Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Agabio

Giustizia

Giustizia

Friedrich Dürrenmatt

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2021

pagine: 211

Tutta giocata di sponda è la partita di biliardo (umano) su cui si impernia questo romanzo giallo: o meglio "antipoliziesco", giacché sin dall'inizio ci esibisce l'assassino. La prima palla a finire in buca, per un colpo a la bande, è la testa calva del professor Winter, esimio germanista: centrato dai proiettili dello squisito consigliere cantonale Kohler, cade con la faccia nel piatto di tournedos Rossini che stava gustando nel ristorante Du théâtre. Quindi, a una a una, rotoleranno in buca le altre palle - un playboy, una squillo d'alto bordo, una perfida nana, un protettore -, delineando un autentico rompicapo: "II comandante era disperato. Un omicidio senza motivo per lui non era un delitto contro la morale, bensì contro la logica". Kohler, poi, in galera è l'uomo più felice del mondo: trova giusta la pena, meravigliosi i carcerieri, e intreccia serafico ceste di vimini. Ha un unico desiderio: che l'avvocato Spät, squattrinato difensore di prostitute, si dedichi finalmente a un'impresa seria (ma a lui sembrerà pazzesca) e riesamini il caso partendo dall'ipotesi che non sia Kohler l'omicida: "Deve solo montare una finzione. Come apparirebbe la realtà, se l'assassino non fossi io ma un altro? Chi sarebbe quest'altro?". Accettata la sfida, Spät precipiterà ben presto in un gorgo, in una surreale commedia umana e filosofica che tiene tutti - lettori in primis - col fiato sospeso: per quale ragione Kohler è di umore tanto allegro? E perché mai ha ucciso Winter?
12,00

Il falsario

Il falsario

Helmut Krausser

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 550

Konrad Johanser, archivista dell'Istituto del Romanticismo Tedesco a Berlino, non sopporta più la vita nella capitale: il suo matrimonio è andato in crisi, la sua amante è sparita, e l'Istituto, di cui ha accresciuto la fama spacciando per romantici testi falsi, lo ha appena licenziato. Non gli resta che ritirarsi in Svezia, dagli zii. Ma quando viene a sapere che i suoi inganni sono stati scoperti e che la polizia lo sta cercando, la sua vacanza si trasforma in esilio, il paese in nascondiglio. Il vivere quotidiano diventa una minaccia ed egli a poco a poco sprofonda in un mondo di menzogna e illusioni.
18,50

Biglietto aperto

Biglietto aperto

Sten Nadolny

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 189

A metà degli anni '70, Ole Reuter ha appena terminato gli studi universitari ma non ha ancora un lavoro. Decide quindi di godersi la vita e, acquistato un biglietto ferroviario aperto, per un mese gira la Germania, da una regione all'altra, da un villaggio all'altro. Incontra persone sempre diverse, ha alcune avventure erotiche: verso la fine del viaggio stabilisce però un rapporto con una ragazza, Judith, che sembra essere più duraturo. Passano quattro anni. Ole è dinuovo "on the road", Judith è sempre nella sua mente, ma non più al suo fianco e riesce solo a intuire molto vagamente quale portà essere il suo futuro percorso esistenziale.
11,36

La notte della grande tartaruga

La notte della grande tartaruga

Joseph Zoderer

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 111

L'uomo che alla fine degli anni '60 entra in Messico su un vecchio autobus scalcinato, tra nuvole di polvere rovente, appartiene a quella generazione di giovani ribelli che sognarono di reinventare il mondo; e intanto praticavano una loro personale liberazione inseguendo l'avventura "on the road" e fumando marijuana. E l'avventura puntualmente arriva attraverso l'incontro con una ragazza europea, misteriosa ed elusiva, che sembra in fuga da se stessa e da un passato ingombrante. Sulle sue tracce, il protagonista passa di villaggio in villaggio, e incontra personaggi inquietanti fino ad approdare in un paese di pescatori dove anche il traffico di droga appartiene alla più tranquilla quotidianità.
10,33

Il peso delle cose

Il peso delle cose

Marianne Fritz

Libro: Copertina morbida

editore: Safarà Editore

anno edizione: 2021

pagine: 136

"Il peso delle cose" grava sulle spalle di Berta Schrei, giovane donna austriaca immersa nelle paludi del secondo dopoguerra: le pareti domestiche incombono su di lei mentre inquietanti epifanie e banali malvagità la conduco no lentamente verso il centro del maelström dove si cela l'orrore più grande di tutti - un vortice furioso alimentato dal peso di colpe individuali e collettive che non tarderanno a sprigionare tutta la loro indicibile forza. Romanzo vertiginoso ed elusivo, "Il peso delle cose" fu l'opera che rivelò il talento di Marianne Fritz e la pericolosità dei demoni sottaciuti di una nazione, di un'epoca e dell'umano stesso.
16,50

Storia del signor Sommer

Storia del signor Sommer

Patrick Süskind

Libro: Libro rilegato

editore: Longanesi

anno edizione: 1992

pagine: 136

Il signor Sommer cammina. Con passo baldanzoso e deciso percorre le strade, i viali e le piazze di Unternsee, in compagnia solo dell'immancabile zaino e del fedele bastone che ritma i suoi passi sicuri. La gente lo osserva, incuriosita e sorpresa, e si chiede il perché di queste passeggiate che iniziano all'alba e si protraggono sino a notte fonda, indifferenti alle bufere e alla canicola: ma il signor Sommer sfugge a chiunque lo voglia fermare e, tenendo lo sguardo fisso alla strada, prosegue ostinato nella sua marcia... Per gli adulti, il signor Sommer diventa presto un matto inoffensivo da guardare con un misto di pena e di compassione, ma i bambini non possono non rimanere ammaliati da questo personaggio. E sarà proprio uno di questi bambini - il più fantasioso, irrequieto e sognatore - ad avere infine la possibilità di fermare il signor Sommer... ma con quale diritto si può spezzare un incantesimo? Sospeso tra narrazione fantastica e toccante autobiografia, percorso da una sottile vena ironica e magnificamente "commentato" dai disegni di Sempé, "Storia del signor Sommer" è un'opera lieve e scanzonatà come un gioco infantile, eppure perfetta nella rappresentazione affettuosa di quel cruciale passo che l'uomo compie abbandonando l'adolescenza per entrare nella maturità.
14,60

Trappole e imboscate

Trappole e imboscate

Sasa Stanisic

Libro: Copertina morbida

editore: L'orma

anno edizione: 2020

pagine: 256

Una donna scopre di essere allergica al marito, mentre una coppia sgangherata va in giro per l'Europa a rovinare con bonaria incoscienza vernissage ed eventi benefici; intanto, in un Brasile incantato, un avvocato fa i conti con una vita divenuta troppo comoda, e nella provincia tedesca un moderno pifferaio magico dal cuore animalista sconvolge la quiete di un villaggio. "Trappole e imboscate" - che fin dal titolo promette stupore e sorprese - è un fiume in piena di eventi quotidiani e improbabili, di avventure sempre sull'orlo dell'irrealtà. Grazie a un sapiente uso di richiami interni e personaggi ricorrenti, con una lingua di gioiosa inventiva, e senza mai «far torto alla suspense», Sas?a Stanis?ic? ci trascina da una pagina all'altra, in un variopinto collage di racconti fitto di aneddoti, metafore, divagazioni e ritratti: tasselli di quel mondo di idiosincrasie e miracoli in cui tutti, giorno dopo giorno, ci troviamo a vivere. Storie dentro storie snocciolate con la generosità e le astuzie di un geniale chiacchierone, un narratore assai inaffidabile al quale dobbiamo per forza dar retta perché ha la voce di un amico che ci conosce da sempre.
18,00

Midland a Stilfs

Midland a Stilfs

Thomas Bernhard

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2020

pagine: 121

«Nel mio lavoro, quando qua e là si formano i primi segni di una storia, o quando in lontananza vedo spuntare da dietro una collina di prosa l'accenno a una storia, gli sparo addosso». Così dichiarava Thomas Bernhard nel 1970, un anno prima di dare alle stampe questo trittico, dove l'alta montagna che «regna sovrana come natura assoluta» e le valli del Tirolo popolate da «pazzi che a migliaia vanno in giro con la loro pazzia» prestano cupi bagliori a una scrittura che, se a tratti si permette un'inconsueta indulgenza nei confronti dell'intreccio, subito la contraddice o la trascende. Dall'insanabile incomprensione che oppone Midland, villeggiante inglese, agli abitanti di Stilfs, immersi in un «inferno di solitudine» e certi non già di vivere «nel luogo più ideale» ma di scontare una «immane punizione», all'irresistibile, lacerante dialogo tra un avvocato di Innsbruck, Enderer, e un cliente che ha il torto di portare un mantello di Loden identico a quello di uno zio morto suicida, sino all'ascensione sul massiccio dell'odiato Ortles di due fratelli, un acrobata e uno scienziato, che hanno trasformato solitudine e paura nella ricerca della perfezione assoluta - «perfezionarsi della disperazione» -, il lettore troverà in queste pagine un esempio della migliore prosa di Bernhard - un condensato di sinistra comicità.
12,00

Sei valigie

Sei valigie

Maxim Biller

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2020

pagine: 161

Chi ha tradito il nonno Schmil, capostipite della famiglia Biller? Forse uno dei suoi affascinanti e talentuosi figli, o la sua ambiziosa nuora, oppure è stato lui stesso causa della sua morte, per i continui traffici al mercato nero. Nella primavera del 1960 Schmil viene arrestato all'aeroporto di Mosca per contrabbando di valuta e giustiziato di lì a poco. Qualcuno deve averlo denunciato al KGB, Schmil non è nuovo a tali commerci, e nella cerchia familiare cominciano a circolare sospetti su chi di loro possa essere stato l'autore, volontario o involontario, della delazione. Maxim Biller sublima in tensione narrativa l'atmosfera di totale insicurezza e di reciproca diffidenza che si genera in ogni regime totalitario, dove l'individuo è alla mercé di qualunque voce o supposizione. Attorno all'evento cruciale si confrontano sei punti di vista differenti e divergenti, alternati e mescolati alle esperienze personali dell'autore, che è nipote di Schmil. Sullo sfondo il confronto Est-Ovest durante la Guerra Fredda, l'antisemitismo dilagante, la disperata disgregazione dei rapporti umani alla prova di uno stato di polizia. I personaggi, smarriti tra i grandi avvenimenti della storia e le piccole miserie della quotidianità, sono esposti alla devastante violenza degli eventi, i dubbi si acuiscono puntandosi sull'uno o sull'altro componente della famiglia, le rivelazioni alimentano l'ambiguità, sembrano suggerire l'intercambiabilità delle possibili motivazioni, rafforzando ogni incertezza e scarto di prospettiva, disfacendo il tessuto degli affetti e della fiducia reciproca. Per salvare la propria vita si può essere costretti a scelte drammatiche e crudeli, si può tradire o diventare eroi. Ma i personaggi di Biller sono solo uomini e donne impegnati a vivere e sopravvivere, mentre attorno a loro scorre la storia d'Europa del secondo dopoguerra con le sue contraddizioni e le sue speranze, che proiettano in controcampo un racconto delle lacerazioni che ancora dilaniano il nostro mondo.
15,00

Tutti i morti volano in alto

Tutti i morti volano in alto

Joachim Meyerhoff

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2019

pagine: 302

Joachim ha diciott'anni quando, grazie a una borsa di studio vinta per meriti nella pallacanestro (così racconta), lascia la cittadina di provincia nel Nord della Germania in cui è cresciuto, diretto in quell'America lontana che può finalmente offrirgli un mondo nuovo, una fuga in avanti. In realtà, non c'è nessuna borsa di studio (sono i nonni a pagargli il programma di scambio) e la vastità delle praterie intorno a Laramie, Wyoming, la regione selvaggia dove una bizzarra famiglia si è offerta di accoglierlo per un anno, talvolta lo fa sentire minuscolo. La spensieratezza della nuova esperienza verrà rotta da una telefonata improvvisa. La notizia di un incidente lo costringerà a rientrare prima del previsto e a confrontarsi con un dolore che cambia tutto. Romanzo di formazione su amore, perdita e affermazione di sé.
18,00

La scoperta della lentezza

La scoperta della lentezza

Sten Nadolny

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2018

pagine: 343

A dieci anni John Franklin (1786-1847), uno dei più grandi esploratori, non riesce ancora ad afferrare la palla che gli lanciano i compagni. Capisce, non capisce. Stenta a esprimersi. Un disadattato, si direbbe. Eppure John riflette e accumula nella memoria, costruisce dentro di sé, lentamente, una sicurezza incrollabile. A quattordici anni è pronto per iniziare l'inarrestabile ascesa che lo vedrà ufficiale di marina sulle navi da guerra britanniche, poi al seguito di spedizioni scientifiche nell'Artico canadese, quindi governatore della colonia penale della Tasmania ed esploratore del leggendario passaggio a nord-ovest. Tra rigore illuministico e ironia romantica, «La scoperta della lentezza» irride alla cieca convulsione del nostro vivere attuale.
14,00

La vita per principianti. Un ABC senza tempo

La vita per principianti. Un ABC senza tempo

Slawomir Mrozek

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2015

pagine: 200

"Il fine della vita è la vita stessa", scriveva Goethe. A dire il vero, non è che questa frase ci sia di grande aiuto. Slawomir Mrozek, invece, non ci abbandona al nostro destino e in questo libro, pensato e costruito assieme al leggendario fondatore della casa editrice Diogenes, Daniel Keel, affronta con humour pungente e raffinato tutti i temi più urgenti della nostra contraddittoria esistenza. E tutti in rigoroso ordine alfabetico, per permetterci una lettura più semplice e immediata. Ogni tema un apologo, fulminante e illuminante: Ambizione, Cambiamento, Destino, Libertà, Progresso, Verità e molti altri. Un dizionario ironico da consultare al bisogno: e quanto più assurde sono le suggestioni che ne ricaviamo, tanto più esse si rivelano utili e concrete. Perché ognuno di noi, per quanto abbia vissuto, è sempre un principiante nella vita.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.