Libri di A. Motta
Personaggi e vicende di Catania. Volume 4
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2018
pagine: 152
Dall'agile penna di diversi autori escono i ritratti non solo di autori e attori di teatro, musicisti e artisti che hanno dato lustro a Catania, ma anche di molti personaggi noti o poco conosciuti che hanno reso viva la città e immortalato le strade catanesi con le loro vite e le loro leggende.
Dalla noce alla palmaverde. Lettere di utopisti 1953-1972
Leonardo Sciascia, Roberto Roversi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2015
pagine: 303
La copiosa corrispondenza tra Leonardo Sciascia e Roberto Roversi - più di duecento lettere, finora del tutto inedite - testimonia una profonda stima reciproca che con il passare del tempo diventa robusta amicizia. Dai consigli di lettura all'invio di dolci natalizi, dalle richieste di libri d'antiquariato ai commenti su scrittori contemporanei, l'intenso carteggio mostra due importanti protagonisti del panorama letterario del Novecento e il loro deciso impegno civile e politico per lo sviluppo democratico del nostro Paese. Si tratta di pagine - a volte affettuose, a volte telegrafiche - che lasciano intravedere anche teneri momenti di vita privata. Un aperto e stimolante confronto tra due grandi "utopisti" -come li definisce Antonio Motta - che si scambiano idee, giudizi, emozioni, progetti offrendo al lettore un prezioso spaccato del lavoro culturale di una generazione straordinaria.
Personaggi e vicende di Catania
Libro: Copertina rigida
anno edizione: 2015
pagine: 152
Dall'agile penna di diversi autori escono gli agili ritratti non solo di quegli , autori e attori di teatro, musicisti e artisti che hanno dato lustro a Catania, ma anche molti personaggi noti o poco conosciuti che hanno reso viva la città e immortalato le strade catanesi con le loro vite, con le loro leggende.
I colori di Milo. Ediz. italiana e inglese
Alfio Grasso
Libro
editore: Algra
anno edizione: 2013
Tre divertenti descrizioni in rima guideranno i giovanissimi lettori nel mondo di Milo, suggerendo loro i colori da utilizzare per riempire le illustrazioni di gioia e fantasia. Il volumetto contiene anche la versione in inglese delle filastrocche, per consentire ai bambini un primo approccio con la lingua straniera. Età di lettura: da 4 anni.
Periferie del petrarchismo
Armando Balduino
Libro: Libro in brossura
editore: Antenore
anno edizione: 2008
pagine: 252
Padre Pio. Memorie di scrittori
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 2016
pagine: 77
L'impressione che si ha leggendo le pagine di scrittori che, nell'antica terra del Gargano e di Puglia, hanno incontrato e cercato Padre Pio da Pietrelcina è quella che nasce dall'imbarazzo, allora trasparente, oggi circonfuso dalla leggenda, di trovarsi dinanzi a un evento straordinario, inconcepibile razionalmente.
Cantari della Reina d'Oriente
Antonio Pucci
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Commissione Testi di Lingua
anno edizione: 2007
Sindone. L'avventura di un mistero
Giovanni M. Ricci
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2007
In questo libro originale è la Sindone a raccontare e a spiegare se stessa: il dettaglio parlante sono i pollini che su di essa si trovano. Queste tracce, proprio perché verosimilmente presenti da sempre nel tessuto sindonico, sono i più attendibili testimoni di tutta la storia del sacro lino. Attraverso illustrazioni corredate da brevi ed efficaci testi, il lettore viene condotto nell'esplorazione delle vicende storiche e delle questioni scientifiche che vedono la Sindone come protagonista. L'obiettivo non è dare un'impossibile soluzione alle questioni ancora aperte, ma fornire in modo avvincente un quadro dei motivi per cui la Sindone sia una reliquia così venerata dai fedeli e altrettanto dibattuta dagli studiosi.
Scrittori per padre Pio
Libro
editore: Interlinea
anno edizione: 2001
pagine: 64
Il libro propone interessanti e inedite testimonianze su padre Pio lasciate da alcuni noti scrittori di questo secolo: da Bacchelli a Graham Greene, da D'Annunzio a Piovene. Si tratta di pagine poco conosciute che presentano padre Pio da angolazioni originali.