Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Danilo Chirico

Storia dell'antindrangheta

Storia dell'antindrangheta

Danilo Chirico

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 260

Il 6 ottobre 1991 si celebra il trentesimo anniversario della storica Marcia della Pace voluta da Aldo Capitini. L'appuntamento però non sarà, come da tradizione, da Perugia ad Assisi - è l'unica volta nella storia dal 1961 ad oggi - e l'orizzonte non sarà quello del pacifismo tradizionale. Quel giorno infatti decine di migliaia di persone provenienti da ogni parte d'Italia si danno appuntamento a Reggio Calabria per attraversare la città fino a raggiungere il rione Archi, il quartier generale delle cosche più temibili della 'ndrangheta e pertanto considerato off-limits da molti. È una giornata spartiacque nella storia della città, perché segna simbolicamente la fine di una impressionante faida che, con quasi 800 omicidi, tiene in ostaggio i reggini dal 1985. Ed è un evento fondativo per il Paese: la Marcia Reggio-Archi è infatti la prima manifestazione antimafia nazionale organizzata dalla società civile nella storia d'Italia. Il libro ripercorre la storia dell'anti-'ndrangheta in Italia e dimostra come la Marcia Reggio-Archi ha cambiato per sempre il corso degli eventi. In Calabria e nel Paese.
16,00

Il caso Valarioti. Rosarno 1980: così la n'drangheta uccise un politico (onesto) e diventò padrona della Calabria. Un processo a metà

Il caso Valarioti. Rosarno 1980: così la n'drangheta uccise un politico (onesto) e diventò padrona della Calabria. Un processo a metà

Danilo Chirico, Alessio Magro

Libro: Libro in brossura

editore: Round Robin Editrice

anno edizione: 2020

Giuseppe Valarioti viveva a Rosarno, in Calabria. Era un insegnante precario. Pensava che la politica e la cultura fossero strumenti per sconfiggere la 'ndrangheta e offrire un'opportunità ai giovani del suo paese. È stato ucciso a trent'anni, la notte tra il 10 e l'11 giugno 1980, mentre usciva dalla cena con cui il Pci festeggiava la vittoria alle elezioni. È il primo omicidio politico in Calabria, quello che affossa il movimento anti 'ndrangheta. È il battesimo di sangue della Santa, la nuova 'ndrangheta, che cambia il destino della Calabria. Per sempre. Una vicenda giudiziaria lunga undici anni: testimonianze coraggiose e ritrattazioni repentine, un superpentito che parla e non viene creduto, interi faldoni smarriti e un omicidio senza giustizia.
17,00

Chiaroscuro

Chiaroscuro

Danilo Chirico

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2017

pagine: 464

Federico Principe è un giovane e brillante magistrato di Reggio Calabria. Non ha paura di dire quello che pensa contro la 'ndrangheta e l'atto d'accusa pronunciato durante un talkshow su una rete TV locale lancia la sua candidatura a sindaco della città. Ma le cose precipitano in fretta: una festa in una villa sul mare, una bella ragazza, una serata di alcol e sesso e poi, nel cuore della notte, uno sparo e un letto insanguinato. Federico è convinto di essere innocente ma la ragazza è in fin di vita. Gli ospiti, fin troppo solleciti, si affrettano a scagionarlo davanti alla polizia: è stato un incidente, dicono, e lui comincia a convincersene. Ma è costretto a fare un passo indietro e trasferirsi a Roma. Chi credeva in lui legge nella sua scelta un tradimento, uguale a quello di suo padre Santo trent'anni prima. A Roma, Federico prova allora a ricominciare: nuove abitudini e prove d'amore, vizi e passioni da sperimentare per non venire risucchiato dalla Procura. Finché, nelle indagini quotidiane sul mondo criminale, ecco riaffiorare i fantasmi del passato. È possibile lasciarsi tutto alle spalle? Sfuggire alle colpe dei padri? E quali sono le colpe dei figli?
18,00

Dimenticati. Cittadini innocenti uccisi dalla 'ndrangheta e sepolti dall'indifferenza dello Stato

Dimenticati. Cittadini innocenti uccisi dalla 'ndrangheta e sepolti dall'indifferenza dello Stato

Danilo Chirico, Alessio Magro

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2011

pagine: 443

Oggi la 'ndrangheta è l'organizzazione criminale più potente e misteriosa d'Italia. Questo libro la racconta con un punto di vista inedito: attraverso le storie delle donne e degli uomini assassinati dall'associazione malavitosa e dimenticati dallo Stato, attraverso la ricostruzione delle vicende più oscure del Paese e delle lotte per i diritti nella Calabria degli ultimi cinquant'anni. Nel mosaico delle vittime innocenti ci sono quasi 300 persone: magistrati e uomini in divisa, attivisti politici e sindacalisti, imprenditori e commercianti, donne "suicidate" e bambini trucidati, vittime di sequestri e testimoni scomodi. Semplici cittadini. Vicende personali a cui la narrazione di Danilo Chirico e Alessio Magro rende finalmente un volto. Perché il diritto-dovere della memoria diventi finalmente patrimonio di tutti. E perché il movimento antimafia calabrese, capace di straordinarie battaglie per l'affermazione dei diritti civili e sociali, non sia più soltanto un grido destinato a restare inascoltato. Un libro unico nel suo genere che in questa nuova edizione - arricchita da storie inedite - prova a restituire agli innocenti quella giustizia che spesso non hanno avuto né nelle aule di tribunale né nella memoria delle persone. Con questo testo gli autori si sono aggiudicati il prestigioso premio di scrittura Indro Montanelli 2011 per la sezione giovani.
19,50

Il caso Valarioti. Rosarno 1980: così la n'drangheta uccise un politico (onesto) e diventò padrona della Calabria. Un processo a metà

Il caso Valarioti. Rosarno 1980: così la n'drangheta uccise un politico (onesto) e diventò padrona della Calabria. Un processo a metà

Danilo Chirico, Alessio Magro

Libro: Libro in brossura

editore: Round Robin Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 340

Giuseppe Valarioti viveva a Rosarno, in Calabria. Era un insegnante precario. Pensava che la politica e la cultura fossero strumenti per sconfiggere la 'ndrangheta e offrire un'opportunità ai giovani del suo paese. È stato ucciso a trent'anni, la notte tra il 10 e l'11 giugno 1980, mentre usciva dalla cena con cui il Pci festeggiava la vittoria alle elezioni. È il primo omicidio politico in Calabria, quello che affossa il movimento anti 'ndrangheta. È il battesimo di sangue della Santa, la nuova 'ndrangheta, che cambia il destino della Calabria. Per sempre. Una vicenda giudiziaria lunga undici anni: testimonianze coraggiose e ritrattazioni repentine, un superpentito che parla e non viene creduto, interi faldoni smarriti e un omicidio senza giustizia.
15,00

Onorevoli figli di

Onorevoli figli di

Danilo Chirico, Raffaele Lupoli

Libro: Libro in brossura

editore: Rinascita

anno edizione: 2008

pagine: 237

9,50

Il sangue dei giusti. Ciccio Vinci e Rocco Gatto due comunisti uccisi dalla 'ndrangheta

Il sangue dei giusti. Ciccio Vinci e Rocco Gatto due comunisti uccisi dalla 'ndrangheta

Claudio Cerri, Danilo Chirico, Alessio Magro

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 188

Ciccio Vinci e Rocco Gatto sono vittime della mafia nella Calabria degli anni 70. Le loro storie attraversano la provincia di Reggio Calabria, dal suo versante tirrenico a quello jonico, in un immaginario e tragico filo rosso che a distanza di pochi mesi unisce due persone innocenti, morte per mano di un sistema di criminalità feroce che lotta per il controllo del territorio.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.