Libri di G. De Angelis
Gli anni
Virginia Woolf
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 448
"Gli anni" (1937) segue, attraverso tre generazioni, le vicende di una numerosa famiglia della borghesia londinese, i Pargiters. Nel rievocare gli eventi piccoli e grandi che si sono susseguiti nell'arco di mezzo secolo, Virginia Woolf tocca argomenti a lei molto cari e di perenne attualità: da un lato lo scorrere del tempo, la tensione tra il desiderio di immutabilità e l'inevitabilità del cambiamento; dall'altro la polemica sociale su questioni come sesso, famiglia, educazione e politica. In queste pagine l'autrice traccia soprattutto un lucido quadro della condizione della donna inglese dal 1880 fino agli anni '30 del secolo scorso.
All'origine della scienza moderna: Federico Cesi e l'Accademia dei Lincei
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2007
pagine: 479
I saggi che costituiscono il volume non si limitano a trattare della nascita dell'Accademia del Lincei (1603) e del suo fondatore, Federico Cesi: offrono un'animata ricostruzione della cultura scientifica operante a Roma durante i papati di Clemente VIII, Paolo V e Urbano VIII (1592-1644). Un universo quanto mai multiforme, per la forte attrattiva esercitata sull'Europa dalla capitale della controffensiva cattolica: al pari degli artisti, gli scienziati che vi confluiscono danno vita a confronti e interazioni fra le diverse tradizioni nazionali.
L'uomo avanzato
Mariano Bàino
Libro: Libro in brossura
editore: Le Lettere
anno edizione: 2008
pagine: 144
"Diversamente da Robinson Crusoe, il naufrago di Mariano Bàino non incontra proprio nessuno. È avanzato perché il suo orizzonte non può essere oltrepassato; ma anche perché il mondo non sente in alcun modo la sua mancanza. L'isola "al centro del nulla" resta deserta: refrattaria alle sue sempre meno appassionate ricerche. Contrappasso del passato ruolo di designer: specializzato nel progettare aeroporti e show-rooms, ha incontrato il non-luogo definitivo, lo spazio senza qualità dove è semplicemente inimmaginabile quella cosa che si chiama società. A chi vi si trova resta solo la possibilità di osservare. Come un nuovo signor Palomar, il naufrago resta solo con le proprie percezioni e il ruminìo del proprio monologare. Con questo suo esordio narrativo uno dei nostri poeti più brillanti con una metafora antica ci dice cose nuove: che noi osservatori delusi di un mondo in disfacimento, portatori riluttanti di valori in liquidazione, non possiamo far altro che riconoscere." (Postfazione di Remo Ceserani).
Tarantola
Thierry Jonquet
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2008
pagine: 146
Richard Lafargue è un famoso chirurgo plastico. Nessuno sa che la donna che porta in giro con orgoglio è in realtà sua prigioniera. Richard costringe Ève a prostituirsi, gode nel vederla torturare dai clienti, si bea del disgusto e della sofferenza di lei. E ogni tanto, la porta da Viviane... Alex Barny ha rapinato una banca. Ha ucciso un poliziotto, è rimasto ferito. Deve nascondersi. Ma le telecamere di sorveglianza hanno ripreso il suo volto. È disposto a tutto pur di salvarsi... Vincent Moreau è andato a fare un giro in moto. È notte, qualcuno lo insegue nella foresta. Viene catturato. Sono quattro anni che se ne sono perse le tracce... Thierry Jonquet ci catapulta in un incubo senza fine, in un orrore crudele celato dietro la normalità dell'apparenza, dove la ferocia è marchiata a fuoco nella carne dei protagonisti e insinua un interrogativo atroce: fin dove può arrivare una persona ferita?
Gli anni
Virginia Woolf
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2005
pagine: 446
Pubblicato nel 1937 verso la fine della carriera di Virginia Woolf, "Gli anni" segue, attraverso tre generazioni, le vicende di una numerosa famiglia della borghesia londinese, i Pargiters. Nel rievocare gli eventi piccoli e grandi che si sono susseguiti nell'arco di mezzo secolo, Woolf tocca argomenti a lei molto cari e di perenne attualità: da un lato lo scorrere del tempo, la tensione tra il nostro desiderio di immutabilità e l'inevitabilità del cambiamento, dall'altro la polemica sociale su questioni come il sesso, la famiglia, l'educazione e la politica. In queste pagine infatti l'autrice traccia soprattutto un lucido quadro della condizione della donna inglese dal 1880 fino agli anni '30 del secolo scorso.
Le onde
Virginia Woolf
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1979
pagine: 264
In questo romanzo, che la scrittrice considerava il suo più difficile, non vi è né azione, né dialogo, ma una lunga serie di monologhi interiori attraverso i quali la vita di sei esseri umani fluisce dinanzi ai nostri occhi con un ritmo inesauribile e complesso: Luigi, assetato di solitudine; Bernardo, perpetuamente chiuso nella rete di una fantasia che lo tiene discosto dalla realtà; Neville, tormentato dalla propria debolezza fisica e da visioni morbose; Susanna, avida di possesso esclusivo e assoluto; Jinny, ansiosa di buttarsi nella vita come in una splendida danza; Rhoda, che continua a soffrire di timidezza e isolamento.
I cavalli bianchi-Lanterna-Poemi
Aldo Palazzeschi
Libro
editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.
anno edizione: 1996
pagine: 220
Zanzare
William Faulkner
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2001
pagine: 353
New Orleans, un'estate degli anni Venti. Patricia Maurier, matura mercante, invita a una gita di piacere su un panfilo un gruppo di artisti, intellettuali e alcuni giovani, fra cui la tremenda nipote Pat - tipica ragazza emancipata e viziata - e la paciosa, bionda Jenny, di cui tutti gli uomini subiranno il fascino. Durante i quattro giorni sul lago, scanditi dagli attacchi delle zanzare, ciascuno persegue le sue fissazioni, si tratti di alcool, sesso, critica sociale o letteraria. Il Nausikaa intanto si incaglia, come l'ingranaggio della vita a bordo, e Pat tenta vanamente una fuga romantica nella palude con il cameriere. L'epilogo della vicenda si svolge nei bassifondi di New Orleans, dove i protagonisti alla fine si perdono.
Il breve regno di Pipino IV
John Steinbeck
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 194
Cosa combina un borghese piccolo piccolo che diventa re suo malgrado? Nella Francia del XX secolo, una crisi politica si avvita su se stessa diventando insolubile. Viene così decisa la restaurazione della monarchia, e sul trono sale uno sprovveduto discendente (in linea bastarda) di Carlo Magno. E da quel momento...