parigi nel 1628, pubblicò nel 1697 uno smilzo libretto di fiabe che gli assicurò l'immortalità. Dai racconti suoi e degli altri protagonisti di questa magica stagione letteraria hanno tratto ispirazione artisti diversi anche in epoca moderna, da Gustave Doré a Walt Disney, da Maurice Ravel a Jean Cocteau, che hanno continuato a raccontarci, con i più diversi mezzi espressivi, le fantastiche avventure del Gatto con gli stivali, della Bella e la Bestia, di Cappuccetto Rosso, di Barbablù, di Pollicino: indimenticabili e immortali. Introduzione di Emanuele Trevi.
9,90

Misericordia. 12 riflessioni per vivere il Giubileo

Misericordia. 12 riflessioni per vivere il Giubileo

Gianfranco Ravasi

Libro: Copertina morbida

editore: Ecra

anno edizione: 2015

pagine: 108

Con la consueta sapienza e chiarezza il cardinale Ravasi ci guida mese per mese lungo l'Anno Santo indetto da papa Francesco per approfondire il tema della misericordia. La lettura e il commento di pagine bibliche più o meno note fanno brillare nelle sue diverse iridescenze questa virtù, definita dal pontefice come "l'atto ultimo e supremo con il quale Dio ci viene incontro". Ogni riflessione è corredata da un'illustrazione del pittore e incisore francese Gustave Doré.
13,00

The raven-Il corvo-O corvo-Le corbeau-Der rabe

The raven-Il corvo-O corvo-Le corbeau-Der rabe

Edgar Allan Poe

Libro: Copertina morbida

editore: Damocle

anno edizione: 2012

pagine: 96

Edgar Allan Poe (Boston, 19 gennaio 1809 - Baltimora 7 ottobre 1849) scrittore e poeta, è considerato una delle figure più importanti della letteratura americana. In questa edizione, oltre all'originale, vengono raccolte le traduzioni in lingua italiana, portoghese, francese e tedesca di Antonio Bruno, Fernando Pessoa, Charles Baudelaire, Stéphane Mallarmé, Carl Theodor Eben. Illustrazioni di Gustave Doré.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.