Libri di Alessio Romano
Corpi
Antonio Roma
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 142
In un attico di Milano, nell'arco di settantadue ore, si consuma la danza di una crisi silenziosa e feroce: Pietro, regista geniale e affermato in lotta con il vuoto creativo, e Vittoria, insegnante di psicologia disillusa, si trovano intrappolati in un amore che li avvicina solo per rivelare la loro distanza. L'arrivo di Valentina, giovane e inquieta ex allieva di Vittoria, accende un gioco di seduzione mentale e fisica che minaccia di frantumare ogni equilibrio. Sullo sfondo ci sono Iris, attrice che ha un legame con Pietro che va oltre la collaborazione professionale, e Giacomo, attore che osserva impotente i fili che si spezzano e si intrecciano attorno a lui. Tra ossessioni, tradimenti e l'eco assordante del consumismo affettivo, i personaggi si riflettono in una società che fagocita tutto, lasciandoli soli con i frammenti delle loro identità, incapaci di amare davvero, capaci solo di desiderare. Il confronto finale, come uno specchio infranto, svela verità dolorose e inconfessabili, lasciando il lettore a interrogarsi sulla natura dell'amore, dell'ambizione e della perdita, in un mondo che divora ogni cosa, persino le emozioni.
Le crociate. Echi del passato... Ombre del presente
Alessio Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 250
"Le Crociate - Echi del Passato, Ombre del Presente" è un'opera che si propone di esplorare uno dei periodi più affascinanti e controversi della storia umana. Attraverso una narrazione avvincente, il libro intreccia il racconto delle Crociate con le loro ripercussioni nel mondo contemporaneo, offrendo una prospettiva unica sulle loro conseguenze a lungo termine. Il libro si apre con una vivida descrizione che parte dalle motivazioni religiose, politiche ed economiche che ne hanno determinato l'inizio. Si procede poi con un'analisi dettagliata delle principali campagne, evidenziando le figure chiave, gli eventi salienti e le battaglie che hanno definito quest'era. L'autore esamina l'impatto delle Crociate sulle relazioni tra cristiani e musulmani, nonché le dinamiche di potere all'interno dell'Europa medievale. Viene data particolare attenzione alle storie personali di coloro che hanno vissuto e combattuto, offrendo una prospettiva umana spesso trascurata nei resoconti storici tradizionali. La seconda parte del libro si concentra sulle conseguenze delle Crociate nel mondo moderno. Si discute di come la memoria collettiva di questi eventi sia stata manipolata per giustificare azioni politiche e conflitti contemporanei, del ruolo delle Crociate nella formazione dell'identità europea e nel modo in cui l'Occidente percepisce il Medio Oriente. Infine, il libro, invita a una riflessione critica sul concetto di "guerra santa" e sulle sue manifestazioni nel corso dei secoli. Il libro si conclude con un appello alla comprensione e al dialogo.
Vis pugnandi. Storia dei «Pauperes commilitones Christi templique Salomonis»
Alessio Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 208
Un viaggio attraverso le pagine impregnate di storia e mistero dei leggendari Cavalieri Templari. Quest'ordine cavalleresco, incastonato nel tessuto dell'epoca medievale, ha suscitato fascino, ammirazione e interrogativi per secoli. In questo libro, la nascita, gli ideali e le loro gesta con le battaglie più importanti fino al loro epilogo con la trama ordita da Filippo il Bello con le falsità utilizzate analizzate tramite i documenti conservati nell'archivio segreto Vaticano.le origini Italiane dell'organizzazione più affascinante della storia, analizzata e raccontata insieme al velo di enigmi che avvolge ancora le loro vicende. La ricca storia di questi valorosi guerrieri spirituali, custodi di segreti intramontabili con l'ipotesi della nascita di una piccola Nazione che ancora oggi rappresenta i Cavalieri Cristiani, abili banchieri, a difesa del Cristianesimo.
Passeggiate per gli Abruzzi nella settimana di Pentecoste del 1871
Ferdinand Gregorovius
Libro: Libro in brossura
editore: Ianieri
anno edizione: 2023
pagine: 168
«È il 23 agosto del 1268 quando le sorti di uno degli scontri più determinanti del Medioevo vengono decise in Abruzzo, in quella che passerà alla storia come la battaglia di Tagliacozzo. Un evento che ha colpito l'immaginario di poeti, scrittori, artisti e storici nei secoli successivi, ammantando l'episodio di un'aurea quasi leggendaria, soprattutto per le conseguenze che ebbe in tutta Europa. ... e là da Tagliacozzo, dove senz'arme vinse il vecchio Alardo" scriverà ad esempio Dante, citando la battaglia nel suo Inferno, e confermando così la portata dell'evento. Ed è con questo spirito che Ferdinand Gregorovius raggiunge secoli dopo i Campi Palentini, per visitare i luoghi dello scontro dove la dinastia sveva si era estinta, insieme al sogno imperiale. Un viaggio, quindi, che ci restituisce un Abruzzo crocevia del destino di dinastie e di lotte tra i maggiori poteri del tempo, quando per un giorno tutta Europa osservò col fiato sospeso i fatti che accadevano tra le nostre montagne» (Peppe Millanta). Prefazione di Alessio Romano.
Le storie del paesaggio. Territori narrativi (e ricette emozionali)
Libro
editore: Lìbrati
anno edizione: 2020
pagine: 139
Raccolta di racconti realizzati dai corsisti del workshop organizzato dalla Scuola Holden e dalla libreria Rinascita di Ascoli Piceno ispirata alle opere di Tullio Pericoli e al paesaggio Marchigiano. "Le storie del paesaggio" è stato un workshop on line in tempo di Covid19 in cui ciascuno dei partecipanti ha trovato nel raccontare una chiave di lettura dell'esperienza della pandemia.
Bukowski
Alessio Romano
Libro: Libro rilegato
editore: Liscianilibri
anno edizione: 2020
pagine: 108
Un viaggio tra testi e immagini per raccontare la vita, gli amori e le sbornie dello scrittore sporcaccione più famoso d'America nonché uno dei più grandi poeti del novecento: Charles "Hank" Bukowski. Cinico, bastardo e misogino, ma anche romantico, disilluso e arreso alla propria solitudine. Un dualismo che lo incatena alla sedia, di fronte alla macchina da scrivere, con le bottiglie di vino mezze vuote, la pancia sempre più gonfia, mentre "eterna risorge sempre la speranza, come fungo velenoso". Tra aneddoti esilaranti e atroce disperazione.
Una stanza tutta per loro. Cinquantuno donne della letteratura italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Avagliano
anno edizione: 2018
pagine: 123
Cinquantuno scrittrici italiane fotografate nel luogo in cui sono solite scrivere: in uno studio pieno di libri, al tavolo di una cucina, sulla panchina di un parco, nel vagone di un treno, in una biblioteca pubblica, sul bordo di una piscina, in un bar affollato. Un viaggio inedito alla scoperta delle voci più interessanti della letteratura italiana contemporanea diventa un'indagine sulla scrittura, sulla narrazione e sul ruolo della donna all'interno del mondo culturale italiano.
D'amore e baccalà
Alessio Romano
Libro: Libro in brossura
editore: EDT
anno edizione: 2018
pagine: 176
La più poetica delle capitali europee. Saramago e l’oceano. Tabucchi e il tram numero 28. E le tascas, le taverne in cui si mangiano cinquanta sfumature di baccalà ascoltando la musica più struggente che esista: il fado. È in questa città sospesa tra sogno e realtà che Alessio incontra Beatriz, una cameriera bellissima, scontrosa ed evanescente. Ritrovarla nel dedalo del centro storico sarebbe impossibile, senza l’aiuto di complici inattesi: gli spiriti guida di Amália Rodrigues, Ingrid Bergman, Fernando Pessoa...
Via Crucis. Meditazioni
Alessio Romano
Libro
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2016
pagine: 32
Brevi meditazioni per il pio eserciio della Via Crucis.
I racconti folcloristici di Neon
Alessio Romano
Libro: Libro in brossura
editore: & MyBook
anno edizione: 2014
pagine: 114
"I racconti folcloristici di Neon" è una raccolta di diciannove racconti di Alessio Romano scelti fra i molti da lui scritti in un periodo che si giostra fra gli anni di fine adolescenza e i primi anni dell'età adulta. Ripescati casualmente dopo un lungo periodo in cui l'autore li ha trascurati, e rimastone sorpreso, sono stati rifiniti. In copertina vi è un disegno dello stesso autore del libro, uno schizzo improvvisato, del suo amato gatto, a pennarello nero, dopo un'intensa giornata lavorativa. Neon era un alieno, Elohim, che inviò allo scrittore un uccello, dallo spazio sino al pianeta Terra, al fine di guidarlo sino a lui. Alessio, nel frattempo, scrisse racconti, romanzi e poesie, suddivisibili in varie raccolte, di cui questo libro prende parte come una raccolta di racconti sicuramente stravaganti, rocamboleschi, esuberanti, ma anche profondi, introspettivi e romantici.