Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Gresti

Del mondo esperti. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2B
24,20

Antologia delle letterature romanze del Medioevo

Antologia delle letterature romanze del Medioevo

Paolo Gresti

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2011

pagine: 504

40,00

Otto studi di filologia per Aldo Menichetti

Otto studi di filologia per Aldo Menichetti

Libro

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2015

pagine: 196

Aldo Menichetti è professore emerito di Filologia romanza presso l'Università di Friburgo. Membro dell'Accademia Ambrosiana e Accademico della crusca, vi dirige il centro di filologia italiana e la rivista "Studi di filologia italiana". In questo volume, gli allievi di Menichetti dedicano al loro grande maestro una raccolta di saggi di filologia italiana.
28,00

Introduzione alla linguistica romanza

Introduzione alla linguistica romanza

Paolo Gresti

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2016

pagine: 236

Questo manuale, indirizzato in modo particolare agli studenti universitari di Filologia romanza, intende offrire un quadro d'insieme dei fenomeni fonetici, morfologici, sintattici e lessicali che hanno determinato quelle metamorfosi: con un linguaggio semplice, che non rinuncia però alla precisione del tecnicismo, vengono affrontati in chiave storico-comparativa tutti i principali aspetti dell'evoluzione linguistica, in modo necessariamente sintetico e descrittivo, ma senza rinunciare a singoli approfondimenti problematici. Uno spazio di rilievo è ovviamente riservato al latino cosiddetto "volgare", e al concetto stesso che si cela sotto tale etichetta: un concetto messo frequentemente in discussione, ma che mantiene inalterato, nonostante tutto, il proprio ruolo centrale nella storia linguistica romanza, al di là delle dispute, spesso solo nominalistiche, che lo vedono coinvolto.
25,00

Romeno-balcanica. Incontri di lingue, cultura, tradizioni nello spazio balcanico e carpato-danubiano. Atti del Convegno (Milano, 4-5 dicembre 2017)

Romeno-balcanica. Incontri di lingue, cultura, tradizioni nello spazio balcanico e carpato-danubiano. Atti del Convegno (Milano, 4-5 dicembre 2017)

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2018

pagine: 224

Il volume raccoglie gli atti del convegno “Romeno-Balcanica. Incontri di lingue, culture, tradizioni nello spazio balcanico e carpato-danubiano”, organizzato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, il 4 e 5 dicembre 2017 con l’intento di celebrare la memoria di Rosa Del Conte (1907-2011). I contributi contenuti nella prima sezione indagano il tema delle relazioni linguistiche, culturali, religiose intercorse tra i diversi popoli dell’area balcanica e carpato-danubiana dall’età tardo antica alla contemporaneità, esplorando altresì le modalità con cui scrittori e studiosi moderni hanno interpretato i caratteri peculiari di tale spazio. Il filo conduttore è rappresentato dall’idea che quegli sviluppi paralleli e coincidenti che non sono riconducibili a una parentela genetica (ossia a una supposta ‘identità iniziale’) si possano giustificare come risultati della convivenza e dello scambio tra diversi popoli e tra diverse tradizioni linguistiche e culturali. La seconda parte del volume è dedicata specificamente alla figura e all’opera di Rosa Del Conte, che, nel corso della sua lunga e feconda attività scientifica e accademica, tanto ha contribuito alla diffusione della cultura romena in Italia e nel mondo.
20,00

Del mondo esperti. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3A
20,93

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.