Libri di Antonio Maria Pecchini
Nel disincanto
Antonio Maria Pecchini
Libro: Copertina morbida
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 84
Immutati giorni
Antonio Maria Pecchini
Libro: Copertina morbida
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 88
Nel cuore le stanze. Poesie e disegni
Antonio Maria Pecchini, Martina Corgnati, Marisa Ferrario Denna
Libro: Libro rilegato
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 64
Nel cuore le stanze si situa sin dalla copertina, un po' quaderno, un po' diario, a metà tra il pubblico e il privato. Così s'identificano da un lato i componimenti poetici, rimasti inediti dalla fine degli anni Ottanta e che nel loro insieme colgono aspetti essenziali di un erotismo "colto ed elegante", come ben scrive M.F. Denna; dall'altro i dieci disegni a matita. E se le poesie non bastano da sole a dare corpo ai racconti che le parole sollecitano, ecco allora le immagini, nate in modo assolutamente unitario e compatto ma ben lontane dall'essere illustrazione. Venti poesie e dieci disegni realizzati da Antonio Maria Pecchini, con testi critici di Martina Corgnati e Marisa Ferrario Denna che introducono il lettore alle due sezioni, quella poetica e quella artistica.
I passi dentro
Antonio Maria Pecchini
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2008
pagine: 56
Inattese consonanze nelle pieghe del tempo
Ferdinando Greco, Emma Zanella, Antonio Maria Pecchini
Libro
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 40
Catalogo della mostra "Inattese consonanze nelle pieghe del tempo" presso la galleria Il Chiostro arte contemporanea di Saronno (VA) - 12 giugno-27 luglio 2008. Opere di Ferdinando Greco e Antonio Maria Pecchini; testo introduttivo e mostra a cura di Emma Zanella.
Qui nel continuo dei giorni
Antonio Maria Pecchini
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 64
Antonio Maria Pecchini è nato a Busto Arsizio nel 1947. Diplomato presso l’Accademia di Belle Arti in Brera ha insegnato presso il Liceo Artistico “Paolo Candiani” della sua città, Discipline Plastiche e Educazione Visiva. Dagli anni settanta svolge attività artistica attraverso rassegne collettive e personali in ambito nazionale e internazionale. Con alcuni critici e storici dell’Arte ha promosso e organizzato alcune iniziative espositive in ambito nazionale; con un gruppo di artisti giapponesi si è fatto promotore di diversi scambi culturali nei due territori sotto la denominazione di “Senza Frontiere”, esposizioni giunte a tutt’oggi alla XIII° Edizione. Per iniziativa dei Liberi Artisti Varesini, è stato promotore di una rivista artistica sulle tematiche delle arti visive “l’Articolo” e collabora con il quotidiano online “Varese News”.La sua creatività poetica ha ottenuto riconoscimenti a Premi e Concorsi e alcuni suoi testi sono inseriti in cataloghi e riviste di settore. Questa silloge poetica nasce da un percorso personale, segnato da particolari situazioni di salute, che si intreccia con quello pubblico e delicato che la società ha attraversato durante il Covid.