Libri di Sergio Costa
Rivista di cultura design arte architettura fotografia. Volume Vol. 69
Fabrizio Citton, Sergio Costa
Libro
editore: D.MOD - Laboratorio Design. Arti contemporanee. Ricerca storica
anno edizione: 2023
pagine: 134
Origine classica della fisica moderna
Mauro Anselmino, Sergio Costa, Enrico Predazzi
Libro
editore: Levrotto & Bella
anno edizione: 1999
pagine: 376
All'ombra del castello di Sassari
Sergio Costa
Libro
editore: Edizioni Della Torre
anno edizione: 1975
pagine: 96
Novelle da leggere in treno
Sergio Costa
Libro: Copertina morbida
editore: Documenta
anno edizione: 2009
pagine: 150
Giurista per professione, scrittore per passione. Sergio Costa (1904-1981), rettore dell'ateneo sassarese per due trienni, oltre che processual-civilista, fu anche un prolifico narratore. Questa organica edizione critica ne raccoglie la produzione novellistica.
A scuola di clima
Giuseppe D'Ippolito, Alice Imbastari
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 112
Il tema dell'ambiente è entrato nel dibattito pubblico, anche grazie a Papa Francesco. Ma i Paesi più ricchi hanno scelto di rinviare gli impegni di riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Questo libro-intervista approfondisce il tema dei cambiamenti climatici quale conseguenza dell'inquinamento, dovuto ad un capitalismo onnivoro che mette in pericolo l'ambiente, dunque la vita, anche con la distruzione delle foreste e degli ecosistemi. Il volume si propone di essere un riferimento per alimentare la cultura ambientalista nelle scuole italiane; per creare un confronto, libero da pregiudizi e sospetti, tra studenti e istituzioni italiane.
Il giardino utile. Giardini, orti e pomari della Scuola di agraria alla fattoria delle Cascine all'Isola di Firenze
Sergio Costa
Libro
editore: Polistampa
anno edizione: 2012
pagine: 160
Un'intera umanità
Sergio Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa 2009
anno edizione: 2016
pagine: 80
Questo è il libro di esordio di Sergio Costa, costruito gradualmente, con anticipazioni uscite sull'"Almanacco dello Specchio" e su "Quadernario", e adesso rielaborato con grande cura. Si avverte subito l'originalità del pensiero e l'sciuttezza lucida dello stile, oltre alla chiarezza degli spunti tematici, a partire appunto dal suo incrocio tra animali e uomini, che sembra riprendere e orientare in modo del tutto personale un titolo e un argomento di riflessione per immagini trattato da Ermanno Krumm in uno dei suoi libri migliori. Vediamo questi animaletti che si muovono, così simili a noi esseri umani, e il loro strenuo e apparentemente vano agitarsi. Costa ci presenta personaggi senza volto, ricostruendo episodi di vita, ma come sottratti alla vicenda in cui si trovavano inseriti, per poi tornare ancora agli animali, nel gioco raffinato, acutissimo, di un vero e proprio bestiario, dove la precarietà misteriosa dell'esistere è sempre al confine col nulla, "perché da dentro la carne ci chiama / l'assenza, comunque la metti / viene fuori da tutte le parti."
Navi mute. Il mistero sulla morte del comandante Natale De Grazia
Giampiero Cazzato, Marco Di Milla
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2020
pagine: 224
Nella notte tra il 12 e il 13 dicembre 1995 il comandante della Guardia Costiera Natale De Grazia muore in circostanze che a distanza di quasi 25 anni non sono state ancora chiarite. Stava andando a La Spezia per acquisire maggiori elementi in merito all'affondamento delle “navi a perdere”, quelle imbarcazioni colate a picco deliberatamente dalla criminalità organizzata con il loro carico di rifiuti tossici. Sull'autostrada Salerno-Reggio Calabria, all'altezza di Nocera, dopo aver sostato in un ristorante, il capitano muore.“ Morte improvvisa dell'adulto”, diranno i medici legali che firmano il referto.
Rivista di cultura design arte architettura fotografia. Volume Vol. 68
Fabrizio Citton, Sergio Costa
Libro: Libro rilegato
editore: D.MOD - Laboratorio Design. Arti contemporanee. Ricerca storica
anno edizione: 2022
pagine: 136
Navigare col sestante
Sergio Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Incontri Nautici
anno edizione: 1999
pagine: 114
Navigare col sole, la luna, le stelle facendo uso del sestante? Ecco questa arte antica racchiusa in poco più di cento pagine. Poche nozioni e strumenti essenziali: grafici, schemi di calcolo per la retta d'altezza e un grigliato in materiale plastico per "entrare" nelle carte delle Effemeridi Nautiche. In tempi in cui imperano sistemi satellitari per conoscere il "punto nave", è importante sapere calcolare la posizione della barca senza uso di strumentazioni elettroniche. Questo libro si rivolge a coloro che conoscono solo la navigazione stimata ma sono incuriositi dalla magia degli astri, dei pianeti, del Sole, della Luna: un punto di partenza per iniziare un percorso verso quell'andar per mare dei nostri avi.