Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Caterini

Fuochi d'autunno

Fuochi d'autunno

Irène Némirovsky

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2018

pagine: XLIV-202

Durante il periodo autunnale i campi mietuti sono riempiti da vasti fuochi accesi dai contadini: l'obiettivo è purificare la terra e renderla più fertile per i successivi raccolti. In questo scenario agreste, il romanzo, in un lungo viaggio del tempo, racconta la storia dei protagonisti dall'inizio della prima guerra mondiale alla fine della seconda. Tali conflitti producono lo stesso effetto di un fuoco e vorticosamente stravolgono l'esistenza di Thérèse e Bernard. La donna vive sulla propria pelle il cambiamento dell'uomo, "ucciso" nell'animo dalla violenza della guerra, che lo rende un essere avido di denaro e piaceri, emblema del cinismo. Tutto questo finché non giunge la seconda guerra mondiale a rimescolare per sempre la vita dei personaggi.
13,00

Sparring partner

Sparring partner

Andrea Caterini

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

10,00

Giordano

Giordano

Andrea Caterini

Libro: Libro in brossura

editore: Fazi

anno edizione: 2014

pagine: 126

All'estrema periferia di una grande città, nell'aria umida di un garage sotto il livello della strada, Giordano lavora come guardiano notturno per pochi euro al mese. Sposta auto e furgoni per persone che lo salutano a malapena, di ritorno dalle loro notti bianche o appena svegli, mentre ancora storditi vanno al lavoro. Come sia finito lì non interessa a nessuno, e Giordano passa le notti nel suo gabbiotto, seduto davanti alla stufetta, con in mano un mazzetto di fotografie, mentre il chiarore lunare filtra dalle finestrelle alte del garage. A parte poche, superficiali parole, non può parlare con nessuno. Non si trova in un punto dello spazio come il resto dell'umanità, quel garage, che per il mondo è un luogo di transito, un pezzo morto nel tessuto della metropoli. Giordano, ora dopo ora, si limita a sfogliare le sue fotografie, come se ciascuna fosse un fotogramma della caduta che l'ha fatto precipitare in quel quadrato di cemento scavato nel terreno. Fotogrammi, istantanee: il tentativo di fare il salto di qualità nel lavoro e mettersi in proprio, trasformatosi in un volo di Icaro, la morte dei sogni, e con essi lo sfaldarsi del rapporto con Marilù, sua moglie, e Sandro, il suo migliore amico. E infine suo figlio, l'unico a cercare di capire cosa sia successo, che interroga il padre con pietà e rabbia, in bilico tra la comprensione e il rancore, alla ricerca della ragione, quella vera, del fallimento della sua esistenza.
15,00

Il nuovo giorno

Il nuovo giorno

Andrea Caterini

Libro: Libro in brossura

editore: Hacca

anno edizione: 2008

pagine: 120

"È un diario ritrovato, la più classica invenzione del romanzo nel romanzo, a fornire ad Andrea Caterini l'opportunità di narrare una storia iscrivendola in un'altra storia. Nel racconto che fa da cornice, un giovane storico dell'arte si trova a vivere una trasferta accademica. È proprio lì, nel grigiore di una qualunque camera d'albergo, che dal manoscritto fortuitamente rinvenuto esplode una vicenda di amore e morte nella quale il protagonista non può non riconoscersi. Infatti vi si identifica per riappropriarsi, suo malgrado, della parte più nera e inconfessabile di sé, in un percorso paradossalmente ascetico, nella cui ultima stazione si cela il segreto di ogni vocazione artistica: bisogna rinunciare a se stessi per essere se stessi." Massimo Raffaeli.
12,00

Patna. Letture dalla nave del dubbio

Patna. Letture dalla nave del dubbio

Andrea Caterini

Libro: Copertina morbida

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2013

pagine: 300

"Per Andrea Caterina, come per i suoi numi Sestov Dostoevskij Weil, la letteratura è l'esperienza fondamentale del disorientamento e del baratro, oppure non è nulla. Chi scrive è simile a chi naviga, 'sospeso' sulla verità sconosciuta di sé come quel celebre personaggio di Conrad che sulla nave Patna conobbe verità e sventura in un solo istante. E 'Patna. Letture dalla nave del dubbio' è il martellante racconto critico di annientamenti o devastazioni o smarrimenti che assumono le forme stabili e anche mitiche della grande letteratura. A partire dalle istituzioni, Lord Jim precipitato nell'abisso d'un sé inabitabile, Dostoevskij fulminato sul ciglio del suo arrêt de mort, Simone Weil per cui sventura ("servitù") e vocazione coincidono, l'autore si interroga sulla permanenza del tema tra i contemporanei italiani: i saggi dedicati alla metamorfosi del tragico in Paolo Sortino, al dolore e al vuoto dei sensi in Aurelio Picca, poi a Paolo Febbraro a Claudio Damiani a Franco Cordelli e a tanti altri, sono tra le prove d'interpretazione e d'ammirazione più acute apparse in questi ultimi anni." (Giorgio Ficara)
16,90

La preghiera della letteratura. Sulla misericordia, il bene e la fede

La preghiera della letteratura. Sulla misericordia, il bene e la fede

Andrea Caterini

Libro: Copertina morbida

editore: Fazi

anno edizione: 2016

pagine: 141

Nell'anno in cui papa Francesco annuncia il Giubileo straordinario nel nome della misericordia, Andrea Caterini, scrittore e saggista, propone una riflessione su alcuni termini chiave della cristianità. Scandisce il suo discorso a partire da alcune parole: Pace, Sacrificio, Misericordia, Bene, Santità e Fede. Ogni parola è analizzata attraverso la lettura e l'analisi di uno o più scrittori, da Virgilio a Dostoevskij, da Anna Achmatova ad Anton Cechov. "La preghiera della letteratura" non è però un libro di critica letteraria, anche se attraverso la letteratura costruisce i suoi ragionamenti filosofici, con la convinzione che essa sia ancora uno strumento privilegiato di conoscenza. In questo senso il saggio di apertura, "In principio, una preghiera", che si interroga anche sull'antico significato del Giubileo, a partire dall'Antico Testamento, riflette su quanto la letteratura sia essa stessa una particolare forma di preghiera e di come poesia e testi sacri abbiano da sempre dialogato tra loro.
15,00

Stradario sentimentale del Lago di Garda e del Monte Baldo

Stradario sentimentale del Lago di Garda e del Monte Baldo

Francesco Permunian

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2023

pagine: 70

Questo agile e smilzo "Stradario sentimentale" illustra e racconta il viaggio compiuto da due amici — Pino Mongiello e Francesco Permunian — i quali, nel corso degli ultimi tre anni, hanno più volte vagabondato lungo i percorsi e i sentieri meno battuti del lago di Garda e del monte Baldo, attardandosi equamente a descrivere e a fotografare sia le colline gardesane che le pendici montebaldine: con delle chiare e forse inevitabili preferenze, quali la strada di San Michele sul versante bresciano e la strada che dalla piana di Caprino Veronese sale fino a Lumini, una frazione di San Zeno di Montagna nella cui scuola elementare prestò servizio, nel corso degli anni Trenta, una giovane maestra di nome Ada Sandri. Prefazione di Andrea Caterini.
15,00

Giobbe. Romanzo di un uomo semplice

Giobbe. Romanzo di un uomo semplice

Joseph Roth

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2018

pagine: 184

"Giobbe. Romanzo di un uomo semplice" è il primo romanzo in cui Joseph Roth affronta esplicitamente la tematica dell'emigrazione ebraica verso l'America in modo concreto. In queste pagine la terra promessa non rappresenta la meta finale, ma diventa l'esilio per eccellenza, un mondo in cui il protagonista, Mendel Singer, si sente e vive lontano da Dio e in solitudine. Alla fine, tuttavia, Mendel si salverà da tutti i mali grazie alla fede nelle proprie tradizioni e al rifiuto di qualsivoglia assimilazione, diversamente dai figli, integrati ma schiacciati dal mondo moderno che si avvia alla sua rovina. Nell'opera di Roth l'essere umano trova la via d'uscita da un'esistenza terrena all'apparenza senza speranza: confidare nella grazia di Dio. Introduzione di Andrea Caterini.
10,00

Il castello di Otranto

Il castello di Otranto

Horace Walpole

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2018

pagine: 144

Il castello di Otranto, scritto in poco più di un mese, venne pubblicato nel 1764 sotto lo pseudonimo di William Marshal. Walpole infatti, per timore che non fosse ben accolto dal pubblico, lo fece inizialmente passare per la traduzione di un manoscritto cinquecentesco italiano. Solo in seguito all'incredibile successo, di gran lunga superiore alle sue aspettative, l'autore ne rivendicherà la paternità con una seconda edizione accompagnata da una nuova prefazione. Può essere considerato a tutti gli effetti il primo romanzo gotico e un vero e proprio manifesto preromantico caratterizzato da castelli gotici, labirinti sotterranei, spettri, profezie che fanno da sfondo a intrighi, assassina e amori illeciti e incestuosi. Un classico ancora capace di appassionare e divertire il lettore moderno. Introduzione di Andrea Caterini.
10,00

Vita di un romanzo

Vita di un romanzo

Andrea Caterini

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 124

Si può raccontare la propria vita attraverso un’opera letteraria? È ciò che ha fatto Andrea Caterini in "Vita di un romanzo", scrivendo la biografia di una mente a lavoro. Né un libro di critica letteraria né un romanzo vero e proprio: piuttosto un romanzo-saggio in cui la voce narrante attraversa stralci della propria esistenza leggendo Alla ricerca del tempo perduto di Marcel Proust. C’è una domanda al fondo di questo lavoro: che vita è quella dentro le pagine di un romanzo? E, ancora, come cambia la vita per mezzo della letteratura? L’opera di Proust non è soltanto l’oggetto di una ricerca, ma il pretesto per una riflessione su un genere letterario, in un momento in cui di romanzi tutti ne scrivono ma pochi posseggono la consapevolezza dei suoi sviluppi, delle sue ragioni, anche storiche, e soprattutto della sua necessità. Ecco, è la necessità del romanzo – e dello scrivere, più precisamente – che questo libro affronta, e lo fa con uno stile e una lingua originali, concentratissimi, consapevoli; uno stile che è anche uno stato mentale, che della mente è capace di seguire le connessioni, il flusso, il ritmo.
15,00

Lo scherzo del filosofo

Lo scherzo del filosofo

Jerome K. Jerome

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2018

pagine: 45

Königsberg. Sei amici di passaggio per la città vengono avvicinati da un vecchio gentiluomo. Il signore, che manifesta una forte somiglianza con il filosofo Immanuel Kant, invita gli amici a bere dal suo calice garantendogli la possibilità di tornare indietro nel tempo e cambiare un momento delle loro vite, ma uno soltanto. Inizia così uno strano viaggio nel loro passato, per uno scherzo, un sogno o forse chissà... Attraverso quesiti paradossali, Jerome cerca di spingere ciascuno di noi alla riflessione sulla propria vita e sul proprio operato. La conoscenza del futuro potrebbe condizionare le scelte del nostro presente? Introduzione di Andrea Caterini.
10,00

Il segreto di Pirandello

Il segreto di Pirandello

Pietro Mignosi

Libro: Libro in brossura

editore: CartaCanta

anno edizione: 2019

pagine: 144

Riedizione di un testo del 1937, "Il segreto di Pirandello" indaga l'opera del grande autore siciliano attraverso la lente del pensiero cristiano-cattolico. I temi del peccato, del perdono, della morale e della carità vengono rintracciati nelle pagine dell'intera produzione pirandelliana. In appendice quattro importanti testimonianze: due estratti di interviste a Pirandello del 1936 e due lettere dello stesso Pirandello a Mignosi, nelle quali confessa di aver «letto con crescente commozione» questo libro. Prefazione di Andrea Caterini.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.