Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di B. Bini

Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2013

pagine: 272

Dorian Gray, un giovane di straordinaria bellezza, si è fatto fare un ritratto da un pittore. Ossessionato dalla paura della vecchiaia, ottiene, con un sortilegio, che ogni segno che il tempo dovrebbe lasciare sul suo viso, compaia invece solo sul ritratto. Avido di piacere, si abbandona agli eccessi più sfrenati, mantenendo intatta la freschezza e la perfezione del suo viso. Poiché Hallward, il pittore, gli rimprovera tanta vergogna, lo uccide. A questo punto il ritratto diventa per Dorian un atto d'accusa e in un impeto di disperazione lo squarcia con una pugnalata. Ma è lui a cadere morto: il ritratto torna a raffigurare il giovane bello e puro di un tempo e a terra giace un vecchio segnato dal vizio. Prefazione di Aldo Busi.
9,00

I cacciatori di piante. Delle avventure di piante, botanici ed esploratori che hanno arricchito i nostri giardini

I cacciatori di piante. Delle avventure di piante, botanici ed esploratori che hanno arricchito i nostri giardini

Tyler Whittle

Libro: Libro in brossura

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2015

pagine: 325

Cacciatori o raccoglitori? Di certo vanno in cerca di piante i protagonisti di questo libro, in diversi secoli di storia e molti anfratti del globo terrestre. Nelle loro rispettive epoche, di piante rare o magiche, eclettiche o nuove, ornamentali o estrose. Da consegnare a mercanti, negozi, conventi, università. Per ingrandire collezioni, erbari, orti botanici. Per accrescere la gloria di nazioni intere o di accademie universitarie. Ma l'accanimento, di cui le avventure di questi cercatori testimonia, più s'avvicina a quello di cacciatori ostinati. Uomini spesso disposti a sopportare disagio, malattie e lunghi viaggi, a rischiare la pelle pur di scoprire e dare un nome a nuovi vegetali disseminati per l'intera geografia. Molte le vocazioni che li hanno spinti a cacciare: dalla filantropia all'ossessione per singole specie, dall'amore disinteressato per il sapere botanico alla prospettiva di arricchirsi, dal desiderio di denaro a quello per la gloria di una pianta col proprio nome. Un "saggio" di botanica, giardinaggio, storia e avventure, tra invenzioni di cassette per il trasporto e ardite arrampicate di montagna, attacchi di pirati e frecce avvelenale. A questo vanno incontro i cacciatori di piante qui raccontati, singolari biografie che nei secoli hanno arricchito i nostri giardini e pure qualche tasca.
18,00

Orme. Una donna, quattro cammelli e un cane nel deserto australiano

Orme. Una donna, quattro cammelli e un cane nel deserto australiano

Robyn Davidson

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2014

pagine: 272

"Entrai in uno spazio, in un tempo, in una dimensione completamente nuovi. Mille anni si comprimevano in un giorno e ogni mio passo durava secoli. Le querce del deserto sospiravano e si chinavano su di me, come se avessero voluto afferrarmi. Le dune andavano e venivano, sempre uguali. Le colline si innalzavano verso il cielo, e poi scivolavano dolcemente in basso. Le nuvole ondeggiavano nel cielo, sparivano, ritornavano di nuovo. E sempre la strada la strada la strada la strada."
12,00

Il gradino più basso

Il gradino più basso

Mary Cholmondeley

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2003

pagine: 99

Tre racconti "a effetto", "sensazionali" come si diceva una volta, ma un effetto, secondo Henry James, che conosceva personalmente la scrittrice inglese, "nitido come un colpo di pistola". E certo il romanzo "Red Pottage" che fece di Mary Cholmondeley una celebrità, non era degno del ricordo che meritano invece i numerosi racconti con cui riempiva riviste e raccolte. Si tratta di "short stories", con un colpo di scena finale, così "nitide" da esprimere un più universale valore simbolico, di piccoli incubi dell'uomo moderno, quasi cone visioni di una Patricia Highsmith dei primissimi anni del Novecento ancora impigriti dall'Ottocento.
8,00

Le forme del testo nell'immaginario della metropoli

Le forme del testo nell'immaginario della metropoli

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2009

pagine: 400

28,00

Sangue in sala da pranzo

Sangue in sala da pranzo

Gertrude Stein

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2011

pagine: 112

Gertrude Stein condivideva, con gli esponenti delle avanguardie di ogni epoca, l'ammirazione per la narrativa poliziesca, vista come gioco con la morte, imperio di regole severe sulla creazione fantastica, e perché, grazie al delitto, il personaggio tradizionalmente romanzesco esce subito di scena lasciando il campo all'osservatore. "Sangue in sala da pranzo" è l'unico racconto con delitto che la scrittrice abbia prodotto: con tutti gli elementi del genere presenti, a partire da una morte enigmatica, ma destrutturati, ridotti a nervosi brandelli di storia fissati in alcune visioni, come un quadro surrealista. Poiché la Stein, nell'anno del grande e inatteso successo dell'"Autobiografia di Alice Toklas", intendeva, come avrebbero fatto in tanti nella letteratura del Novecento, seguendo le orme di una trama gialla e frugando nelle sue convenzioni, combattere la sfida con il mistero della scrittura.
10,00

Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray

Oscar Wilde

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2009

pagine: 264

Dorian Gray, un giovane di straordinaria bellezza, si è fatto fare un ritratto da un pittore. Ossessionato dalla paura della vecchiaia, ottiene, con un sortilegio, che ogni segno che il tempo dovrebbe lasciare sul suo viso, compaia invece solo sul ritratto. Avido di piacere, si abbandona agli eccessi più sfrenati, mantenendo intatta la freschezza e la perfezione del suo viso. Poiché Hallward, il pittore, gli rimprovera tanta vergogna, lo uccide. A questo punto il ritratto diventa per Dorian un atto d'accusa e in un impeto di disperazione lo squarcia con una pugnalata. Ma è lui a cadere morto: il ritratto torna a raffigurare il giovane bello e puro di un tempo e a terra giace un vecchio segnato dal vizio.
5,00

Gli europei

Gli europei

Henry James

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 1996

pagine: 248

7,75

Tutti i racconti

Tutti i racconti

Montague Rhodes James

Libro

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 1998

pagine: 512

9,80

Il libro delle meraviglie

Il libro delle meraviglie

Nathaniel Hawthorne

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1999

pagine: 440

23,24

Orme. Una donna e quattro cammelli nel deserto australiano

Orme. Una donna e quattro cammelli nel deserto australiano

Robyn Davidson

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2002

pagine: 262

"Entrai in uno spazio, in un tempo, in una dimensione completamente nuovi. Mille anni si comprimevano in un giorno e ogni mio passo durava secoli. Le querce del deserto sospiravano e si chinavano su di me, come se avessero voluto afferrarmi. Le dune andavano e venivano, sempre uguali. Le colline si innalzavano verso il cielo, e poi scivolavano dolcemente in basso. Le nuvole ondeggiavano nel cielo, sparivano, ritornavano di nuovo. E sempre la strada la strada la strada la strada."
7,50

La figura nel tappeto

La figura nel tappeto

Henry James

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2002

pagine: 132

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.