Libri di Antonio Possenti
Gatte
Edda Bresciani, Antonio Possenti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 24
Pubblicato in occasione della mostra "Siamo del gatto!" del Museo della grafica di Pisa, questo piccolo libro illustrato raccoglie i racconti "La gatta sulle ginocchia" di Antonio Possenti e "La gatta Ta-myt" di Edda Bresciani.
L'altra parte. Carte di lavoro
Antonio Possenti
Libro
editore: La Casa Usher
anno edizione: 2013
pagine: 128
Con Edgar Allan Poe. Su venticinque racconti fantastici
Antonio Possenti
Libro: Libro rilegato
editore: La Casa Usher
anno edizione: 2013
pagine: 71
Le opere riguardano alcuni "Racconti del mistero, dell'incubo e del terror", e anche alcuni "Racconti fantastici e grotteschi" del celebre poeta e narratore americano Edgar Allan Poe. Il volume è il catalogo della mostra di Lucca (27 novembre 2010 - 6 gennaio 2011).
Con i libri
Antonio Possenti, Massimo Veracini, Maurizio Bettini
Libro
editore: Caleidoscopio
anno edizione: 2010
pagine: 144
Tenero gigante. Cronache carducciane
Antonio Possenti
Libro: Copertina rigida
editore: Tagete
anno edizione: 2007
pagine: 80
Altrove e altri luoghi. Occasioni e suggestioni dall'«Orlando furioso»
Antonio Possenti
Libro
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 84
Così straparlò Berlusconi
Nicola Miceli
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2004
pagine: 80
Una folla oceanica invade la tenuta di Arcore, presidiata da un imponente servizio di sicurezza, e assedia festosamente la Villa Presidenziale, il cuore politico del Paese. L'occasione è storica. Ognuno vorrebbe poter dire ai nipoti «lo c'ero!». Nello studio televisivo personale sta per andare in onda, in mondovisione, la prima intervista a tutto campo mai concessa da Sua Emittenza. II Pluripresidente ha promesso di parlare della Sua vita pubblica e privata, con la sobrietà dell'eloquio, la modestia e la sincerità che Lo contraddistinguono, e che sono parte essenziale del Suo carisma. Dirà senza reticenza quel che pensa su qualsivoglia argomento Gli venga proposto: dalla questione della Sua statura fisica alla ragione della Sua "discesa in campo", dai Suoi rapporti con la giustizia al Suo stato d'animo alla vigilia della santificazione della Sua Angusta Persona. Parola di Berlusconi! La felicità alla portata di tutti, ecco! Il diritto di tutti e di ognuno a conquistare e a consumare senza inibizioni la felicità, che è un bene rinnovabile. Specie nelle sue forme virtuali.