Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pietro Mignosi

Il segreto di Pirandello

Il segreto di Pirandello

Pietro Mignosi

Libro: Libro in brossura

editore: CartaCanta

anno edizione: 2019

pagine: 144

Riedizione di un testo del 1937, "Il segreto di Pirandello" indaga l'opera del grande autore siciliano attraverso la lente del pensiero cristiano-cattolico. I temi del peccato, del perdono, della morale e della carità vengono rintracciati nelle pagine dell'intera produzione pirandelliana. In appendice quattro importanti testimonianze: due estratti di interviste a Pirandello del 1936 e due lettere dello stesso Pirandello a Mignosi, nelle quali confessa di aver «letto con crescente commozione» questo libro. Prefazione di Andrea Caterini.
12,00

L'eredità dell'Ottocento

L'eredità dell'Ottocento

Pietro Mignosi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2018

pagine: 144

Inquieto intellettuale cattolico siciliano, il poeta e critico Pietro Mignosi (1895-1937) elaborò una teoria dell'arte come rivelazione del divino e criticò l'estetica di Croce. Aderì al Partito popolare di Sturzo, dopo aver inizialmente sperato nel fascismo e nell'idealismo gentiliano, che contrastò poi da posizioni neotomiste. Collaborò nel 1925 con «La Rivoluzione Liberale» e «Il Baretti», e, più intensamente, con «Conscientia» di Giuseppe Gangale. Nelle pagine di "L'eredità dell'Ottocento" ripercorre le maggiori figure della letteratura italiana da Leopardi a Manzoni e Verga, da Carducci a Pascoli e D'Annunzio, cercando la cifra religiosa dell'«Ottocento immortale» che è ai suoi occhi l'anima del Risorgimento.
20,00

Carteggio. 1930-1937

Carteggio. 1930-1937

Piero Bargellini, Pietro Mignosi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2009

pagine: 141

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.