Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emma Zanella

Archivi del contemporaneo. Atti del Corso di Alta Formazione

Archivi del contemporaneo. Atti del Corso di Alta Formazione

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 330

Archivi del Contemporaneo unisce in un’unica rete le istituzioni museali e culturali già attive sul territorio dell’alto milanese e della provincia di Varese, fino ai laghi e il confine svizzero, con gli archivi d’artista, le case museo, gli studi ancora visitabili, svolgendo un’azione di promozione e valorizzazione. La creazione di una rete di coordinamento e di proposte culturali è stata accompagnata da una specifica attenzione ai giovani laureati, destinatari di borse di studio per la ricerca, la conservazione e la valorizzazione degli stessi archivi, partner di progetto. Al Museo MA*GA è stata realizzata la prima edizione del Corso di Alta Formazione per la figura di curatori di archivi d’artista, in collaborazione con il Dipartimento di Beni culturali e ambientali dell’Università degli Studi di Milano, con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, l’Accademia di Belle Arti di Brera e AitArt – Associazione Italiana Archivi d’Artista di Milano. Il Corso ha affrontato le principali questioni culturali, metodologiche, giuridiche, economiche, gestionali che stanno alla base della formazione e della gestione degli archivi e dei lasciti degli artisti.
19,90

Armin Linke. Moltiplicazioni

Armin Linke. Moltiplicazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 56

Volume pubblicato in occasione della mostra presso il Museo MA*GA di Gallarate, a cura di Emma Zanella. Nel 2018 Armin Linke lavora a Gallarate ad un progetto di analisi e investigazione della comunità cittadina che vive e lavora attorno alle attività di restauro della Basilica della città. In questo lungo processo, durato anni, l’elemento centrale è il rifacimento dell’area presbiteriale della chiesa, affidato a uno dei grandi maestri dell’arte contemporanea italiana, Claudio Parmiggiani. Linke racconta per immagini l'eccezionalità di un simile progetto in 29 scatti fotografici oggi entrati, come un unico corpus, all’interno della collezione del MA*GA. La collezione invita a riflettere sul rapporto tra ricerca spirituale e ricerca artistica, sull’impegno etico di un’intera comunità, sulla possibilità dell’arte oggi di essere linguaggio fortemente comunicativo. Le opere propongono persone, fatti, luoghi, esperienze apparentemente lontane tra loro ma che, nell’insieme, riescono a trasmettere la coesione di chi affida all’arte la trasmissione dei propri valori. "Moltiplicazioni", così, diventa il ritratto di una comunità.
10,00

Andy Warhol. Serial identity. Ediz. italiana e inglese

Andy Warhol. Serial identity. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 389

Con oltre 130 opere, il libro (bilingue) avvicina il lettore a comprendere una delle personalità più influenti e complesse che ha operato nella seconda metà del XX secolo, e soprattutto a cogliere l'evoluzione continua della sua identità, manifestata in una città, New York, in costante mutamento. "Serial Identity" racconta così tutta la riflessione dell'artista, la cui intera opera è una questione di identità mutevole, di fluidità, di gusto esasperato del mascheramento, di non accettazione del proprio aspetto personale e di desiderio perenne di trasformazione. Andy Warhol ha saputo fondere linguaggi diversi, disseminare idee estetiche di forte impatto dalla natura spesso dissacrante, aprendo a contaminazioni tra il disegno, la pittura, la fotografia, la serigrafia, i ready-made, il cinema e la musica con un ruolo di genuino e coraggioso sperimentatore. Dalle icone come Jacqueline Kennedy e Marylin Monroe, da Mao alla celeberrima Zuppa Campbell, il libro, catalogo dell'omonima mostra al MA*GA di Gallarate e alla Galleria Nazionale di San Marino, è un viaggio multi-tematico nella produzione dell'artista con saggi storico-critici dei curatori e di vari esperti per la produzione filmica e televisiva, per Interview Magazine, per la parte legata allo spettacolo e alle performance, per la produzione editoriale, e per la produzione delle cover dei vinili e musica.
34,90

Archivi del contemporaneo

Archivi del contemporaneo

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 184

"Archivi del Contemporaneo" raccoglie il lavoro di ricerca dedicato agli studi e archivi d’artista che operano in un territorio compreso tra l’alto Milanese, i laghi e il confine svizzero. Saggi di carattere metodologico, processi espositivi, documentazione fotografica e studi specialistici permettono a questo volume di restituire un’immagine sintetica ed efficace di un caso museologico emblematico, unico nel suo genere, la rete di istituzioni Archivi del Contemporaneo, coordinata dal Museo MA*GA di Gallarate, capace di valorizzare l’opera di molteplici artisti e delle loro istituzioni, in particolare: Enrico Baj, Marion Baruch, Angelo Bertolio, Lilliana Bianchi, Floriano Bodini, Giannetto Bravi, Gianfranco Brebbia, Dadamaino, Lucio Fontana, Franco Fossa, Luciano Giaccari e Maud Ceriotti, Renato Guttuso, Ottavio Missoni, Marcello Morandini, Marinella Pirelli, Innocente Salvini, Giancarlo Sangregorio, Vittorio Tavernari, Giovanni Testori, Fiorenzo Tomea,Gianfilippo Usellini, Silvio Zanella.
19,90

Screens. Culture dello schermo e immagini in movimento

Screens. Culture dello schermo e immagini in movimento

Libro: Libro rilegato

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 112

Catalogo della XXVI Edizione Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate. Testi di Emma Zanella, Vittoria Broggini, Simone Frangi, Alessandro Castiglioni, Zefferina Castoldi, Mario Gori.
14,90

Impressionisti. Alle origini della modernità. Catalogo della mostra (Gallarate, 29 maggio 2021-9 gennaio 2022)

Impressionisti. Alle origini della modernità. Catalogo della mostra (Gallarate, 29 maggio 2021-9 gennaio 2022)

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 262

La grande mostra del Museo MA*GA con oltre 180 opere dei maggiori esponenti della pittura francese e italiana del Secondo Ottocento, da Géricault a Courbet, da Manet a Renoir, da Monet a Cézanne a Gauguin, da Boldini a De Nittis, provenienti da collezioni pubbliche e private italiane e francesi. La rassegna è curata da un comitato scientifico internazionale, composto da Gilles Chazal, già direttore del Petit Palais di Parigi, Vincenzo Sanfo, Fiorella Minervino, Virginia Hill, Paolo Castagnone, Alessandro Castiglioni, Vittoria Broggini, sotto la direzione di Emma Zanella e Sandrina Bandera, direttrice e presidente del Museo. La mostra racconta la rivoluzione stilistica messa in atto dal movimento nato in Francia alla fine del XIX secolo, attraverso un percorso che va alle origini dei linguaggi e delle questioni estetiche che caratterizzano la cultura visiva contemporanea. L'itinerario si articola in una serie di tematiche dedicate ad alcune questioni centrali dell'Impressionismo: la dialettica "accademia–realismo", la rinnovata attenzione alla natura, le prime immagini della vita moderna, fino all'allontanamento dalla lezione impressionista verso un linguaggio simbolista.
34,90

Arcangelo. Le mie mani toccano la terra

Arcangelo. Le mie mani toccano la terra

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2020

pagine: 95

È dal 2013 che SEA, Aeroporti di Milano, e MA*GA collaborano per dare spazio all'arte nello scalo internazionale di Malpensa. L'impegno di SEA è di rendere l'aeroporto non solo un punto di arrivo e di partenza, ma un luogo dinamico che possa arricchire l'esperienza del viaggio di coloro che lo cominciano proprio da qui. Per questa ragione abbiamo scelto di collaborare con un'istituzione importante come la Fondazione Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea "Silvio Zanella", che ci permette di accogliere all'interno delle Vip Lounge dell'aeroporto di Milano Malpensa un ricco programma di eventi fra cui, oggi, la presenza del grande artista campano Arcangelo, contemporaneamente alla sua personale dal titolo "Le mie mani toccano la terra" ospitata proprio al MA*GA dal 24 novembre 2019 al 1° marzo 2020.
25,00

Z.A.T.. Zone Artistiche Temporanee

Z.A.T.. Zone Artistiche Temporanee

Libro: Cartonato

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 144

Catalogo del XXI / XXII Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate. Testi critici di Alberto Abruzzese, Marco Meneguzzo, Roberto Pinto, Emma Zanella, Giulio Zanella.
25,00

Missoni, l'arte, il colore

Missoni, l'arte, il colore

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2015

pagine: 176

Un omaggio alla creatività della maison Missoni, in particolare ai suoi fondatori Rosita e Ottavio, che a partire dagli anni Cinquanta hanno creato nella moda uno stile inconfondibile contraddistinto dal classico put together riconosciuto in tutto il mondo. Un esempio di connubio tra arte e moda, testimonianza di un approccio innovativo al fashion dove il colore, la mescolanza e il contrasto sono uniti da uno straordinario equilibrio. Un viaggio tra un centinaio di opere firmate da grandi artisti europei, dai primi anni del Novecento ai giorni nostri, con i quali i Missoni si sono confrontati nel loro lungo percorso culturale, artistico e creativo: da Balla a Depero, da Kandinsky a Klee sino a Fontana e Melotti, solo per citarne alcuni.
30,00

Inattese consonanze nelle pieghe del tempo

Inattese consonanze nelle pieghe del tempo

Ferdinando Greco, Emma Zanella, Antonio Maria Pecchini

Libro

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 40

Catalogo della mostra "Inattese consonanze nelle pieghe del tempo" presso la galleria Il Chiostro arte contemporanea di Saronno (VA) - 12 giugno-27 luglio 2008. Opere di Ferdinando Greco e Antonio Maria Pecchini; testo introduttivo e mostra a cura di Emma Zanella.
10,50

Gianni Bertini. Opere 1947-1953

Gianni Bertini. Opere 1947-1953

Luciano Caramel, Emma Zanella

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2006

pagine: 112

24,00

Martina Conti. Exercises for a polluted mind. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Postmedia Books

anno edizione: 2019

pagine: 64

In occasione della 58° Biennale di Venezia, il Padiglione San Marino presenta il progetto speciale della Galleria Nazionale "Exercises for a Polluted Mind" di Martina Conti a cura di Alessandro Castiglioni e Emma Zanella, presso Palazzo Bollani, Castello 3647. Il progetto di Martina Conti interroga la nozione di corpo, colta nella sua duplice accezione di corpo fisico e corpo sociale. Al pubblico internazionale della Biennale di Venezia l'artista vuole mostrare una riflessione sulle relazioni simboliche e fisiche che sussistono tra persona e comunità, azione individuale e gesto corale. Questo corpo sociale assume la forma del più alto strumento di costruzione collettiva che è quello del corpo politico democraticamente eletto: il parlamento. Testi in italiano e inglese.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.