Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Pratesi

(In)sicurezze. Sguardi sul mondo neoliberale. Fra antropologia, sociologia e studi politici

(In)sicurezze. Sguardi sul mondo neoliberale. Fra antropologia, sociologia e studi politici

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2014

pagine: 320

Dalla musica dei corridos messicani all'organizzazione degli spazi urbani, dal ruolo degli esperti alla violenza delle bande giovanili, dalla privatizzazione alla stregoneria africana, dall'immigrazione alla demonizzazione del capitalismo, dalle chiese pentecostali ai narcotrafficanti, l'(in)sicurezza pervade la contemporaneità. La cornice in cui si collocano questi fenomeni è il capitalismo neoliberale nelle sue diverse manifestazioni. In esso la questione della sicurezza e la costruzione dell'insicurezza assumono rilievo, diventando funzionali al mantenimento di un ordine politico, sociale e culturale fondato sulla diseguaglianza e su un'asimmetrica distribuzione delle risorse. Questo volume intende esplorare la costruzione culturale, politica e sociale del binomio sicurezza/insicurezza nel mondo neo-liberale. I contributi affrontano il tema da una molteplicità di punti di vista, tematici, geografici, disciplinari, per evidenziare il carattere sfaccettato e complesso del fenomeno.
30,00

Questioni di confine. Diritti umani, interculturalità e migrazioni tra filosofia, antropologia e diritto
19,00

Cattolici, diritto e politica

Cattolici, diritto e politica

Mario Sirimarco, Stefano Pratesi

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2004

pagine: 228

Troppo spesso si assegna un ruolo secondario alla cultura cattolica dimenticando il compito che essa ha svolto nelle vicende politiche e nelle elaborazioni giuridiche e politiche del secolo XX. In un panorama politico-culturale in cui la presenza e la progettualità di chi si richiama a tale tradizione appare quantomeno offuscata, sembra necessaria un'analisi puntuale e critica del pensiero cattolico, alla ricerca di una nuova riflessione che, rispettando la dovuta prospettiva storica, possa fornire al presente e al futuro strumenti ermeneutici per comprendere le odierne dinamiche sociali e politiche.
13,00

I moti antifrancesi del 1799 a Borgo San Lorenzo
5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.