Libri di Stefano De Rosa
Mosaico di idee. Spunti per una politica controcorrente
Stefano De Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
anno edizione: 2025
pagine: 190
Le riflessioni proposte rappresentano le tessere di un mosaico di idee che hanno accompagnato lo svolgersi di eventi nazionali ed esteri nelle ultime tre stagioni. L'appiattimento cortigiano su posizioni russofobiche ed atlantiste nella vicenda ucraina o l'appoggio incondizionato al punto di vista israeliano su Gaza hanno confermato la sovranità mutilata che il governo italiano, in linea con quelli che lo hanno preceduto dal 1945, è ridotto ad esprimere a livello internazionale.
Il prezzo del vivere «per l'arte». Scritti su Pietro Parigi
Stefano De Rosa, Mila Mastrorocco, Cristina Canzio
Libro: Libro in brossura
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2010
pagine: 94
"Quelle xilografie erano e sono un miracolo. Un miracolo d.arte, di poesia. Un miracolo d'intensa pietà interiore, sia che si tratti della vita di un santo sia che si tratti della vita di un brigante o di un venditore di fiori all'angolo della strada. Pietro Parigi non è morto. È nascosto dietro ogni sua xilografia. E ogni immagine rivela i pensieri, le ansie, i crucci, i dolori, le gioie dell'artista: continua a vivere perché la sua arte ha sempre attinto dal pozzo profondo della verità e pietà interiori." (Padre Massimiliano Rosito)
Una biblioteca universitaria del secondo '600: la Libraria di Sapienza dello Studio Pisano (1666-1700)
Stefano De Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Olschki
anno edizione: 1983
pagine: 180
Divisionismo e futuristi attorno al «Nudo simultaneo» di Boccioni
Stefano De Rosa, Vittorio Sgarbi
Libro: Copertina morbida
editore: Firenzelibri
anno edizione: 1999
pagine: 91
Renato Alessandrini. Realtà del segno, realtà del colore
Stefano De Rosa
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2004
pagine: 28
"Se confrontata con altre mostre, questa rassegna fiesolana presenta una novità. L'opera di Alessandrini è infatti presentata come un complesso sistema di vasi comunicanti. I quadri ad olio si specchiano nelle belle geometrie delle incisioni, e queste sono riprese e rivitalizzate dalla fresca immediatezza degli acquerelli. Si osservano le migrazioni di Alessandrini da una tecnica all'altra, avendo come comune denominatore un medesimo soggetto. È così fonte di stupore osservare l'opera di arricchimento, o di semplificazione, da un dipinto a un'acquaforte, o viceversa" (Stefano De Rosa). Il volume è il catalogo della mostra di Fiesole (Palazzina Mangani, 24 gennaio - 22 febbraio 2004).
La pittura senza errori di Andrea Del Sarto. Commento artistico e sua grandezza sofferta e moderna
Stefano De Rosa, Maurizio Masi
Libro: Libro in brossura
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2004
pagine: 78
La lotta con l'angelo. Scritti su Primo Conti
Stefano De Rosa, Graziella Magherini, Cristina Canzio
Libro: Copertina morbida
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2008
pagine: 114
Nel 2008 molte sono state le iniziative realizzate nel nome di Primo Conti, così da ricordarne i venti anni dalla scomparsa (1988-2008). Tra queste ultime occupa un posto importante la raccolta di scritti dedicati al maestro, La lotta con l'angelo, promossa dall'Associazione Arte e psicologia. Vi sono, infatti, riuniti inediti contributi di studiosi, in alcuni casi molto vicini a Primo, che, ognuno toccando, da variegate prospettive, le corde di una passione straordinaria, ci restituiscono il ritratto a tutto tondo dell'uomo e dell'artista. Non solo, infatti, viene ripercorsa con sapiente documentazione la lunga vita di un pittore notoriamente precoce, ma se ne coglie anche quel quid che, con stile inconfondibile, lo distingueva, fatto di "felicità", "pienezza di vita e di opere", "freschezza perpetuamente giovane", "etica della fatica", "volontà e capacità di essere" e molto altro ancora. Completa il volume un'intervista rilasciata da Primo Conti, ormai molto anziano, all'amica Graziella Magherini.
Elegie delle assenze e altre storie
Stefano De Rosa
Libro: Libro rilegato
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2008
pagine: 204
Renzo Crivelli. Il silenzio, l'elegia, il tormento
Stefano De Rosa, Cristina Acidini Luchinat, Graziella Magherini
Libro: Libro rilegato
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2008
pagine: 176
Renzo Crivelli reca alla storia artistica del Novecento toscano un contributo prezioso: mostrando la perenne modernità della tradizione, indica come la moralità e il rigore interiore non sono solo qualità del pittore, ma formano la materia di cui l'arte si nutre. Nato a Sarsina, in provincia di Forlì, nel marzo del 1911, giunse in Toscana da bambino. Il '900, in Toscana, non è stato solo il secolo delle avanguardie, dalle accese serate futuriste, animate dall'istrionico Marinetti con al seguito Papini e Soffici. A fianco di queste pagine, così ricche di fascino e di letteratura critica, si colloca un '900 silenzioso, animato da artisti che della propria militanza non hanno fatto una bandiera o una professione ideologica, ma una ragione segreta che ha alimentato un'arte civile e profonda, serena e coerente. È a questo Novecento che appartiene Renzo Crivelli. La monografia comprende testi di Cristina Acidini, Soprintendente per il Polo Museale Fiorentino, Graziella Magherini, Stefano Crivelli, Antonio Crivelli, Stefano De Rosa; nota biografica e cronologia delle opere riprodotte.