Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Perosa

La tragedia di Amleto, principe di Danimarca. Testo originale a fronte

La tragedia di Amleto, principe di Danimarca. Testo originale a fronte

William Shakespeare

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2023

pagine: 477

Una delle opere più celebri e celebrate nel mondo. Ma la tragedia di Amleto è molto diversa da quella che in genere si legge: lunga com'è, è quasi sempre tagliata e le riduzioni ne favoriscono interpretazioni parziali. Questa nuova versione di Sergio Perosa con testo a fronte è completa, mantiene la distinzione fra versi e prosa, e mira a rispettare gli aspetti fonici, la complessità immaginativa e metaforica, la compressione e tensione del linguaggio di Shakespeare, che ha registri e toni diversificati per i vari personaggi, badando anche in italiano non solo al significato ma al significante: allitterazioni, assonanze, richiami interni, rime. O si fa parlare anche in italiano Shakespeare o non serve, conta la voce, la phoné: lo si traduce per la scena, non per la pagina. Un ampio complesso di Notazioni sulla tragedia, le sue fonti e imprestiti, sul'autore, il suo tempo e i suoi contemporanei, ne indirizza la lettura.
18,00

Romanzi brevi. Volume Vol. 1

Romanzi brevi. Volume Vol. 1

Henry James

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1991

pagine: XLVI-1106

80,00

Il mercante di Venezia. Testo inglese a fronte

Il mercante di Venezia. Testo inglese a fronte

William Shakespeare

Libro: Copertina morbida

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2020

pagine: 288

Tra le opere più famose del grande autore, poeta e drammaturgo inglese, è doveroso citare "Il mercante di Venezia", divertente commedia in cinque atti scritta tra il 1596 e il 1599. La vicenda, ambientata a Venezia e a Belmont, ruota attorno a due donne particolarmente astute: Porzia e Nerissa, mogli rispettivamente di Bassanio e Graziano, che si fingono avvocato e scrivano per difendere i loro interessi dall'usuraio ebreo Shylock. Ne "Il mercante di Venezia" vengono affrontate diverse tematiche care all'autore, tra cui: il conflitto fra ego e amore, che caratterizza la personalità dell'ebreo Shylock il quale mette gli affari economici al di sopra delle relazioni umane; il pregiudizio e l'intolleranza tra ebrei e cattolici, questione nata dal forte e reciproco disprezzo tra le due religioni; la pietà e la legge, strumento da manipolare per scopi ingiusti, ma al contempo artefice di bene.
10,00

Henry James e Venezia. Atti del Convegno

Henry James e Venezia. Atti del Convegno

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1987

pagine: 280

43,00

Hemingway e Venezia. Convegno internazionale di studio

Hemingway e Venezia. Convegno internazionale di studio

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1988

pagine: 236

41,00

Romanzi brevi. Volume Vol. 2

Romanzi brevi. Volume Vol. 2

Henry James

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1990

pagine: XLII-1092

80,00

Browning e Venezia

Browning e Venezia

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1991

pagine: VI-340

46,00

L'ombra di un sogno. Testo inglese a fronte

L'ombra di un sogno. Testo inglese a fronte

William Dean Howells

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2002

pagine: 336

In questo insolito racconto William Dean Howells, il propugnatore delle poetiche realiste di fine secolo negli Stati Uniti, indaga le moderne ossessioni della coscienza narrando la storia di un uomo il cui sogno romantico si trasforma in incubo, nel fantasma dell'adulterio e nell'inquieta ombra di una latente omosessualità. In "L'ombra di un sogno" il classico triangolo ottocentesco - marito, moglie, amante - si smaterializza nei misteriosi meandri della follia, quella straordinaria che intacca il corpo e quella ordinaria dietro la quale si nascondono le quotidiane pulsioni segrete.
16,00

La bisbetica domata. Testo inglese a fronte

La bisbetica domata. Testo inglese a fronte

William Shakespeare

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2007

pagine: 227

La vicenda di Petruccio, l'avventuriero veronese che sposa e riesce a soggiogare l'intrattabile Caterina, attirato soprattutto dalla sua ricca dote, è al centro di questo testo dalla comicità irresistibile, ricco di dialoghi arguti e spavaldi, resi con un linguaggio diretto e irriverente. La coppia dei due futuri sposi sa dispiegare una verve teatrale travolgente. Le loro liti furibonde, le loro diatribe, i loro diverbi fanno della Bisbetica domata una delle commedie più riuscite del repertorio shakespeariano.
9,00

Porgi l'altra guancia

Porgi l'altra guancia

Reinhold Pabel

Libro: Copertina morbida

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2014

pagine: 191

Tedesco e credente, Reinhold Pabel ha tratto le vicende di questo romanzo autobiografico dalle esperienze più tragiche che un uomo possa soffrire: la guerra combattuta in Ucraina e al Volturno; la prigionia in America, la coraggiosa evasione e il viaggio in autostop fino a Chicago alla ricerca di un lavoro e di una compagna di vita; infine l'esistenza tormentata dell'evaso costretto a vivere sotto falso nome in mezzo agli ex nemici; l'arresto da parte dell'FBI e il rimpatrio senza moglie e figlio. Ma media e associazioni americane scatenano un sollevamento di cuori tale da concludere una volta per tutte i guai del buon cattolico, buon soldato e ormai buon americano Reinhold Pabel.
10,00

La fonte sacra

La fonte sacra

Henry James

Libro: Copertina morbida

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2016

pagine: 265

"'La fonte sacra' è il solo romanzo lungo in cui James si serve di una voce narrante in prima persona [...]. Leon Edel ha riassunto in due righe la trama del romanzo: 'un acuto e ipersensibile osservatore passa un fine settimana in una casa di campagna studiando ciò che ritiene essere il modo in cui due coppie si svuotano a vicenda'. La 'sacra fonte' che dà il titolo al libro è quella da cui ciascuno dei quattro, secondo il narratore, attinge vita, intelligenza e giovinezza, che passa poi all'altro, alternativamente svuotandosi e riempiendosi. Ciò che - attraverso una fitta trama di ipotesi e di smentite, di indizi e di controprove, che fanno assomigliare il romanzo a una detective-story senza delitto - il narratore si studia di comprendere è da quale donna - da quale fonte - Gilbert Long, notoriamente sciocco, ha tratto improvvisamente la sua intelligenza e bevendo a quale sorgente la quarantenne signora Brissenden ha riacquistato la giovinezza che suo marito, anagraficamente più giovane, ha invece perduto [...]. Nessuna delle risposte che di volta in volta egli crede di dover dare - Lady John, May Server, forse la stessa signora Brissenden - trova conferma [...]. La fonte sacra è, in questo senso, l'esperimento supremo dell'arte di Henry James [...]: ciò che alla fine il narratore - e con lui il lettore - contempla è un'ispirazione pura e senza oggetto, una Musa senza volto e senza nome." (dalla prefazione di Giorgio Agamben)
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.