Libri di Francesco Porcelli
Il welfare italiano: una questione di famiglia?
Mauro Marè, Francesco Porcelli, Francesco Vidoli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 200
L'inverno demografico, il mercato del lavoro e le condizioni della finanza pubblica ci obbligano a ripensare i sistemi di welfare, per garantirne la sostenibilità anche nel futuro. Questo libro esplora il fragile equilibrio tra le reti di supporto familiari e la fiducia collettiva (il grado di trust), dimostrando come questi elementi influenzino profondamente le politiche di welfare in Italia. Attraverso un'analisi econometrica rigorosa, gli autori mettono a fuoco le specificità e le caratteristiche del nostro sistema di welfare, che potrebbero rimettere in discussione, per ragioni di costi e di sostenibilità finanziaria, i diritti universali per l'intera collettività. Famiglia, trust e capitale sociale emergono come i fattori rilevanti delle scelte di risparmio e di welfare degli italiani, insieme al reddito e alla posizione geografica. Sono anche evidenziate le rilevanti differenze tra Nord, Centro e Sud nelle scelte di welfare, nell'adesione alle forme complementari pensionistiche e sanitarie, nel grado di fiducia e nel capitale sociale. Queste variabili rappresentano sfide nuove e inedite per le future politiche di welfare e andranno attentamente considerate dai policy makers, gli economisti e tutti coloro che a vario titolo si occupano di welfare.
La sanità delle regioni
Fabio Pammolli, Monica Auteri, Francesco Porcelli, Francesco Vidoli, Guido Borà
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2020
pagine: 344
Quali difficoltà e quali tensioni segnano la sanità italiana, in equilibrio tra federalismo incompiuto e pulsioni neo-centraliste? Quali strumenti possono orientare la determinazione dei reali fabbisogni e degli stanziamenti economici? Cosa si deve fare per superare il criterio della spesa storica e per rendere politicamente praticabile il ricorso a schemi di valutazione più rigorosi? La ricerca qui presentata approfondisce le questioni irrisolte nella costruzione di un sistema compiuto per la misurazione e la valutazione dei rapporti tra fabbisogni, stanziamenti e servizi erogati in sanità. Il volume propone uno schema di riferimento per la stima della spesa sanitaria standard delle regioni italiane, mettendo a disposizione di studiosi e operatori uno strumento per confrontare standard e servizi effettivamente erogati.
Sotterraneo. Catalogo della mostra (Trani, luglio 2016)
Francesco Porcelli
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 160
Disegni a china su carta indagano il mondo dantesto tra citazioni artistiche e riferimenti letterari. Il percorso illustrato ha il suo inizio in una selva ricca di alberi, dove ha origine il viaggio di Dante e Virgilio tra dannati in diverse forme e una natura immensa, monumentale e maligna. "Sotterraneo", catalogo mostra d'arte, Palazzo Palmieri, luglio 2016, Trani.
Angelini
Francesco Porcelli
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 36
Spazi industriali sorgono in maniera disomogenea e disordinata vicino a monumenti federiciani, a cattedrali medioevali, a ridosso di aree costiere, creando uno squilibrio particolare, molto caotico e poco armonioso, da cui si evince un'urbanizzazione selvaggia, per nulla interessata alla salvaguardia dell'operato umano e poco incline al rispetto della natura. Le opere di Francesco Porcelli si distinguono per la precisa intenzione di documentare il proprio territorio, lavori che analizzano la coesistenza tra elementi architettonici risalenti a epoche diverse e costruiti con finalità differenti. La disomogeneità rilevata, pur essendo disordinata e caotica, risulta essere attraente perché comunque in essa è visibile la storia dell'uomo, il suo percorso nel tempo, la traccia che ne attesta il passaggio. I ruderi industriali, alla pari degli edifici più rappresentativi, diventano parti imprescindibili del paesaggio e la loro riqualificazione porta alla luce elementi preziosi per accrescere interesse nei confronti del passato.
Archeology and environment. Understanding the past to design the future. A multidisciplinary approach proceedings of the international workshop «Italian days in Aswan» (15-18 November 2013)
Libro: Libro in brossura
editore: CNR Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 200
Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale di Assuan (Egitto), organizzato dall'Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico, in collaborazione con l'Ufficio dell'Addetto Scientifico al Cairo, nel novembre 2013, e curato dalla Dott.ssa Giuseppina Capriotti, pubblicato nella collana "AHMES" dell'ISMA.