Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di V. Santoro

Lettera zero. Volume Vol. 1

Lettera zero. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 116

Il numero offre lo spazio maggiore a Vincenzo Consolo, con un fascicolo a lui dedicato (Focus) e interventi di studiosi e amici dello scrittore, a cominciare da Nino De Vita: si esplorano le tematiche più vive dello scrittore siciliano, come l’ossessiva relazione con la Sicilia, il legame tra letteratura e giovinezza e i rapporti con altri autori a lui contemporanei. Nella sezione Lavoro critico Annasara Bucci analizza la letteratura di viaggio di Fabrizia Ramondino e Anna Rega esamina alcune liriche di Amalia Guglielminetti. Chiudono Umberto Mentana, con un ricordo di David Lynch per la sezione mdp, e Sebastiano Valerio, con una scheda che riflette sul romanzo di Loredana Lipperini, Il segno del comando.
15,00

Orme nella neve. Scritti brevi di diritto commerciale e bancario
32,00

Manifesto di pace

Manifesto di pace

Antonio Bello

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2001

pagine: 64

8,00

La Banca centrale europea

La Banca centrale europea

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2003

pagine: VII-602

44,00

La nuova disciplina della società a responsabilità limitata

La nuova disciplina della società a responsabilità limitata

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2003

pagine: X-336

25,00

Il Salento levantino. Memoria del tabacco a Tricase e in Terra d'Otranto
13,00

Il diritto dei sistemi di pagamento

Il diritto dei sistemi di pagamento

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2007

pagine: VI-200

20,00

Memorie della terra. Racconti e canti di lavoro e di lotta del Salento

Memorie della terra. Racconti e canti di lavoro e di lotta del Salento

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2019

pagine: 80

Nell'intreccio di musica tradizionale e racconto orale, un viaggio nella memoria del lavoro nel Salento della prima metà del Novecento, dalla "rivolta di Tricase" del 15 maggio 1935, con la feroce repressione di una manifestazione di Piazza delle tabacchine dello stabilimento "Acait", all'occupazione del feudo d'Arneo nel 1949-51, la più eclatante delle azioni intraprese dal movimento sindacale e contadino. Attraverso la viva voce dei protagonisti e un ricco apparato di immagini, si delinea così un vivido spaccato su un'indimenticabile stagione di lotte sociali che, nel cd allegato, restituisce all'ascolto anche la ruvida materialità di canti e musiche di straordinaria bellezza ma ricolmi di aneliti di riscatto, di cui si è perso persino il ricordo nelle levigate operazioni di riproposta dei repertori popolari salentini. Nel cd Vincenzo Santoro, Anna Cinzia Villani: voci narrantiAnna Cinzia Villani: voce, organetto diatonico, tamburelloDaniele Girasoli: voce, tamburelo, cucchiai, cupa-cupaMaria Mazzotta: voce, tamburelloEnrico Noviello: voce, chitarra, chitarra battente, tamburello
16,00

Notizie dalla post-realtà. Caratteri e figure della narrativa italiana degli anni Zero

Notizie dalla post-realtà. Caratteri e figure della narrativa italiana degli anni Zero

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2010

pagine: 162

I sei saggi raccolti in questo volume intendono disegnare uno spaccato delle tendenze narrative più significative degli anni Zero. Anni caratterizzati dall'indubbio primato del romanzo realista tradizionale, visto dagli scrittori come lo strumento più efficace per narrare il proprio tempo e forse anche per recuperare una funzione civile ormai smarrita. Tuttavia quello attuale è un contesto in cui la realtà, anche a causa della onnipervasiva presenta dei mass media, si è trasformata - per dirla con Walter Siti - in una "post-realtà", cioè in una realtà intermedia in cui la rappresentazione ha sostituito le cose, riducendo la vita a simulacro. Per questa ragione il racconto dell'oggi non può che coincidere con il racconto di un io, innalzato al ruolo di testimone e/o interprete di fatti veri o fittiziamente veri. Oppure esso viene filtrato attraverso la riscoperta di un passato riattualizzato in una chiave tendenzialmente "politica": da qui la scelta del romanzo cosiddetto neostorico, fondato su una rivisitazione problematica del nesso passato-presente. Lungo questi binari si muove la ricerca degli autori i quali si sono rivelati capaci di riaffermare, anche a costo di uno spietato e crudele autodafé, le ragioni della letteratura, sottraendola a quella dimensione di entertainment ed info-tainment di massa, cui l'ha relegata l'industria culturale.
18,00

La responsabilità professionale in odontoiatria. Aspetti dottrinali, giurisprudenziali e medico legali

La responsabilità professionale in odontoiatria. Aspetti dottrinali, giurisprudenziali e medico legali

F. Introna, V. Santoro, C. Fiandaca

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2010

pagine: 142

Questo libro è un libro non soltanto offre risposte a tutti i quesiti pratici e interpretativi che la questione della colpa medica pone nella nostra società, ma anche abbastanza sottile, complesso e sofisticato da stimolare riflessioni e approfondimenti. Gli autori vi affrontano il tema della responsabilità professionale del medico in tutti i suoi aspetti, con particolare riguardo alla più recente giurisprudenza, civile e penale, in materia e hanno saputo evidenziarne l'intimo legame con uno tra i beni giuridici emotivamente coinvolgenti: l'integrità personale.
18,00

La crisi dei mercati finanziari. Analisi e prospettive. Volume Vol. 1

La crisi dei mercati finanziari. Analisi e prospettive. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: 512

Il volume raccoglie i primi risultati di una ricerca che ha avuto ad oggetto la crisi finanziaria internazionale, nel corso della quale si è valutata l'adeguatezza delle soluzioni normative messe in opera o anche solo proposte per la gestione e/o il superamento della crisi , con riguardo sia all'esperienza degli Stati Uniti sia a quella dei paesi europei, e con particolare attenzione all'ordinamento dell'Unione europea e a quello italiano. Le criticità normative che hanno condotto al progressivo logoramento dell'equilibrio economico, finanziario e patrimoniale dei soggetti operanti nel mercato finanziario, sono state esaminate con particolare riguardo all'efficacia degli interventi di carattere organizzativo e regolamentari, cogliendo in particolare i punti di contatto e di coerenza che devono esistere nel controllo delle Autorità indipendenti operanti sia a livello nazionale che europeo, che internazionale. Il volume si articola in quattro sezioni che, rispettivamente affrontano le problematiche relative a 1) i regolatori; 2) il controllo esterno; 3) gli intermediari; 4) i prodotti finanziari.
52,00

La crisi dei mercati finanziari. Analisi e prospettive. Volume Vol. 2

La crisi dei mercati finanziari. Analisi e prospettive. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: 320

l volume raccoglie i contributi degli studiosi che hanno partecipato alla ricerca PRIN 2008 coordinata dal prof. Vittorio Santoro dell'Università di Siena con le unità locali dell'Università di Napoli Federico II (responsabile la prof. Marilena Rispoli Farina), della Seconda Università di Napoli (responsabile il prof. Andrea Paciello), dell'Università di Perugia (responsabile il prof. Enrico Tonelli) e dell'Ufficio Legale della Banca d'Italia. Gli argomenti dei contributi scelti dai ricercatori hanno consentito di mantenere la ripartizione sistematica adottata per il primo e, quindi, le sezioni dedicate a: i regolatori, in cui sono collocati studi che si occupano essenzialmente della vigilanza sul settore creditizio. Il controllo, con le informazioni sulle novità legislative che hanno interessato il collegio sindacale delle società. gli intermediari, che contiene interessanti saggi che su temi veramente up to date quali i fondi sovrani, l'attività di consulenza in materia di investimento, gli assetti proprietari delle banche, fino ai problemi in materia di compensi dei top managers del settore creditizio. Infine, i prodotti finanziari, con un'assai aggiornata disamina del tema della riforma degli OTC negli USA.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.