Libri di Alberto Ablondi
No, una predica, no! Dialogo fra giovani e il vescovo Ablondi
Alberto Ablondi
Libro
editore: Borla
anno edizione: 2000
pagine: 256
Don Guano. Vescovo teologo
Alberto Ablondi, Anastasio A. Ballestrero, Massimo Marcocchi
Libro
editore: Studium
anno edizione: 1992
pagine: 128
A passo d'uomo verso il divino
Alberto Ablondi
Libro: Copertina morbida
editore: Morcelliana
anno edizione: 2009
pagine: 160
Questo libro, a un primo sguardo, sembra rientrare nella categoria, teologicamente e pastoralmente utile, delle opere di catechetica. Si tratta infatti di un esperimento nuovo, innovativo, di catechetica. Il libro non si rivolge unicamente ai cattolici che intendono approfondire alcuni aspetti della loro fede, e neppure soltanto ai cristiani delle varie confessioni, ma elabora una serie di pensieri che possono essere letti da tutti, credenti e non: da tutti coloro che sentono interesse, oggi, per il tema del rapporto fra l'essere umano e ciò che lo oltrepassa e, insieme, lo interpella. Ma, non solo: anche se fosse considerato in special modo la testimonianza di un'attività che, in Mons. Ablondi, ha occupato l'intera vita, il libro non sarebbe pienamente compreso. Perché esso è un libro che regala anzitutto occasioni di meditazione. Esso è da meditare nelle parti in cui l'autore riflette, con sensibilità e spiritualità profonde, sulle cose della vita. Nei beni e nei mali della vita: perché in tutto è possibile cogliere, senza paura, un segno di Dio.
Saggi di esperienze pastorali. Mai latitante né invadente... una chiesa
Alberto Ablondi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2005
pagine: 262
Il libro mette a disposizione dei lettori l'avventura cristiana dell'autore, avventura di prete e vescovo, ma anzitutto di battezzato: queste pagine raccolgono in modo non sistematico, ma accessibile e gradevole, esperienze e riflessioni di una vita spesa con gioia e speranza al servizio del mondo e della Parola di Dio.
Il catechista incontra la Bibbia
Vincenzo Giorgio, Rinaldo Paganelli
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1994
pagine: 288
Il volume è una proposta originale per dare un'anima biblica alla pastorale, per contribuire cioè a quella saldatura tra Bibbia e catechesi che ancora non è avvenuta nel concreto lavoro catechistico. Brevi sintesi di ermeneutica, narratologia, esegesi vengono affiancate ed attualizzazioni ed esercizi per entrare nella costruzione del testo sulla traccia di insigni biblisti, con schemi e suggerimenti per il lavoro di gruppo. Prefazione di Alberto Ablondi, vescovo di Livorno presidente della Federazione biblica cattolica mondiale.