Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Biagini

Milk e altre poesie

Milk e altre poesie

Alicia Ostriker

Libro

editore: Cadmo

anno edizione: 2001

pagine: 79

La poesia di Alicia Ostriker si alimenta dell'esperienza drammatica del quotidiano e si affida alla parola per diventare universale. In questa raccolta l'artista parla del suo rapporto con la madre e affronta il legame complesso e fortissimo fra genitori e figli illustrando le varie fasi di un rapporto che dà origine a sentimenti contrastanti. Uno dei temi centrali delle liriche è il sentimento doloroso e allo stesso tempo liberatorio del distacco psicologico e affettivo del figlio dal genitore.
7,23

L'opera di Anna Banti. Atti del Convegno di studi (Firenze, 8-9 maggio 1992)
40,00

La poesia pensa. Poesie e pensieri inediti. Leopardi e la lezione del testo
44,00

Un certo Gesù

Un certo Gesù

Lucille Clifton

Libro: Libro in brossura

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 118

In questa raccolta poetica Lucille Clifton tocca temi e personaggi del Vecchio e del Nuovo Testamento. La poetessa dà voce ad Adamo ed Eva, a Lucifero, a Maria, a Giuseppe e al Cristo, rappresentandoli in tutta la loro umanità e fisicità attraverso un tono che recupera la musicalità folk e jazz, unita a una profonda indagine psicologica e un'appassionata ironia a tratti melanconica (ma mai sentimentale).
15,00

Nei boschi. Poesie dalle fiabe dei Grimm

Nei boschi. Poesie dalle fiabe dei Grimm

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Sui

anno edizione: 2014

pagine: 79

14,50

Il cavallo parlante e la ragazza triste e il villaggio sotto il mare. Testo inglese a fronte

Il cavallo parlante e la ragazza triste e il villaggio sotto il mare. Testo inglese a fronte

Mark Haddon

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 99

In questo suo primo libro di poesie, il grande talento di Haddon nel narrare storie e la sua incontenibile immaginazione si fondono e danno vita a una raccolta audace e coinvolgente, sospesa tra tenerezza e malinconia. In questo libro si trovano canzoni d'amore venate di amarezza, liriche costruite sullo humour, ninnenanne, ironici scherzi postmoderni e un intero romanzo di John Buchan condensato in cinque pagine.
9,80

Nuovi poeti americani. Testo inglese a fronte

Nuovi poeti americani. Testo inglese a fronte

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 293

Gli ultimi quindici anni di poesia nord-americana attraverso dodici autrici e autori emblematici delle nuove tendenze. Versi che hanno messo da parte l'ermetismo per imboccare la via di una spiccata narratività, recuperando talvolta la confessional poetry di Anne Sexton e di Sylvia Plath. Un approccio non intellettualistico, ma piuttosto fisico e corporeo, che dal disagio individuale può aprirsi a temi sociali, o anche religiosi, utilizzando ritmi mutuati dal jazz, lo slang, l'open prosody di ascendenza ginsberghiana. E poi il multiculturalismo, un fenomeno che ha inciso non poco nella poesia americana recente: a testimoniarlo, in questa antologia c'è la presenza di due importanti poetesse, una di origine giapponese e e una di origine greca.
17,00

Le bocche inutili

Le bocche inutili

Simone de Beauvoir

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2009

pagine: 216

Questo volume ospita la traduzione italiana dell'unica opera teatrale di Simone de Beauvoir, "Les bouches inutiles" (1945). Le "bocche inutili" sono le donne, i bambini, i vecchi, i malati, i pazzi, espulsi dalle città assediate e abbandonati al nemico allo scopo di garantire cibo per chi aveva la forza fisica di difendere quelle città con le armi. La problematica è presentata e discussa nei termini del pensiero esistenzialista in un dramma medievale che assomma le infinite tragedie di "bocche inutili" nella storia. Il distacco temporale doveva permettere alla de Beauvoir di evadere la censura vigente nella Parigi dell'occupazione nazista. Ma la fame appartiene anche al vissuto della scrittrice, come le "bocche inutili" appartengono al contesto della Seconda Guerra Mondiale in cui donne incinte, bambini, vecchi, malati, pazzi vengono emarginati e sterminati nei campi di concentramento.
16,50

Emily Dickinson. «Ho sentito la vita con entrambe le mani»

Emily Dickinson. «Ho sentito la vita con entrambe le mani»

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2010

pagine: 40

Un omaggio alla grande poetessa americana Emily Dickinson (1830-1886): rilettura di questa enigmatica personalità attraverso i contributi di attori, di artisti, di musicisti, di poeti, tra immagini e parole per tentare di riformulare, oggi, ognuno per sé, in un intreccio di voci e di echi nel tempo, quella radicale, essenziale, semplice domanda che in una lettera Emily pose a Thomas Wentworth Higginson, suo futuro mentore: "Signor Higginson, è troppo impegnato per dirmi se la mia poesia è viva?". Un volume di grande formato e riccamente illustrato a colori.
10,00

Antropologia dell'acqua. Riflessioni sulla natura liquida del linguaggio

Antropologia dell'acqua. Riflessioni sulla natura liquida del linguaggio

Anne Carson

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2010

pagine: 176

"La voce più originale della letteratura in lingua inglese oggi", così Michael Ondaatje - l'autore del Paziente inglese - ha definito Anne Carson. A scorrere le pagine di questo piccolo capolavoro della celebratissima autrice canadese, non si fa certo fatica a comprendere le ragioni di una simile ammirazione: Anne Carson rompe qualsiasi schema e ha il dono raro di risvegliare nei suoi lettori energie emozionali e intellettuali assolutamente nuove. La lettura di questi testi non potrà che affascinare chi non crede nei "generi". Antropologia dell'acqua è infatti felicemente inclassificabile: possiede il ritmo della poesia e la concretezza della prosa, la logica della matematica e il respiro del pensiero. Saggi, diari, appunti di viaggio, racconti: i diversi materiali che compongono il volume sono in primo luogo una riflessione sulla natura liquida del linguaggio, sul suo stagnare, scorrere, dissolversi. Le pagine sono mappe su cui seguire la relazione tra le creature e l'acqua, tra l'amore e l'acqua, tra la morte e l'acqua. È un libro di viaggio che spalanca la descrizione per riflettere davvero sull'enigma del visibile, è una coraggiosa meditazione sul dissolvimento dei nostri legami e sulla nostra impotenza a trattenere chi amiamo, proprio come è impossibile trattenere l'acqua tra le dita. Un libro filosofico e poetico, tessuto, ma non appesantito, di citazioni, fitto di microracconti, a volte conclusi altre volte no, come accade del resto nella vita.
24,00

Charms for finding

Charms for finding

Rebecca K. Bastian

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2013

pagine: 90

10,00

Satana dice. Testo originale a fronte

Satana dice. Testo originale a fronte

Sharon Olds

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2002

pagine: 180

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.