Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ruggero Guarini

Miti d'amore

Miti d'amore

Ruggero Guarini

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2016

pagine: 128

Raramente si sono lette, sul rapporto fra eros e mito, pagine così profonde e insieme vive e briose, come quelle che Ruggero Guarini scrisse nei suoi ultimi anni di vita per il quotidiano "Il Foglio", adesso riunite per la prima volta in questo volumetto. Nel ratto di Proserpina, nella vicenda di Amore e Psiche o nella storia di don Giovanni egli illumina il significato del mito anche per aspetti sinora trascurati dalla critica professionale, mostrandone d'altra parte sia l'intramontabile bellezza sia il contrasto bruciante col nostro presente. Non sempre, tuttavia, si tratta di un mito: talvolta è un'ossessiva esperienza vissuta, come quella cantata dal poeta latino Properzio in un'elegia sublime e straziante che non a torto Guarini definisce "la più bella poesia d'amore".
12,00

Chiunque tu sia

Chiunque tu sia

Ruggero Guarini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Notes Magico

anno edizione: 2009

pagine: 93

C'è il gelido soffio delle Operette morali negli arcani, mirabili e spaventosi, di Guarini. Inquietante è la grazia con cui il poeta fa danzare le sue oscenamente innocenti creature sulle acque inesorabili dei propri versi. Non arretra davanti al Dio misterioso e beffardo che anima la natura; nessun subdolo progetto cosmico che la poesia non possa portare aldilà del bene e del male, o al di qua, nel caos primigenio ove bene e male sono intrecciati come piante lacustri.
8,00

Fisimario 2008. Lettere immaginarie

Fisimario 2008. Lettere immaginarie

Ruggero Guarini

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2009

pagine: 387

24,00

Fisimario napoletano

Fisimario napoletano

Ruggero Guarini

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2007

pagine: 444

L'incantesimo della cultura nei pretesti d'attualità: le "fisime" di Guarini tra eclettismo, pregnanza, paradosso e provocazione. Pensatore colto ed irregolare ad appartenenza libera e stile aforistico, giornalista, scrittore e poeta, Guarini offre una raccolta di scritti legati alla realtà partenopea, curiosità ed approfondimenti vari.
25,00

Un pizzico sulla mano

Un pizzico sulla mano

Ruggero Guarini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Notes Magico

anno edizione: 2006

pagine: 92

Discendente per sangue caldo e tagliente lama dai Maistre e dai Bloy, di Ruggero Guarini sono note la generosità feroce e l'anacronismo profetico, in tale eccesso da sconcertare detrattori e ammiratori. Ma c'è anche un altro Guarini: l'innamorato traduttore di Basile e di Joyce, il poeta di queste quartine scritte nella metà degli Anni Ottanta. Nei versi la furia del guerriero si acquieta all'apparire del nulla e, soprattutto, del nonnulla. Cessa il fragore delle armi e si leva il canto.
7,00

Totò il buono

Totò il buono

Cesare Zavattini

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2004

pagine: 192

Un bambino nato sotto un cavolo, una vecchietta, il pezzente drappello dei "baracchesi", una cricca di miliardari, due angeli custodi: sono i protagonisti di questo "romanzo per ragazzi, che possono leggere anche i grandi", e nella loro storia Zavattini ha saputo riversare la sua inconfondibile capacità di fondere realtà, simbolo e racconto, di far scaturire la fiaba dalla più ordinaria quotidianità. Da "Totò il Buono" Zavattini trasse lo spunto per la sceneggiatura di "Miracolo a Milano" diretto da De Sica, uno dei film più amati della storia del cinema italiano.
11,00

Tutto Totò

Tutto Totò

Ruggero Guarini

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2001

pagine: 320

Il grande Totò non è soltanto l'attore straordinario che tutti conosciamo. Dietro quella maschera da pupazzo ingovernabile si muove un talento più complesso, che si è cimentato in poesie e canzoni ancora oggi care a molti ('A livella, Malafemmena, ecc.). L'amore incondizionato che milioni di spettatori hanno tributato a Totò è lo stesso che ha reso questo volume un classico tra i classici Gremese. In "Tutto Totò" - che oggi Gremese Editore ripropone in un'edizione dalla grafica completamente nuova - si trova riunita organicamente la produzione in versi del principe (le poesie, certo, ma anche le canzoni, tra le quali la celeberrima Malafemmena), ma non solo: la selezione curata da Ruggero Guarini propone anche alcuni tra i duetti migliori e gli sketch più divertenti (uno per tutti: "L'onorevole in vagone letto"), insieme ad alcuni scritti poco conosciuti. Un modo diverso per apprezzare la genialità di un artista inarrivabile.
11,36

Questo sì quello no

Questo sì quello no

Ruggero Guarini

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2000

pagine: 188

10,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.