Libri di Susanna Passigli
Tra strade e chiese di Roma. Il carteggio Umberto Gnoli-Pio Spezi (1933-1935)
Libro
editore: Altair4 Multimedia
anno edizione: 2025
Viae urbis. Le strade a Roma nel medioevo
Libro: Libro rilegato
editore: Viella
anno edizione: 2023
pagine: 404
Il volume raccoglie gli atti di un convegno interdisciplinare, svoltosi a Roma nel 2021, che ha riunito alcuni tra i più noti studiosi di Roma medievale. I contributi, a seguito di un ampio confronto, permettono di delineare le caratteristiche delle strade dell’Urbe medievale: una complessa e peculiare trama viaria che connetteva tra loro palazzi, case, un numero eccezionale di chiese, orti e vigne, mescolati alle antiche rovine o sorti direttamente su di esse, in un’intricata compresenza di testimonianze di una gloria passata ma anche di un vivace presente. Di tale trama, grazie all’analisi dei resti materiali e delle fonti, si analizzano e ricostruiscono da un lato la consistenza fisica e di immagine, dai manti stradali ai fronti delle case, fino agli elementi di ‘arredo urbano’ più o meno progettato, tra cui gli spolia che attiravano curiosità o anche ammirata celebrazione; dall’altro la vita sociale che per le strade si svolgeva, da alcune tra le più significative cerimonie religiose della cristianità fino agli atti della vita quotidiana.
Paesaggi urbani e suburbani nella Roma dei secoli XIII-XVI
Libro: Libro in brossura
editore: Roma nel Rinascimento
anno edizione: 2023
pagine: 316
Omnia bona terrae Formelli. Commento e trascrizione dei Catasti di Formello del 1559 e 1686
Libro
editore: Società Romana Storia Patria
anno edizione: 2023
pagine: 476
Jean Coste e la campagna romana. Archivio fotografico e nuovi percorsi di ricerca
Libro: Libro in brossura
editore: Società Romana Storia Patria
anno edizione: 2022
pagine: 332
Jean Coste, Padre Marista e storico, ha indagato per oltre un trentennio la topografia della Campagna Romana e di alcune porzioni del Lazio medievale. L'identità storica del territorio, che costituisce l'importante eredità culturale che Coste ci ha lasciato, traspare dalle fotografie serbate all'interno del suo archivio. Il volume ha l'intento di valorizzare un patrimonio di grande interesse dal punto di vista scientifico in quanto le immagini, scattate fra i mesi di novembre 1964 e giugno 1994, forniscono una testimonianza importante delle profonde mutazioni subite negli ultimi decenni dal territorio del Suburbio e dell'Agro Romano, rendendo talvolta illeggibili le preesistenze archeologiche e storiche. Sono state selezionate circa sessanta immagini riprese negli anni 1965-1983 e relative al settore sud-est del territorio suburbano di Roma fra le vie Tiburtina e Appia, da porre a confronto con quelle del medesimo soggetto eseguite ora, nello stesso luogo e con la stessa angolatura. Ciò ha permesso di fissare le tappe dell'urbanizzazione del territorio romano che hanno inciso in modo particolarmente significativo nel quadro storico e archeologico.
Agricoltura e allevamento nell'Italia medievale. Contributo bibliografico, 1950-2010
Alfio Cortonesi, Susanna Passigli
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2016
pagine: 223
Il contributo bibliografico proposto considera la produzione storiografica di riferimento medievale (secoli VI-XV) degli anni 1950-2010: sessant'anni particolarmente significativi per lo sviluppo e il consolidamento degli studi relativi alla storia agraria italiana (e più generalmente europea). Al fine di agevolare la ricerca, è organizzato in capitoli e sezioni tematiche, preceduti da una breve nota esplicativa che rende conto dei criteri utilizzati per l'individuazione delle opere in elenco. Nell'Introduzione si sviluppano riflessioni sui momenti salienti della vicenda storiografica al centro dell'attenzione.