Libri di R. Pozzi
Il dono dell'allodola
Pierluigi Ronchi
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 132
Le poesie che Pierluigi Ronchi raccoglie in queste pagine sono state scritte in momenti diversi, così come in istanti diversi Roberto Pozzi ha scattato le immagini che le accompagnano. Neppure immaginavano, Pierluigi e Roberto, che le emozioni che stavano provando e che avrebbero voluto comunicare, ognuno con il metodo espressivo che in quel momento gli era proprio, si sarebbero un giorno incontrate e sovrapposte tra le pagine di un libro. E non conta quando siano state colte certe immagini o in che occasione siano nati i versi, quello che conta davvero è la vibrazione unica che sanno suscitare.
La musica e il suo spazio. Atti del Seminario di studio, 21° Festival pontino di musica
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2007
pagine: 127
Psicoanalisi e teoria della cultura. Riflessioni su un classico: il disagio della civiltà
Libro: Copertina morbida
editore: La Biblioteca by ASPPI
anno edizione: 2003
pagine: 150
Tendenze e metodi nella ricerca musicologica. Atti del Convegno internazionale (Latina, 27-29 settembre 1990)
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1995
pagine: XXIV-252
Elliott Carter
David Schiff
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1990
pagine: 750
La musica come linguaggio universale. Genesi e storia di un'idea
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1990
pagine: 288
Musica e progetto civile. Scritti e interviste 1956-2007
Giacomo Manzoni
Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2009
pagine: 518
Nell'ambito delle raccolte di scritti di Manzoni, questo volume trova una collocazione per più motivi nuova e originale. Esso parte da un'idea forte, da un tema conduttore riassunto nel titolo, Musica e progetto civile, che propone al lettore il legame – palesemente rintracciabile nell'attività multiforme del musicista – tra la musica, la composizione, la ricerca di nuove strade linguistico-espressive, la riflessione critica complessiva su di esse da una parte, e dall'altra un progetto di rinnovamento etico-politico, sociale e civile per l'uomo contemporaneo.