Libri di Elisabetta Rombi
Eclisse d'indaco
Elisabetta Rombi
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 132
Quando muore il padre, Marina, a poco più di trent’anni, si ritrova improvvisamente sola. Il padre Leonardo, fedele all’amore per la moglie Ester, scomparsa quando la loro figlia era ancora bambina, non si è mai risposato. In una lettera, lui si scusa di averle tenuto nascosto l’atelier dove Ester, pittrice e musicista, si rifugiava nei picchi della sua malattia. Marina scopre così che i frequenti ricoveri della madre, da lei bambina percepite come dolorose assenze, non erano soggiorni all’ospedale. Nell’atelier, Marina trova libri, appunti, disegni, frammenti di un diario, insieme ad alcuni testi esoterici. Tutto ciò suscita in lei inquietudine, in sogni ricorrenti una figura enigmatica di donna tenta inutilmente di farle delle rivelazioni. Per capire il senso delle parole lette in quei frammenti, decide di far visita alla sorella della madre, Elsa, che, dopo aver vissuto molti anni in città, insegnando filosofia all’università, è ritornata nella casa paterna per assistere la madre Jole, ormai molto anziana. In quella casa antica e piena di presenze, immersa nel verde di una campagna non distante dal mare e in prossimità di un fiume, Marina verrà gradualmente a scoprire verità nascoste su sua madre e sulla sua famiglia d’origine.
Vivere non basta. Conversazioni al di là del tempo
Elisabetta Rombi
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 388
"Vivere non basta" è una forma di resistenza, la difesa del valore dell’uomo e di un sapere capace di incidere nella realtà. Le interviste immaginarie nascono dall’intenzione di far conoscere ad un pubblico più vasto la vita, le opere e il pensiero di alcuni tra i più significativi protagonisti del secolo appena trascorso: Etty Hillesum, Aldo Capitini, Dietrich Bonhoeffer, Simone Weil, Pavel Florenskji, Maria Zambrano. Le interviste sono state realizzate in uno spazio immaginario in cui la descrizione dei luoghi interviene come sfondo per bilanciare la complessità dei discorsi. L’espediente del colloquio permette all’autrice di offrire, senza semplificare né ridurre, l’essenza del messaggio dei suoi interlocutori, ma se immaginario è lo sfondo degli incontri (una spiaggia o un caffè cittadino), non lo è il contenuto delle conversazioni. Nella ricerca di dare risposte alla complessità del presente si riflette su diversi aspetti del vivere che vanno da temi più intimi e privati (gioia, dolore, sventura, rapporto col divino) ad altri più esplicitamente politici e sociali, (non violenza, scienza e tecnica, il ruolo del sapere).
'a vita e' n'affacciata 'e fenesta
Elisabetta Rombi
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 112
Poco più che bambina, Anna si trova costretta a lasciare la sua famiglia e la sua città, Napoli, per andare con uno zio sconosciuto in Sardegna. La seconda guerra mondiale interromperà i collegamenti, già precari, con la penisola e Anna si troverà a vivere un forzato esilio. La sua storia mette in luce la condizione femminile dell’epoca, condizionata fortemente dalla famiglia. Ma il coraggio e la straordinaria voglia di vivere di Anna, forgiata in durissime prove, tra cui la perdita di un figlio, la renderanno resiliente e capace di ottenere dalla vita ciò che più le interessa: essere madre di persone capaci di amare.
Ritratto in ombra
Elisabetta Rombi
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 184
Gli occhi con i quali Francesca, protagonista e voce narrante della storia, osserva tra stupore e spavento il volto femminile di quel ritratto, sono gli stessi con i quali, a partire da quel momento, quasi spinta da un comando interiore, indagherà i drammi e gli enigmi della propria esistenza: Anthony è esperienza o avventura? È per vivere che ha bisogno di lui o per sfidare la vita? La natura della sua coscienza, in sé dubbia, si abbandona con coraggio alla sequenza che come una galleria di immagini nei sotterranei dell’esistenza costituiscono l’intreccio del romanzo, che procede indomabile verso il tentativo di far combaciare i misteri delle due figure: viva l’una, la donna del ritratto, vivente l’altra, colei che la osserva.
Sortilegio-Witchcraft
Elisabetta Rombi
Libro
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2021
pagine: 76
Nell'angoscia del disgregarsi di un mondo conosciuto e nell'attesa, non scevra di timore, del profilarsi di un nuovo orizzonte, germinano pensieri, riflessioni. Il linguaggio che va a comporre la presente raccolta, espresso nella musicalità di due lingue diverse, italiano e inglese, si fa strumento di resilienza, esercizio di libertà. «Sono liriche immerse nel 'sentimento del tempo', come flash di consapevolezza, e dicono tutta l'urgenza di intervenire, per far sì che il momento che stiamo vivendo non si trasformi in un punto di non ritorno». (Luciana Floris)