Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Bianco

Islam e occidente

Islam e occidente

Libro: Libro rilegato

editore: Liberilibri

anno edizione: 2008

pagine: 138

12,00

Perché l'ambientalismo fa male all'ambiente

Perché l'ambientalismo fa male all'ambiente

George Reisman

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: 66

L'Occidente sta costruendo lentamente la propria condanna cercando di preservare intatto l'ambiente in cui vive. A dirlo non è il solito giornalista amante della provocazione, ma niente meno che George Reisman, l'ultimo economista della scuola austriaca, erede del pensiero di Ludwig von Mises. Reisman argomenta come la difesa dell'ambiente, così come ogni altra posizione che abbia implicazioni economiche, debba essere valutata con grande attenzione, evitando ogni inutile assolutizzazione.
10,00

Tutto esercizi DOC. Matematica. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 5
4,90

Il mio tutto esercizi italiano. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 4
4,90

Il significato della vita

Il significato della vita

Gilles Deleuze, Georges Canguilhem

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2006

pagine: 134

Qual è il rapporto che intercorre tra il pensiero e la vita? È possibile rendere conto razionalmente del fatto vitale e contemporaneamente radicare il pensiero nella vita senza fare uso delle lenti deformanti di un pensiero troppo umano, ma senza ricadere in un vitalismo irrazionalista oppure metafisico? Il presente volume, raccogliendo i commenti dell'"Evoluzione creatrice" elaborati da due tra i più importanti filosofi francesi del 1900, cerca di fornire le coordinate per una nuova posizione del problema. Questi testi, appartenenti a due diverse congiunture filosofiche, costituiscono una chiave di lettura del terzo capitolo dell"'Evoluzione creatrice", "Il significato della vita", cuore della filosofia bergsoniana e momento fondatore di un singolare sguardo verso la vita nel panorama filosofico del secolo scorso. Chiude il volume una appendice contenente una conferenza di Gilles Deleuze sulla "Teoria delle moIteplicità in Bergson" e un saggio critico di Frédéric Worms sul rapporto tra spirito e materia nella filosofia di Bergson.
14,00

L'Avare

L'Avare

Molière

Libro

editore: Dante Alighieri

anno edizione: 2009

pagine: XX-168

7,10

Ricordi di Napoli

Ricordi di Napoli

Giustino Fortunato

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2004

pagine: 146

10,00

I misfatti dell'istruzione pubblica

I misfatti dell'istruzione pubblica

Denis de Rougemont

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 103

Denis de Rougemont è noto soprattutto per i suoi scritti sulle radici culturali della civiltà europea e per la sua lunga battaglia a favore dei principi federalisti. In questo pamphlet giovanile (fu scritto nel 1929), egli denuncia il carattere disumano della scuola pubblica, che spegne la creatività e si propone deliberatamente di intruppare i ragazzi, addomesticare le coscienze, spegnere ogni aspirazione all'autonomia e fare di ogni studente un docile cittadino delle moderne democrazie di massa.
12,00

L'energia spirituale

L'energia spirituale

Henri Bergson

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2008

pagine: 166

L'energia spirituale raccoglie i più importanti saggi bergsoniani riguardanti "problemi di filosofia e di psicologia". Benché il titolo possa trarre in inganno, gli scritti riuniti in questo libro, tutti piccoli capolavori di lucidità, testimoniano il serrato confronto con le scienze caratteristico del gesto filosofico di Bergson. Le riflessioni sviluppate qui gravitano attorno al tema del rapporto mente-corpo, evidenziando il filo rosso che lega la filosofia della mente di Materia e memoria alla metafisica della vita dell'Evoluzione creatrice,e anticipando i problemi che saranno trattati nelle Due fonti della morale e della religione. Ma in queste pagine Bergson mette soprattutto alla prova il suo arsenale di invenzioni concettuali (durata, slancio vitale) nello studio di particolari fenomeni psichici, parte dei quali era stata oggetto delle ricerche di Freud in quegli stessi anni, e sviluppa una teoria della memoria e del cervello, basata sull'idea di "attenzione alla vita", che costituisce ancora una sfida per le scienze cognitive. Nelle folgoranti pagine sul sogno, il déjà-vu, l'oblio e il sonnambulismo, ritroviamo inoltre l'asse portante dei celebri studi di Deleuze sul tempo nell'immagine cinematografica.
18,50

Le parole per te

Le parole per te

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2009

pagine: 124

L'idea di realizzare questa antologia nasce dal desiderio di raccogliere poesie di vari autori che, attraverso il loro personale contributo, si sono prodigati nella costruzione e nel continuo arricchimento del sito letterario www.leparoleperte.it, voluto e gestito da Giuseppe Bianco, organizzatore insieme ad Antonio De Lucia e Francesco Celiento del Premio Letterario Città di Caivano, giunto alla sua sesta edizione e ogni anno catalizzatore di un sempre maggior numero di partecipanti. Per ogni poeta è stata scelta una poesia da inserire all'interno di questo volume.
12,00

Les fables

Les fables

Jean de La Fontaine

Libro

editore: Dante Alighieri

anno edizione: 2009

pagine: XL-120

5,80

Eugénie Grandet

Eugénie Grandet

Honoré de Balzac

Libro

editore: Dante Alighieri

anno edizione: 2009

pagine: XVI-236

Grandet, ricco e avaro commerciante di Saumur, costringe a vivere in ristrettezze la moglie, la serva e la figlia Eugénie. Eugénie richiesta da molti pretendenti, li rifiuta e solo il cugino Charles, un giovane dandy parigino travolto dal fallimento del padre, le fa conoscere l'amore. La ragazza offre al cugino tutti i suoi risparmi per permettergli di rifarsi una fortuna in India. Charles le promette che al suo ritorno la sposerà. Cinque anni dopo, morti i genitori ed ereditata una grande fortuna, Eugénie viene a sapere che Charles ha sposato una giovinetta di nobile famiglia. Così si rassegna a sposare l'anziano Cruchot de Bonfons, a condizione che il matrimonio non venga consumato. Rimasta vedova dedica il suo denaro alle opere di beneficenza.
7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.