Libri di Paul McCartney
The lyrics
Paul McCartney
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 624
Ripercorrendo settant’anni – dai primi giorni a Liverpool attraverso il leggendario decennio dei Beatles, fino agli Wings e alla sua lunga carriera da solista – The Lyrics ha rivoluzionato il modo in cui gli artisti scrivono musica, abbinando i testi di 161 canzoni a commenti intimi e autobiografici sulla vita e sulla musica di McCartney. Ordinati alfabeticamente, questi toccanti racconti rivelano le diverse circostanze in cui le canzoni sono state scritte, come sono nate, i luoghi e le persone straordinarie – ma spesso deliziosamente ordinarie – che le hanno ispirate. Decine di scene ricreano la Liverpool operaia della giovinezza di McCartney, come quella che ha ispirato Eleanor Rigby. McCartney ci presenta anche le sue prime influenze letterarie, tra cui Shakespeare, Lewis Carroll e Allen Ginsberg, nonché Alan Durband, il suo amato insegnante di inglese al liceo, e sua madre, Mary, scomparsa quando lui aveva appena quattordici anni. Ancora, presenze costanti in The Lyrics sono il compagno di scrittura, John Lennon, e la sua Golden Earth Girl, Linda Eastman McCartney: con il suo candore caratteristico Paul descrive come ha incontrato John alla festa della parrocchia di Liverpool nel 1957; del viaggio in autostop in Inghilterra e poi in Europa, con e senza i colleghi George Harrison e Ringo Starr; e come, alla fine degli anni Sessanta, si sciolsero, in un evento di portata mondiale. Iniziò così un secondo atto senza eguali, durato più di cinquant’anni, con la forza trainante di Linda e della vita famigliare che hanno ispirato canzoni come Maybe I’m Amazed, scritta subito dopo lo scioglimento dei Beatles, fino alla ballata del 2012 My Valentine, dedicata alla moglie e compagna Nancy Shevell McCartney. Curato e introdotto dal poeta vincitore del Premio Pulitzer Paul Muldoon, e arricchito da oltre un centinaio di immagini provenienti dagli archivi personali di McCartney – tra cui testi scritti a mano, ricordi e fotografie – e da sette nuovi commenti alle canzoni, The Lyrics è un libro universale, la testimonianza letteraria e visiva definitiva di uno dei più grandi autori di canzoni e ballate di tutti i tempi.
1964. Gli occhi del ciclone
Paul McCartney
Libro: Libro rilegato
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2023
pagine: 366
Scattate con una macchina 35mm da Paul McCartney, queste fotografie quasi completamente inedite catturano il periodo esplosivo – tra la fine del 1963 e l’inizio del 1964 – in cui i Beatles sono diventati un fenomeno mondiale e hanno cambiato per sempre la storia della musica. Con più di 275 immagini da sei città – Liverpool, Londra, Parigi, New York, Washington e Miami – durante quei mesi leggendari, Paul McCartney ricorda l’entusiasmo dei concerti in Inghilterra e l’isteria che avrebbe accolto la band in America e poi in tutto il mondo. Le fotografie di ogni tappa del tour sono accompagnate dal racconto autobiografico dello stesso McCartney, che ripercorre in prima persona quegli anni, mentre la storica Jill Lepore nella sua introduzione descrive come i Beatles siano diventati il primo vero fenomeno globale di massa. 1964. Gli occhi del ciclone è la storia vibrante della prima tournée intercontinentale dei Beatles, e al tempo stesso il ritratto in presa diretta del cambiamento rivoluzionario di cui è protagonista la cultura giovanile negli anni Sessanta.
The lyrics
Paul McCartney
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 900
"La mia vita in 154 canzoni". Tutte le canzoni. Manoscritti, lettere, fotografie. L'autoritratto di uno dei più grandi cantautori di sempre. “Non so quante volte mi è stato chiesto se avrei scritto un'autobiografia, ma non era mai il momento giusto. L'unica cosa che sono sempre riuscito a fare, a casa o in viaggio, è scrivere nuove canzoni. So che, quando si arriva a una certa età, un diario aiuta a rievocare i giorni passati. Ma io non ho mai preso appunti. Quello che mi rimane sono le mie canzoni, centinaia di canzoni che, ho capito, equivalgono a una sorta di diario. In queste canzoni c'è tutto l'arco della mia vita”. Due volumi in cofanetto in cui Paul McCartney racconta, con straordinaria sincerità, la sua vita e la sua arte attraverso centocinquantaquattro canzoni che coprono tutte le fasi della sua carriera – dalle prime composizioni giovanili al leggendario decennio con i Beatles, dai Wings fino agli album da solista. Organizzati in ordine alfabetico, non cronologico, sono raccolti qui per la prima volta i testi definitivi delle canzoni, insieme al racconto delle circostanze in cui sono state scritte, delle persone e dei luoghi che le hanno ispirate. La voce e la personalità di Paul echeggiano in ogni pagina attraverso inediti e preziosi materiali del suo archivio personale – manoscritti, lettere, fotografie – che lo rendono un'eccezionale testimonianza visiva di uno dei più grandi cantautori di tutti i tempi.
Che storia, nonno!
Paul McCartney
Libro: Libro rilegato
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2019
pagine: 32
Gira la bussola, segui la strada, magico è il viaggio ovunque tu vada! Questo è il nonno, un intrepido esploratore che ha sempre qualche asso nella manica! Armato di una bussola magica, il nonno trascina i suoi quattro nipotini in mille avventure, una più incredibile dell’altra... Accompagnali mentre cavalcano pesci volanti, schivano mandrie imbufalite e sfuggono a micidiali valanghe! Dalla fantasia del mitico musicista Paul McCartney, un’emozionante avventura che ti porterà in giro per il mondo e poi di nuovo a casa... giusto in tempo per andare a letto! Età di lettura: da 4 anni.
Linda McCartney. The Polaroid Diaries. Ediz. inglese, francese e tedesca
Ekow Eshun
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2019
pagine: 232
Dopo i ritratti delle rockstar e il jet set glamour dei suoi scatti d’esordio, le Polaroid di Linda McCartney offrono un’atmosfera più intima e rilassata. La raccolta mette in risalto lo sguardo unico e singolare che Linda posa sul mondo e sulla sua famiglia, mostrando ritratti teneri e bizzarri di Paul e dei loro quattro figli. Li vediamo mentre fanno le linguacce oppure indossano pigiami abbinati. Vediamo James rovesciarsi l’acqua addosso, e Mary giocare con Stella a travestirsi. Li vediamo ballare, mangiare, andare a cavallo o semplicemente gironzolare nella loro tenuta nell’Inghilterra del Sud. I ritratti sono inframmezzati da nature morte e composizioni d’interni che confermano la predilezione della fotografa per le trame, le consistenze, il colore o semplicemente un elegante fascio di luce. Paul McCartney spiega nell’introduzione: “Lei riusciva a vedere. Molte foto sono nate da un semplice scatto. Devi essere in grado di capire quando una bella foto sta per accadere davanti ai tuoi occhi. E poi devi scattare nell’istante giusto... E lei lo faceva così spesso che riusciva sempre a sorprendermi”. Il volume raccoglie inoltre i paesaggi luminosi della Scozia e dell’Arizona, e talvolta la celebrità di turno, per esempio Steve McQueen o Adam Ant, entra nella scena. Altre immagini testimoniano il suo amore per gli animali: scatti teneri che ritraggono gatti, agnelli, cavalli e chiocce. Questo libro rappresenta un assaggio pre-Instagram della vita di una famiglia formidabile che ci appare genuinamente ordinaria e unita, e al contempo mette in risalto la magia istantanea delle Polaroid e il lascito fotografico di Linda McCartney.
La versione di Paul. In conversazione con Paul Du Noyer
Paul McCartney, Paul Du Noyer
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2016
pagine: 364
L'incontro fatale con John Lennon a una festa nel luglio 1957 a Liverpool e i retroscena del doloroso scioglimento della band nel 1970. La carriera di solista e l'amore per Linda, sua moglie. L'amicizia e l'inimicizia con i grandi della musica, da Michael Jackson a Stevie Wonder. La musica, l'amore, la fama, la moda, la vita. Non c'è argomento che Paul McCartney non affronti con sincerità disarmante in questa lunga rivelazione di sé, che emerge da trentacinque anni di frequentazione e collaborazione con Paul Du Noyer, giornalista di Liverpool, come Paul e gli altri Beatles, chiave necessaria per capire e cogliere a fondo il mondo del grande musicista. Ricco di particolari e dettagli personali che persino i fan più accaniti probabilmente non conoscono, e sorprendente per il tono intimo e generoso con cui affronta i temi più difficili, questa è la voce di McCartney che non avete mai sentito.
Obladì obladà
Paul McCartney, John Lennon, Mario Moraro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gallucci
anno edizione: 2013
pagine: 28
Lilly non è una principessa: canta in una band. Gianni non è un cavaliere: lavora al Super Bar. Ma s'innamorano come nelle fiabe: lui le compra un anello da sogno, si sposano, hanno due bei bambini... E vivranno felici e contenti, tra i toast e la musica pop. Due parole magiche, una melodia indimenticabile per la favola musicale di Paul McCartney, qui nella versione italiana affiancata dal testo originale. Età di lettura: da 3 anni.
Blackbird singing. Poesie e testi 1965-1999
Paul McCartney
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2001
Molti lettori riconosceranno subito, in alcune pagine di questo libro, le canzoni che hanno fatto da sfondo alle generazioni che si sono succedute a partire dagli anni Sessanta. Quasi senza rendersene conto, tutti i fans hanno imparato a memoria le parole di "Eleanor Rigby", "Band on the Run", "She's Leaving Home", "Penny Lane"... Ma in mezzo a questi testi notissimi ce ne sono altri sconosciuti, come le toccanti elogie dedicate da Paul a sua moglie Linda. Sono poesie che rivelano le emozioni più intime di una delle figure più rilevanti della cultura popolare degli ultimi cinquant'anni, e mostrano una fede incrollabile nella forza positiva delle parole e della musica.
Many years from now. Ricordo di una vita
Paul McCartney, Barry Miles
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1997
Stimolato dalle domande di un interlocutore che è anche un vecchio amico, Paul McCartney rievoca la sua vita e la grande avventura dei Beatles. Il libro può essere letto a livelli diversi: come il racconto di una folgorante carriera musicale, che ancora continua; come una storia dall'interno di un gruppo che è già leggenda; e come la rievocazione della folle "swinging London" degli anni Sessanta. Con la ricchezza dei suoi ricordi e delle sue impressioni, Paul McCartney si rivela un osservatore appassionato e tuttora il miglior storico dei Beatles.