Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberta Frigeni

Shipping lane. English for the logistic world. Per gli Ist. tecnici e professionali

Shipping lane. English for the logistic world. Per gli Ist. tecnici e professionali

Roberta Frigeni, Stefania Seccareccia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2025

Shipping Lane è un corso innovativo di microlingua inglese pensato sia per chi studia sia per chi opera nel settore della logistica. Progettato per rispondere alle necessità linguistiche di un ambito in continua evoluzione, il volume offre un percorso formativo che combina teoria e pratica, con focus su temi come la gestione della supply chain, gli Incoterms e le pratiche sostenibili. Il testo è strutturato in 14 unità didattiche, ciascuna articolata in sezioni che integrano elementi tecnici e attività pratiche. I contenuti teorici sono presentati attraverso testi brevi e mirati, mentre esercizi di consolidamento e rubriche applicative guidano allo sviluppo di competenze linguistiche e professionali. Ogni unità propone strumenti per l’ampliamento del lessico, l’applicazione delle regole grammaticali e l’allenamento alla comunicazione in contesti operativi. Grande rilevanza è attribuita alla cittadinanza attiva e ai temi della sostenibilità ambientale, con particolare attenzione alla riduzione delle emissioni e all’impiego di tecnologie ecologiche. Completano il corso materiali di preparazione alle prove INVALSI e all’Esame di Stato e repertori di frasi utili in contesti comunicativi professionali.
29,90

Le mura nella storia. Tesori di una città-fortezza del Rinascimento. Catalogo della mostra (Bergamo, 1 dicembre 2023-17 marzo 2024)

Le mura nella storia. Tesori di una città-fortezza del Rinascimento. Catalogo della mostra (Bergamo, 1 dicembre 2023-17 marzo 2024)

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 136

Catalogo della mostra presso il Museo del Cinquecento di Bergamo. La mostra fa rivivere, in un allestimento suggestivo, la storia tra progettazione e costruzione delle Mura Veneziane di Bergamo che racchiudono Città Alta, gioiello difensivo costruito dalla Repubblica Serenissima tra il 1561 e il 1588. Cinquanta pezzi esposti tra documenti, carte, quadri, strumenti, monete, armi, manoscritti e libri a stampa. Cinquanta tesori che raccontano un secolo di storia, il Cinquecento. La cinta muraria, che si sviluppa lungo 6 chilometri e 200 metri, non avendo mai subito alcun evento bellico, è ben conservata ed oggi è l’elemento maggiormente caratteristico della città. Dal 2017 è patrimonio non solo dei bergamaschi, ma dell’intera Umanità: UNESCO ne ha riconosciuto lo straordinario valore e ha permesso a Bergamo di ospitare documenti e opere d’arte che, in alcuni casi, lasciano i propri contesti di provenienza per accedere per la prima volta alla dimensione pubblica.
24,90

Bergamo in sei luoghi. Guida al Museo delle storie di Bergamo

Bergamo in sei luoghi. Guida al Museo delle storie di Bergamo

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 144

Alla scoperta della rete del Museo delle storie di Bergamo: un viaggio nella storia attraverso le storie di sei tra i monumenti più affascinanti della città. La rete è costituita da capolavori di architettura che con i loro percorsi espositivi raccontano la storia della città dall’età romana fino al Novecento. Nella quiete medievale del Convento di San Francesco è il polo dedicato al XX secolo con Bergamo 900 e il Museo della fotografia Sestini. Palazzo del Podestà è espressione della Bergamorinascimentale e racconta il secolo d’oro della dominazione veneziana attraverso il Museo del Cinquecento. Alla fortezza della Rocca è affidata la narrazione dell’epopea risorgimentale e garibaldina con il Museo dell’Ottocento. Nella splendida cornice della Domus Magna, il Museo Donizettiano fa rivivere la vicenda umana e professionale del più grande compositore bergamasco, Gaetano Donizetti. Parte della rete sono anche due tra le torri più iconiche della città: il Campanone, emblema dell’identità civica bergamasca e simbolo dello skyline cittadino, e la Torre dei Caduti, monumento dedicato ai caduti bergamaschi della Grande Guerra nella Bergamo moderna. Sei luoghi di storie, un unico Museo!
14,90

Che tipi a Bergamo e Brescia! I più antichi libri a stampa testimoni di una rivoluzione

Che tipi a Bergamo e Brescia! I più antichi libri a stampa testimoni di una rivoluzione

Ennio Ferraglio, Maria Giuseppina Ceresoi, Nadia Compagnoni, Marcello Eynard, Roberta Frigeni, Eleonora Gamba, Anna Rota

Libro: Libro in brossura

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 256

“Che tipi a Bergamo e Brescia! I più antichi libri a stampa testimoni di una rivoluzione” è certamente una mostra specialistica, dedicata a un capitolo importante della storia della stampa nelle due città che, quest’anno, sono Capitale Italiana della Cultura. L’accuratezza dell’indagine non deve intimorire. Si tratta di una vicenda estremamente affascinante, una testimonianza viva di quanto, pochi anni dopo la rivoluzione di Gutenberg, i due capoluoghi lombardi siano stati capaci non soltanto di accogliere l’innovazione, ma anche di dar vita, tra i primi in Italia, ad attività imprenditoriali di rilievo nel campo della stampa a caratteri mobili. (Laura Castelletti) Bergamo e Brescia sono accomunate dalla presenza di due straordinarie biblioteche (Angelo Mai e Queriniana) di conservazione, custodi di patrimoni di inestimabile valore, che devono essere valorizzati e messi nella disponibilità dei cittadini, diventando parte integrante delle loro conoscenze. Questo l’obiettivo fondamentale delle due mostre, che mette a fuoco un tema originale e poco conosciuto, facendo anche il punto delle ricerche e degli studi, grazie all’accurato catalogo che le accompagna. (Nadia Ghisalberti)
25,00

Da Bergamo al Mediterraneo. Fortezze alla moderna della Repubblica di Venezia

Da Bergamo al Mediterraneo. Fortezze alla moderna della Repubblica di Venezia

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 247

Bergamo è stata nel Cinquecento una delle fortezze del sistema difensivo della Serenissima e oggi è una delle sei città del sito Unesco “Opere di difesa veneziane del XVI e XVII secolo: Stato da Terra - Stato da Mar occidentale”. Parte da qui il viaggio del lettore che, attraverso le riflessioni di storici delle istituzioni, dell’economia e dell’architettura, inserisce il tema delle ‘fortezze alla moderna’ entro il più ampio contesto delle trasformazioni dell’Europa del Rinascimento. Gli otto saggi, corredati da un ampio e suggestivo apparato iconografico, tracciano - a partire dai turbolenti anni delle guerre d’Italia - la parabola dei ragionamenti, delle decisioni, delle strategie che hanno portato la Serenissima a ripensare la propria “macchina” difensiva, tanto delle città di Terraferma quanto dei possedimenti ultramarini, nel tentativo di adeguarla alla maggiore efficacia delle moderne armi da fuoco. Completano il volume le schede di approfondimento, a cura del Segretariato Unesco del Comune di Bergamo, delle fortezze facenti parte del sito Unesco seriale e transnazionale: Bergamo, Cattaro, Palmanova, Peschiera del Garda, Sebenico, Zara. Presentazione di Giorgio Gori.
24,90

Comino Ventura tra lettere e libri di lettere (1579-1617)

Comino Ventura tra lettere e libri di lettere (1579-1617)

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2017

pagine: 356

Comino Ventura, tipografo attivo tra il 1579 e il 1617, tentò un’impresa editoriale unica entro il contesto editoriale del secondo Cinquecento: costruì una raccolta di sole lettere di dedica, fornendo così ai propri lettori un dossier di modelli, una sorta di prontuario per ogni occasione. La raccolta di Libri di lettere dedicatorie di Diversi (Bergamo, 1601-1607), pubblicata in trenta volumi, è qui per la prima volta censita con un ampio apparato di indici.
45,00

Bergamo in six places. Guide to the Museo delle storie di Bergamo

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 144

14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.